-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Salve.
Noi ovviamente cerchiamo di evitare gli ecw per quanto possibile, quindi
il problema lo sentiamo poco (per questo magari mi sono perso qualcosa),
ma credo per il pubblico generale la possibilita' di leggerli
direttamente sia assolutamente fondamentale. Varie persone mi hanno
citato questo come il maggior fattore che gli impedisce di passare a GFOSS.
Ricordo che c'era qualche problemetto tecnico nel driver (non so se
risolto ora) e soprattutto problemi legali dovuti ad una licenza non chiara.
Chi e' piu' informato ci fa il punto della situazione, cosi' vediamo
come e' possibile affrontare il problema?
Grazie.
pc
- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFGS/bW/NedwLUzIr4RAp9MAJ9xmLoIN1ANhDUwZKz5sEO1pqziJACfTY3t
EkJJ6VpxlIyCZeXwp0iBaEo=
=An2t
-----END PGP SIGNATURE-----
On Thu, 17 May 2007 08:31:51 +0200, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Salve.
Noi ovviamente cerchiamo di evitare gli ecw per quanto possibile, quindi
il problema lo sentiamo poco (per questo magari mi sono perso qualcosa),
ma credo per il pubblico generale la possibilita' di leggerli
direttamente sia assolutamente fondamentale. Varie persone mi hanno
citato questo come il maggior fattore che gli impedisce di passare a
GFOSS.
Ricordo che c'era qualche problemetto tecnico nel driver (non so se
risolto ora) e soprattutto problemi legali dovuti ad una licenza non
chiara.
Chi e' piu' informato ci fa il punto della situazione, cosi' vediamo
come e' possibile affrontare il problema?
Grazie.
pc
- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFGS/bW/NedwLUzIr4RAp9MAJ9xmLoIN1ANhDUwZKz5sEO1pqziJACfTY3t
EkJJ6VpxlIyCZeXwp0iBaEo=
=An2t
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Scusate il messaggio vuoto di prima...
L'SDK di ermapper è scaricabile sul loro sito. Non ha una licenza libera standard, ma hanno introdotto una versione free (nel senso della birra) per prodotti open source, che non è più limitata nella funzionalità (prima facevano limitazioni tecniche). Non so se è compatibile con la GPL, sicuramente lo sarà con la LGPL. Un problema tecnico è la mancanza di un SDK Java, non lo supportano più e il vecchio SDK (che lo conteneva) non è più scaricabile (ma lo si trova in giro volendo). Una cosa interessante è anche il supporto di JPEG2000, che sostituirà sempre di più gli ECW.
Jens Stutte
On Thu, 17 May 2007 08:31:51 +0200, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Salve.
Noi ovviamente cerchiamo di evitare gli ecw per quanto possibile, quindi
il problema lo sentiamo poco (per questo magari mi sono perso qualcosa),
ma credo per il pubblico generale la possibilita' di leggerli
direttamente sia assolutamente fondamentale. Varie persone mi hanno
citato questo come il maggior fattore che gli impedisce di passare a
GFOSS.
Ricordo che c'era qualche problemetto tecnico nel driver (non so se
risolto ora) e soprattutto problemi legali dovuti ad una licenza non
chiara.
Chi e' piu' informato ci fa il punto della situazione, cosi' vediamo
come e' possibile affrontare il problema?
Grazie.
pc
- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFGS/bW/NedwLUzIr4RAp9MAJ9xmLoIN1ANhDUwZKz5sEO1pqziJACfTY3t
EkJJ6VpxlIyCZeXwp0iBaEo=
=An2t
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Grazie. Qualcuno ha notizie piu' precise sulla licenza? Da quello che
dici, non ci dovrebbero essere problemi di compatibilita' con gdal
(X/MIT style). Piuttosto, il prodotto risultante che licenza avrebbe? Di
conseguenza, come sarebbe ridistribuibile?
pc
Jens Stutte ha scritto:
L'SDK di ermapper è scaricabile sul loro sito. Non ha una licenza libera standard,
ma hanno introdotto una versione free (nel senso della birra) per
prodotti open source,
che non è più limitata nella funzionalità (prima facevano limitazioni
tecniche).
Non so se è compatibile con la GPL, sicuramente lo sarà con la LGPL.
Jens Stutte
- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFGTAej/NedwLUzIr4RAtGxAJ0QUJYr1N4nrIgqen+Fad+Y50gp4QCfTL8R
/i6QIpOKpKGaZmg1mb/okJ8=
=lDHP
-----END PGP SIGNATURE-----
On Thu, May 17, 2007 at 09:43:32AM +0200, Paolo Cavallini wrote:
Grazie. Qualcuno ha notizie piu' precise sulla licenza? Da quello che
dici, non ci dovrebbero essere problemi di compatibilita' con gdal
(X/MIT style). Piuttosto, il prodotto risultante che licenza avrebbe? Di
conseguenza, come sarebbe ridistribuibile?
pc
Preciso che il problema di ECW e' meramente di licenza. Le 3 licenze sono
scritte in modo ambiguo, con l'uso ad esempio dell'espressione 'GPL-style'
per la Public, che non si capisce cosa voglia significare.
La licenza Public NON e' compatibile con MIT/X (per es. GDAL) che di suo
non pone limitazioni di sorta su prodotti derivati, per esempio consente
di ricavare un prodotto proprietario derivato o che linki il software
stesso senza problemi. E questo e' invece in contrasto con lo spirito
della Public.
Sfortunatamente anche la compatibilita' con la GPL della Public
la vede solo Ermapper, in quanto si aggiunge una tale quantita' di
limitazioni di uso da alterare il senso stesso della GPL.
Il risultato e' che comunque lo si consideri, un prodotto di tal
fatta e' non distribuibile perche' aliena le licenze native (in
tal senso e' piu' virale della GPL :)).
L'unica soluzione e' adottare la policy del kernel per i moduli
non GPL, ovvero modificare GDAL in modo che ECW sia un plugin
compilabile a parte e caricabile a run-time dall'utente
on-demand, scrivendo a chiare lettere che l'uso di tale
plugin 'contamina' la licenza del prodotto (possibilmente in modo
che l'utente se ne renda conto ogni volta che lo usa, con
un avviso 'This plugin taints the GDAL core' quando si usano
i tool gdal per esempio).
In questo modo, GDAL+ECW e' tecnicamente usabile, ma continua ad essere
un aborto dal punto di vista della licenza (e non parliamo della
distribuzione di un eventuale derivato).
--
Francesco P. Lovergine
In questo modo, GDAL+ECW e' tecnicamente usabile, ma continua ad essere
un aborto dal punto di vista della licenza (e non parliamo della distribuzione di un eventuale derivato).
Frankie, grazie
ottima relazione