[Gfoss] DSS Ambiente

>
> Il 11/02/08, Gianluca Luraschi <gianluca.luraschi@jrc.it> ha scritto:
>
> > Qualcuno sa consigliarmi un Sistema di Supporto alle Decisioni per la
> > pianificazione ambientale Open Source?
> >
> > grazie
> > Gianluca
> >
>
> A me è capitato di usare GRASS (ma che strano eh !)
> diverse volte, ho utilizzato soprattutto r.mapcalc e mi
> sono trovato benissimo.
>
> Basta considerare la quantità di funzioni che supporta,
> da cui se ne può costruire una quantità ancora superiore :slight_smile:
>
> Secondo me per il supporto alle decisioni tornano utili
> anche altri moduli di GRASS, come r.reclass o r.null
>
> Per la classificazione degli oggetti (nel caso in questione
> gli oggetti sarebbero, per esempio, aree idonee per un certo uso
> o dotate di caratteri che interessano) si può anche ricorrere
> a R, in cui ci sono diversi pacchetti che implementano gli
> algoritmi di K-NN o le reti neurali artificiali. Non sono
> banali da utilizzare ma sono discretamente documentati
> e con set di dati già pronti da utilizzare per far prove.
>
> Ciao
> Davide
>

> La tua domanda è un po' troppo generica... Per Sistema di Supporto alle

Decisioni può andare dall'uso della semplice map-algebra ai modelli
multiobiettivo, agli strumenti di ottimizzazione multicriteri, generazione
di scenari, e su su fino a quanto si possono complicare le decisioni :slight_smile:
Se per "un SSD" intendi qualcosa tipo IDRISI [1] (che al suo interno
implementa tool per l'analisi multicriteriale e la modellistica
multiobiettivo)... per quanto ne so io non ce ne sono.
Tutto però dipende da quello per cui ti serve... magari ti basta un GIS
opportunamente usato.
Giovanni

E' vero, mi è capitato di usare IDRISI ed è ben dotato
per il supporto alle decisioni. Sarebbe interessante capire
quanta parte delle funzionalità di IDRISI si riesce a coprire
con GRASS via r.mapcalc . Secondo me una buona parte,
anche se ci si deve sforzare un attimo per costruire
funzioni e modelli, questo al solito può scoraggiare
un po'.

Ciao
Davide

--
Davide Melini
Dott. in Scienze Forestali e Ambientali
PhD in Economia, Pianificazione Forestale e
Scienze del Legno
Socio Gfoss.it
Io uso Debian GNU/Linux!

Non so se hai mai avuto modo di trattare i problemi di analisi
multicriteri e multiobiettivo, e la gestione di alternative e
scenari... questa è la base costitutiva dei DSS propriamente intesi.
Credo quindi che la map-algebra possa al massimo coprire qualche
aspetto dell'analisi dati, che è solo una parte dei DSS.
Credo che il problema stia nell'uso corretto dei termini. Spesso si
confonde, ad esempio, l'Analisi Multicriteri con l'analisi GIS
(tramite map-algebra o operatori topologici).
A chi è interessato all'argomento consiglio il testo di Jacek
Malczewski [1], che risulta molto chiarificante sui significati di MCA
e DSS.

Giovanni

[1]: http://www.amazon.co.uk/Multicriteria-Decision-Analysis-Jacek-Malczewski/dp/0471329444/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=gateway&qid=1202906066&sr=8-1

2008/2/13, G. Allegri <giohappy@gmail.com>:

Non so se hai mai avuto modo di trattare i problemi di analisi
multicriteri e multiobiettivo, e la gestione di alternative e
scenari... questa è la base costitutiva dei DSS propriamente intesi.
Credo quindi che la map-algebra possa al massimo coprire qualche
aspetto dell'analisi dati, che è solo una parte dei DSS.
Credo che il problema stia nell'uso corretto dei termini. Spesso si
confonde, ad esempio, l'Analisi Multicriteri con l'analisi GIS
(tramite map-algebra o operatori topologici).
A chi è interessato all'argomento consiglio il testo di Jacek
Malczewski [1], che risulta molto chiarificante sui significati di MCA
e DSS.

Giovanni

[1]: http://www.amazon.co.uk/Multicriteria-Decision-Analysis-Jacek-Malczewski/dp/0471329444/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=gateway&qid=1202906066&sr=8-1

Sì ho avuto modo, proprio utilizzando il citato IDRISI !
Ciao
Davide

--
Davide Melini
Dott. in Scienze Forestali e Ambientali
PhD in Economia, Pianificazione Forestale e
Scienze del Legno
Socio Gfoss.it
Io uso Debian GNU/Linux!

Permettimi una curiosità (tanto siamo rimasti noi due su questo post).
Per cosa hai utlizzato IDRISI, e cosa hai usato dei tool di MCA? Io
non ho mai avuto il piacere di provarlo...

2008/2/13, Davide Melini <davide.melini@gmail.com>:

2008/2/13, G. Allegri <giohappy@gmail.com>:
> Non so se hai mai avuto modo di trattare i problemi di analisi
> multicriteri e multiobiettivo, e la gestione di alternative e
> scenari... questa è la base costitutiva dei DSS propriamente intesi.
> Credo quindi che la map-algebra possa al massimo coprire qualche
> aspetto dell'analisi dati, che è solo una parte dei DSS.
> Credo che il problema stia nell'uso corretto dei termini. Spesso si
> confonde, ad esempio, l'Analisi Multicriteri con l'analisi GIS
> (tramite map-algebra o operatori topologici).
> A chi è interessato all'argomento consiglio il testo di Jacek
> Malczewski [1], che risulta molto chiarificante sui significati di MCA
> e DSS.
>
> Giovanni
>
>
> [1]: http://www.amazon.co.uk/Multicriteria-Decision-Analysis-Jacek-Malczewski/dp/0471329444/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=gateway&qid=1202906066&sr=8-1
>

Sì ho avuto modo, proprio utilizzando il citato IDRISI !
Ciao
Davide

--
Davide Melini
Dott. in Scienze Forestali e Ambientali
PhD in Economia, Pianificazione Forestale e
Scienze del Legno
Socio Gfoss.it
Io uso Debian GNU/Linux!

2008/2/13, G. Allegri <giohappy@gmail.com>:

Permettimi una curiosità (tanto siamo rimasti noi due su questo post).
Per cosa hai utlizzato IDRISI, e cosa hai usato dei tool di MCA? Io
non ho mai avuto il piacere di provarlo...

E' stato due anni fa, feci prove sulla valutazione dell'attitudine a
usi diversi delle risorse forestali (es. uso produttivo, uso protettivo,
uso conservativo-naturalistico), provai la Ordered Weighted Averaging,
la Weighted Linear Combination, e altro (ma non ricordo tutto), con
fattori riclassificati con funzioni di appartenenza fuzzy, che quantificavano
le diverse attitudini. Alla fine ho utilizzato una Linear Combination, che
secondo me si può tranquillamente svolgere anche con GRASS !
Ciao
Davide

--
Davide Melini
Dott. in Scienze Forestali e Ambientali
PhD in Economia, Pianificazione Forestale e
Scienze del Legno
Socio Gfoss.it
Io uso Debian GNU/Linux!