errata corrige (solo per segnalarlo allo sviluppatore)
in realtà per quanto riguarda il percorso c’è un errore alla riga 462 in droneplanner.py: il percorso “/python/plugins/droneplanner/tmp” è scritto in minuscolo (droneplanner) mentre la mia cartella è nominata in maiuscolo(DronePlanner)
···
ciao
enzo
Il giorno 02 aprile 2014 11:56, <gfoss-request@lists.gfoss.it> ha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all’indirizzo
gfoss@lists.gfoss.itPer iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help’ all’indirizzo
gfoss-request@lists.gfoss.itPuoi contattare la persona che gestisce la lista all’indirizzo
gfoss-owner@lists.gfoss.itSe rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell’oggetto
in modo che sia più utile di un semplice “Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss…”Argomenti del Giorno:
- Re: droneplanner plugin (Enzo Cocca)
Message: 1
Date: Wed, 2 Apr 2014 11:56:09 +0200
From: Enzo Cocca <enzo.ccc@gmail.com>
To: “gfoss@lists.gfoss.it” <gfoss@lists.gfoss.it>, Geo DrinX
<geodrinx@gmail.com>
Subject: Re: [Gfoss] droneplanner plugin
Message-ID:
<CAC_+zuoHnRJve78++BhxkVkLFDp+jg_C6sHuZDVtsJkZKpE6bA@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=“iso-8859-1”Anche a me dava quell’errore prima dell’ultimo aggiornamento, ma avevo
risolto modificandolo personalmente perchè attributeMap in qgis2.x non c’è
più ma è attributes.Ora però con la nuova versione ho questo errore:
“/home/enzo/.qgis2/python/plugins/DronePlanner/droneplanner.py”, line 464,
in run
salvalo2 = open(tempdir + “/DronePlanFoto_000.kml”,‘w’)
IOError: [Errno 2] File o directory non esistente:
u’/home/enzo/.qgis2/python/plugins/droneplanner/temp/DronePlanFoto_000.kml’credo che sia dovuto al fatto di quella “u’/” vicino al percorso che da noia
ciao
enzo
Il giorno 02 aprile 2014 05:52, <gfoss-request@lists.gfoss.it> ha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all’indirizzo
gfoss@lists.gfoss.itPer iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help’ all’indirizzo
gfoss-request@lists.gfoss.itPuoi contattare la persona che gestisce la lista all’indirizzo
gfoss-owner@lists.gfoss.itSe rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell’oggetto
in modo che sia più utile di un semplice “Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss…”Argomenti del Giorno:
- droneplanner plugin (Riccardo Giaccari)
- Re: droneplanner plugin (Geo DrinX)
- problema istallazione pacchetto libgdal-dev (francesco)
- Re: Pesce d’aprile ? (aborruso)
- Re: georeferencer vettoriale (Marco)
- massicio rilascio Open Data (a.furieri@lqt.it)
- Re: georeferencer vettoriale (giulianc51)
- Re: problema istallazione pacchetto libgdal-dev (Paolo Cavallini)
- Re: georeferencer vettoriale (Luca Mandolesi)
- Fwd: incontro sulla buiometria partecipativa oggi a Firenze
(Andrea Giacomelli)
Message: 1
Date: Tue, 1 Apr 2014 12:00:31 +0200
From: “Riccardo Giaccari” <riccardo.giaccari@tiscali.it>
To: <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: [Gfoss] droneplanner plugin
Message-ID: 617ACD43C9E2448491D666C920661424@hpPC
Content-Type: text/plain; format=flowed; charset=“UTF-8”;
reply-type=originalsalve a tutti
qualcuno ha provato il plugin droneplanner?
l’ho provato con Dufour ma non riesco a farlo girare.Mi dà questo errore
Traceback (most recent call last):
File “C:\Users\hp/.qgis2/python/plugins\DronePlanner\droneplanner.py”,
line 630, in run
attrs = feat.attributeMap()
AttributeError: ‘QgsFeature’ object has no attribute ‘attributeMap’Versione Python:
2.7.5 (default, May 15 2013, 22:44:16) [MSC v.1500 64 bit (AMD64)]Versione di QGIS:
2.0.1-Dufour Dufour, d94c044
Message: 2
Date: Tue, 1 Apr 2014 12:49:52 +0200
From: Geo DrinX <geodrinx@gmail.com>
To: Riccardo Giaccari <riccardo.giaccari@tiscali.it>
Cc: GFOSS forum <Gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] droneplanner plugin
Message-ID:
<
CAFF9Zhv48hfNaH5RTaHQ6rDiNtyuZOCfC5yvZ-7UHEwRCNFt9A@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=“iso-8859-1”Salve Riccardo,
sono l’autore di DronePlanner
Domanda 1 : il pannello di DronePlanner si apre ?
Domanda 2 : hai disegnato una linea ?
Domanda 3 : quando compare l’errore ?
