-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Abbastanza diversi:
http://www.openexp.it/
http://hackmeeting.org/
Sarebbe opportuno che qualcuno portasse la voce di GFOSS in questo
contesto, non vi pare?
Volontari? Qualcuno conosce gli organizzatori?
Saluti.
pc
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFE8cDH/NedwLUzIr4RAmgKAJ9LxuiyGfSy5u4BmernXQc8Wcmu9QCfdzBZ
0NNl71nIO+1tR40Kidxa154=
=6FXn
-----END PGP SIGNATURE-----
Paolo Cavallini ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Abbastanza diversi:
http://www.openexp.it/
http://hackmeeting.org/
Sarebbe opportuno che qualcuno portasse la voce di GFOSS in questo
contesto, non vi pare?
mmm ... per openexp direi che e' una ottima idea.
Per hackmeeting ... ho qualche dubbio.
La mia esperienza passata non e' delle migliori in quel contesto.
Volontari? Qualcuno conosce gli organizzatori?
NO TIME 
Piuttosto: se vogliamo mettere in piedi questo discorso di una talk da presentare al LinuxDay, ci mettiamo d'accordo per una scaletta e poi cominciamo a creare la presentazione?
C'e' gia' una pagina wiki attiva?
In ogni caso faro' una talk il 28 per il LinuxDay di Trento ed una il 29 per l'OpenDay di Milano.
Ciao
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Per il talk, io posso mettere a disposizione la mia presentazione come
base, ma ci siamo arrestati sul problema di quale strumento cooperativo
usare: passare tutto da una presentazione (OOo, nel caso specifico) ad
un wiki and back non pare molto efficiente.
Idee?
pc
Maurizio Napolitano ha scritto:
Piuttosto: se vogliamo mettere in piedi questo discorso di una talk da
presentare al LinuxDay, ci mettiamo d'accordo per una scaletta e poi
cominciamo a creare la presentazione?
C'e' gia' una pagina wiki attiva?
In ogni caso faro' una talk il 28 per il LinuxDay di Trento ed una il 29
per l'OpenDay di Milano.
Fai una pagina sul wiki in cui metti gli appuntamenti, cosi' segnamo
quelli "coperti"?
pc
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFE8rjL/NedwLUzIr4RAst3AKCQarO6zwY5PXqHKmvbToPt8QFO5QCcDref
34K2GotzvxMA1HtwtY5EPIU=
=L2PG
-----END PGP SIGNATURE-----
Paolo Cavallini ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Per il talk, io posso mettere a disposizione la mia presentazione come
base,
Anche io le mie ...
> ma ci siamo arrestati sul problema di quale strumento cooperativo
usare: passare tutto da una presentazione (OOo, nel caso specifico) ad
un wiki and back non pare molto efficiente.
Idee?
La mia idea e' la seguente:
- creare una scaletta
- per ogni item della scaletta mettere una descrizione
- fare una scelta di immagini da inserire
- passare alla presentazione
La presentazione dovrebbe essere "parcheggiata" su un server di versionamento (cvs o subversion).
Come formato si puo' decidere o di usare OpenOffice, oppure di andare verso un ajax.
Esempio: S5 http://meyerweb.com/eric/tools/s5/