Buongiorno,
ho inserito su qgis un file di testo con delle coordinate (x,y,z) e vorrei ottenere l'area della superficie risultante dall'unione dei punti.
Ho fatto una triangolazione di delaunay e dopo ho cancellato i triangoli che non mi interessano e la superficie ottenuta sembra quella corretta, il
problema è che l'area che trovo è in piano...come si fa a far in modo che calcoli l'area delle superfici nelle tre dimensioni?
Ciao Francesca e benvenuta in lista!
L'oggetto è un po' criptico e non so quanti leggeranno la mail. Raccomando
a tutti di specificare nell'oggetto se si sta chiedendo aiuto (questo si
capiva), per fare cosa e con quale software.
Il 18/mar/2016 07:36, "francesca sileci" <francesca.sileci
<francesca.sileci@hotmail.it>@ <francesca.sileci@hotmail.it>hotmail.it
<francesca.sileci@hotmail.it>> ha scritto:
Buongiorno,
ho inserito su qgis un file di testo con delle coordinate (x,y,z) e
vorrei ottenere l'area della superficie risultante dall'unione dei punti.
Una strada potrebbe essere quella di generare un raster slope e aspect con
i valori di pendenza in gradi e dividere ciascun lato della cella per il
seno dell'angolo corrispondente... mi son già perso...
io userei certamente postgis che ha una funzione ST_3DArea[0]
se hai a disposizione un DTM puoi ritagliare la parte di tuo interesse e
usare il comando r.surf.area [1] (tenendo conto dell'edge effect descritto
nel manuale) di GRASS GIS, non so se è disponibile in processing.
Se i triangoli sono pochi forse puoi misurare le lunghezze dei lati in 3d
con St_distance3D, disponibile anche in spatialite, e poi calcolare le aree
con la formula di Erone [2]