Fammi sapere
Ciao
Roberto
Il giorno 01 aprile 2014 12:00, Riccardo Giaccari <
riccardo.giaccari@tiscali.it> ha scritto:salve a tutti
qualcuno ha provato il plugin droneplanner?
l’ho provato con Dufour ma non riesco a farlo girare.Mi dà questo errore
Traceback (most recent call last):
File “C:\Users\hp/.qgis2/python/plugins\DronePlanner\droneplanner.py”,
line 630, in run
attrs = feat.attributeMap()
AttributeError: ‘QgsFeature’ object has no attribute ‘attributeMap’Versione Python:
2.7.5 (default, May 15 2013, 22:44:16) [MSC v.1500 64 bit (AMD64)]Versione di QGIS:
2.0.1-Dufour Dufour, d94c044
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso…
URL: <
http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20140401/b1fab52e/attachment-0001.html
Message: 3
Date: Tue, 01 Apr 2014 14:22:32 +0200
From: francesco <francesco.carpita@gmail.com>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: [Gfoss] problema istallazione pacchetto libgdal-dev
Message-ID: <533AAF88.6020500@gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=“utf-8”; Format=“flowed”Salve a tutti ho seguito i consigli che mi sono arrivati (e vi
ringrazio) e sono riuscito a istallare il pacchetto libgdal-dev
togliendo tutti e repo e lasciando solo quelli ubuntugis unstable, e
disistallado e reistallando tutto Qgis.
ora il pacchetto c’è… però gli Rscript continuano a non funzionare!
Il messaggio di log che ottengo è sempre questo (vi allego solo l’ultima
parte):Errore in library(“rgdal”) : â EURO ~rgdalâ EURO ™ is not a valid installed package
Esecuzione interrotta
Il pacchetto rgdal però l’ho installato dal
http://cran.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/ nella versione 0.8-16.
Qualcuno ha un’idea sul perchè Qgis non ritenga che sia valido il
pacchetto installato?
Ciao e grazie
Francesco-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso…
URL: <
http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20140401/a703fc2c/attachment-0001.html
Message: 4
Date: Tue, 1 Apr 2014 06:22:27 -0700 (PDT)
From: aborruso <aborruso@tin.it>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] Pesce d’aprile ?
Message-ID: <1396358547302-7587563.post@n2.nabble.com>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8Alessandro sei veramente una colonna, ma di quelle proprio grandi.
Complimenti
Andrea Borruso
email: aborruso@tin.it
website: http://blog.spaziogis.it
feed: http://feeds2.feedburner.com/Tanto
38° 7’ 48" N, 13° 21’ 9" E–
View this message in context:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Pesce-d-aprile-tp7587555p7587563.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Message: 5
Date: Tue, 1 Apr 2014 09:24:59 -0700 (PDT)
From: Marco <spaziani.marco@gmail.com>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] georeferencer vettoriale
Message-ID: <1396369499901-7587564.post@n2.nabble.com>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8Caro Giuliano (e luca e giuseppe),
nella “vista” della finestra “Vectorgeoref” non riesco ad attivare una
qualsivoglia funzione di “sposta mappa” (alias: “manina”) per spostare il
disegno e cercarmi i punti che ritengo utili alla collimazione con il layer
di destinazione. Con la rotellina del mouse posso operare uno zoom e sto
cercando di ovviare in questa maniera, ma non è il massimo perchè poi
l’immagine si rimpiccolisce di molto e con lo snap attivato non so più su
quale punto ho cliccato. Qual’è la soluzione?
Un’ultima cosa. Una volta operata una trasformazione, mi rimangono a
schermo
le “crocette” di collimazione e non se ne vanno più, neanche se spengo il
layer e lo riaccendo …che fare per farle sparire?
Grazie.
Marco
P.S. Il tutorial http://www.slideshare.net/giulianc/vect-georef è bello e
affascinante a vedersi (perchè da un’idea delle grandi potenzialità di
questo plugin), ma non è adatto al neofita “basic” come me …potreste
provare a farne uno, (anche senza grafiche accattivanti), step to step per
beginner che spieghi come operare dall’inizio alla fine?
ArigrazieAh, dimenticavo …Complimenti per questo plugin …davvero utile.
