Buongiorno a tutti.
Da qualche settimana sto studiando il funzionamento di Lizmap.
Sto lavorando con la versione 2.12.6 su Xubuntu 14.04 e Qgis-Server 2.14.
Mi servirebbe usare la funzione di editing presente in Lizmap utilizzando
un database postgis.
A tale scopo ho creato in postgeSQL 9.5 - postgis 2.2 una piccola tabella
con alcuni punti.
Seguendo le istruzioni del manuale di lizmap ho caricato il layer in Qgis
in ed usando il plugin l'ho inserito nella lista dei layer editabili
spuntando tutte le opzioni disponibili da 'creare' sino a 'cancellare'.
Tuttavia non riesco ad editare in alcun modo il layer.
Difatti quando carico il progetto nel browser lizmap ed attivo le funzioni
di editing si verifica quanto segue:
In fase di inserimento di un nuovo punto non si apre alcun popup per
l'inserimento degli attibuti e le nuove geometrie si perdono
irremediabilmente.
In fase di editing risulta disabilitata la selezione dei punti e quindi
impossibile modificare alcunchè.
Qualcuno mi può suggerire se e dove io stia sbagliando?
Cordiali saluti
Giuseppe Musumeci
ciao, l'utente che usi per collegare qgis a postgis ha le capacità di scrittura nelle tabelle del db?
In fase di editing risulta disabilitata la selezione dei punti e quindi
impossibile modificare alcunchè.
Si, mi connetto con l'utente postgres con tutti i permessi. Da Qgis riesco
ad editare senza problemi.
Il 12/giu/2016 19:09, "Umberto Zulian" <uzulian@hotmail.com> ha scritto:
ciao, l'utente che usi per collegare qgis a postgis ha le capacità di
scrittura nelle tabelle del db?
In fase di editing risulta disabilitata la selezione dei punti e quindi
impossibile modificare alcunchè.
Domanda banale ma non si sa mai..
Ha una colonna chiave primaria serial la tabella che hai usato?
Ovvero, la riesci ad editare in qgis direttamente?
-----Messaggio originale-----
Da: gfoss-bounces@lists.gfoss.it [mailto:gfoss-bounces@lists.gfoss.it] Per conto di giuseppe musumeci
Inviato: domenica 12 giugno 2016 16:13
A: gfoss@lists.gfoss.it
Oggetto: [Gfoss] Editare Layer postgis in Lizmap
Buongiorno a tutti.
Da qualche settimana sto studiando il funzionamento di Lizmap.
Sto lavorando con la versione 2.12.6 su Xubuntu 14.04 e Qgis-Server 2.14.
Mi servirebbe usare la funzione di editing presente in Lizmap utilizzando un database postgis.
A tale scopo ho creato in postgeSQL 9.5 - postgis 2.2 una piccola tabella con alcuni punti.
Seguendo le istruzioni del manuale di lizmap ho caricato il layer in Qgis in ed usando il plugin l'ho inserito nella lista dei layer editabili spuntando tutte le opzioni disponibili da 'creare' sino a 'cancellare'.
Tuttavia non riesco ad editare in alcun modo il layer.
Difatti quando carico il progetto nel browser lizmap ed attivo le funzioni di editing si verifica quanto segue:
In fase di inserimento di un nuovo punto non si apre alcun popup per l'inserimento degli attibuti e le nuove geometrie si perdono irremediabilmente.
In fase di editing risulta disabilitata la selezione dei punti e quindi impossibile modificare alcunchè.
Qualcuno mi può suggerire se e dove io stia sbagliando?
Cordiali saluti
Giuseppe Musumeci
AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
Domanda banale ma non si sa mai..
Ha una colonna chiave primaria serial la tabella che hai usato?
Ovvero, la riesci ad editare in qgis direttamente?
La tabella ha una chiave primaria serial e riesco ad editare la tabella da
qgis
Il giorno 13 giugno 2016 09:36, Rossin Pietro <pietro.rossin@arpa.fvg.it>
ha scritto:
Domanda banale ma non si sa mai..
Ha una colonna chiave primaria serial la tabella che hai usato?
Ovvero, la riesci ad editare in qgis direttamente?
-----Messaggio originale-----
Da: gfoss-bounces@lists.gfoss.it [mailto:gfoss-bounces@lists.gfoss.it]
Per conto di giuseppe musumeci
Inviato: domenica 12 giugno 2016 16:13
A: gfoss@lists.gfoss.it
Oggetto: [Gfoss] Editare Layer postgis in Lizmap
Buongiorno a tutti.
Da qualche settimana sto studiando il funzionamento di Lizmap.
Sto lavorando con la versione 2.12.6 su Xubuntu 14.04 e Qgis-Server 2.14.
Mi servirebbe usare la funzione di editing presente in Lizmap utilizzando
un database postgis.
A tale scopo ho creato in postgeSQL 9.5 - postgis 2.2 una piccola tabella
con alcuni punti.
Seguendo le istruzioni del manuale di lizmap ho caricato il layer in Qgis
in ed usando il plugin l'ho inserito nella lista dei layer editabili
spuntando tutte le opzioni disponibili da 'creare' sino a 'cancellare'.
Tuttavia non riesco ad editare in alcun modo il layer.
Difatti quando carico il progetto nel browser lizmap ed attivo le funzioni
di editing si verifica quanto segue:
In fase di inserimento di un nuovo punto non si apre alcun popup per
l'inserimento degli attibuti e le nuove geometrie si perdono
irremediabilmente.
In fase di editing risulta disabilitata la selezione dei punti e quindi
impossibile modificare alcunchè.
Qualcuno mi può suggerire se e dove io stia sbagliando?
Cordiali saluti
Giuseppe Musumeci
AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel
messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel
messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete
ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo,
copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il
messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this
message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in
this message, or responsible for message delivering to that person, or if
you have received this message in error, you may not transcribe, copy or
deliver this message to anyone. In that case, you should delete this
message and its attachments. Thank you.