–
View this message in context:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/georeferencer-vettoriale-tp7585333p7587564.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Message: 6
Date: Tue, 01 Apr 2014 19:06:27 +0200
From: a.furieri@lqt.it
To: <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: [Gfoss] massicio rilascio Open Data
Message-ID: <2ef441bdb5ff3f2efac83e81bd033c1c@lqt.it>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8; format=flowedLa New York Public Library oggi ha rilasciato qualcosa
come 20.000 mappe storiche (georeferenziate) sotto
licenza CC-0http://mobile.theverge.com/2014/4/1/5570194/nypl-makes-historic-map-collection-free-to-public
ciao Sandro
Message: 7
Date: Tue, 1 Apr 2014 19:25:31 +0200
From: giulianc51 <giulianc51@gmail.com>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] georeferencer vettoriale
Message-ID: 20140401192531.46e510eb@acerCF
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8Il giorno Tue, 1 Apr 2014 09:24:59 -0700 (PDT)
Marco <spaziani.marco@gmail.com> ha scritto:Caro Giuliano (e luca e giuseppe),
ciao Marco;
nella “vista” della finestra “Vectorgeoref” non riesco ad attivare una
qualsivoglia funzione di “sposta mappa” (alias: “manina”) per
… Qual’è la
soluzione?hai ragione, non abbiamo ancora implementato le funzioni di
visualizzazione; io ho trovato empiricamente una soluzione nella
pressione del tasto entrale (rotellina), prova e fammi sapere;… Un’ultima cosa. Una volta operata una trasformazione, mi
rimangono a schermo le “crocette” di collimazione e non se ne vanno
più, neanche se spengo il layer e lo riaccendo …che fare per farle
sparire?prova ad usare il comando CLEAR o CANCEL (non ricordo quale dei due è
quello giusto :-() dovrebbe cancellare i CP dalla lista ed anche dal
canvas se non funzionasse fammi sapere che lo metto nell’elenco
del TODO;se ti interessano i CP mi sembra che li puoi prima salvare e poi nel
caso rileggere, anche se non ricordo se la funzione è presente nella
versione che ho depositato… Grazie.
MarcoP.S. Il tutorial http://www.slideshare.net/giulianc/vect-georef è
bello e affascinante a vedersi (perchè da un’idea delle grandi
potenzialità di questo plugin), …
… step to step per beginner che spieghi come operare
dall’inizio alla fine? Arigraziese e quando ci rimetterò le mani ne terrò conto; se magari mi fai un
esempio (anche fuori lista) mi facilita a capire meglio il tuo punto di
vista;Ah, dimenticavo …Complimenti per questo plugin …davvero utile.
ovviamente mi piacerebbe potenziarlo purtroppo però è tempo strappato
al lavoro (beh, di questi tempi non è un grosso problema…) e al
sonno, quindi non sono in grado (ovviamente parlo per me) di garantire
tempi certi; comunque i suggerimenti come i tuoi sono stimolanti quindi
cercherò di porvi mano prima che ti stanchi di farliovviamente qualsiasi disponibilità a contribuire (codice, tutorial,
info, ecc.) è ben accettagrazie a te, ciao,
giuliano
Message: 8
Date: Tue, 01 Apr 2014 19:41:34 +0200
From: Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] problema istallazione pacchetto libgdal-dev
Message-ID: <533AFA4E.9020003@faunalia.it>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8Il 01/04/2014 14:22, francesco ha scritto:
Il pacchetto rgdal però l’ho installato dal
http://cran.mirror.garr.it/mirrors/CRAN/ nella versione 0.8-16.
Qualcuno ha un’idea sul perchè Qgis non ritenga che sia valido il
pacchetto installato?Da R il pacchetto si vede?
Saluti.–
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
Message: 9
Date: Tue, 1 Apr 2014 22:13:13 +0200
From: Luca Mandolesi <mandoluca@gmail.com>
To: giulianc51 <giulianc51@gmail.com>
Cc: GFOSS <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] georeferencer vettoriale
Message-ID:
<
CAHmdnV71xRpQb62Ut96vZvjE4U7EKWqq+g4KauipKNb-KDOT8g@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=“iso-8859-1”Cari ragazzi,
mi sa tanto che qua è d’obbligo rimettersi al lavoro…
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso…
URL: <
http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20140401/4284ce71/attachment-0001.html
Message: 10
Date: Wed, 2 Apr 2014 05:52:48 +0200
From: Andrea Giacomelli <pibinko@gmail.com>
To: “GFOSS.it” <gfoss@lists.gfoss.it>,
spaghettiopendata@googlegroups.com
Subject: [Gfoss] Fwd: incontro sulla buiometria partecipativa oggi a
Firenze
Message-ID:
<CAJ00cYjKb-zvszEXD+jnAVDsCWgXGExCKYiKwz6kCyBRid=
Waw@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset=“iso-8859-1”dove si parlerà anche di Geodjango (e di Django).
per chi fosse nei paraggi:
2-4-2014 dalle 19 alle 20: Firenze, quarto incontro della campagna
buiometrica 2014Già annunciato con http://www.attivarti.org/?p=1723
L’incontro sarà al bar della biblioteca delle Oblate (o sullo stesso piano
nelle immediate vicinanze, anche in funzione del meteo).Per i dettagli: http://www.pibinko.org/bmp2/?p=3350
un saluto e grazie
Andrea
http://www.pibinko.org
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso…
URL: <
http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20140402/f4952505/attachment.html
Gfoss mailing list
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.Fine di Digest di Gfoss, Volume 106, Numero 4
–
Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow
Università di Napoli “L’Orientale”
mail: enzo.ccc@gmail.com
cell: +393495087014
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso…
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20140402/4dc2521f/attachment.html>
Gfoss mailing list
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.Fine di Digest di Gfoss, Volume 106, Numero 6
–
Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow
Università di Napoli “L’Orientale”
mail: enzo.ccc@gmail.com
cell: +393495087014