[Gfoss] Ennesimo fallimento di un ente pubblico: Regione Liguria

http://www.regione.liguria.it/ComunicatoPopUp.asp?idComunicato=4883

Suona come una conquista di civiltà e progresso.

Però poi:

http://www.liguriavincoli.it/dati.asp

Per l'accesso al servizio il sistema richiede l'installazione di un
plug-in sul proprio pc; al momento dell'accesso alla cartografia il
sistema verificherà la presenza di tale plug-in sul pc ed eventualmente
darà la possibiltà di procedere all'installazione automatica.

Questi i responsabili di cotanto sfacelo:
http://www.liguriavincoli.it/credits.asp

Se volete dare un'occhiata al codice (v.m. 18 anni):

http://www.vincolimap.it/CartoWebNET/CwMappa.aspx?CwContext=http://www.vincolimap.it/MapServer/tmp/803933488context.xml&CwContextCatalogo=E:\\Progetti\\mapfiles\\vincoli\\VincoliContextCatalogo\.xml&HEADER\_HEIGHT=85&HEADER=/vincoli/header\.html&FOOTER=/vincoli/footer\.html

Ora, a me non interessa niente del software libero. Per me possono
farselo scrivere anche da Bill Gates, ma hanno mai visto Google Maps? Si
rendono conto i politici di pagare per un lavoro che era buono nel 2000?
Si rendono conto che è come comprare una Fiat Uno nel 2007?

Per di più, nemmeno sognarsi di mettere un bel Shapefile (quello sì,
antiquato) da scaricare?

Sono veramente stufo. Eppure lo scorso anno i funzionari della Regione
Liguria erano venuti a raccontarci quanti sforzi stavano facendo per
adottare software libero, Mapserver e compagnia bella...

Che noia...

--
Stefano Costa
Jabber: steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Open Archaeology
Io uso GNU/Linux!

...'tengono' una grande famiglia da mantenere...

ciao
:smiley:

-----Original Message-----
From: Stefano Costa <steko@iosa.it>
To: gfoss@faunalia.com
Date: Wed, 24 Jan 2007 12:00:47 +0100
Subject: [Gfoss] Ennesimo fallimento di un ente pubblico: Regione Liguria

http://www.regione.liguria.it/ComunicatoPopUp.asp?idComunicato=4883

Suona come una conquista di civiltà e progresso.

Però poi:

http://www.liguriavincoli.it/dati.asp

Per l'accesso al servizio il sistema richiede l'installazione di un
plug-in sul proprio pc; al momento dell'accesso alla cartografia il
sistema verificherà la presenza di tale plug-in sul pc ed
eventualmente
darà la possibiltà di procedere all'installazione automatica.

Questi i responsabili di cotanto sfacelo:
http://www.liguriavincoli.it/credits.asp

Se volete dare un'occhiata al codice (v.m. 18 anni):

http://www.vincolimap.it/CartoWebNET/CwMappa.aspx?CwContext=http://www.
vincolimap.it/MapServer/tmp/803933488context.xml&CwContextCatalogo=E:\P
rogetti\mapfiles\vincoli\VincoliContextCatalogo.xml&HEADER_HEIGHT=85&HE
ADER=/vincoli/header.html&FOOTER=/vincoli/footer.html

Ora, a me non interessa niente del software libero. Per me possono
farselo scrivere anche da Bill Gates, ma hanno mai visto Google Maps?
Si
rendono conto i politici di pagare per un lavoro che era buono nel
2000?
Si rendono conto che è come comprare una Fiat Uno nel 2007?

Per di più, nemmeno sognarsi di mettere un bel Shapefile (quello sì,
antiquato) da scaricare?

Sono veramente stufo. Eppure lo scorso anno i funzionari della Regione
Liguria erano venuti a raccontarci quanti sforzi stavano facendo per
adottare software libero, Mapserver e compagnia bella...

Che noia...

--
Stefano Costa
Jabber: steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Open Archaeology
Io uso GNU/Linux!

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

ma due righer come gfoss gliele vogliamo mandare?
oppure un commento sulla vicenda, cerchiamo di farcelo pubblicare da
MondoGIS (direi che e' possibile)?
Steko, butti giu' qualcosa? Io mi offro di aiutare a pubblicare/inviare.
pc

Stefano Costa ha scritto:

http://www.regione.liguria.it/ComunicatoPopUp.asp?idComunicato=4883

Suona come una conquista di civiltà e progresso.

Però poi:

http://www.liguriavincoli.it/dati.asp

Per l'accesso al servizio il sistema richiede l'installazione di un
plug-in sul proprio pc; al momento dell'accesso alla cartografia il
sistema verificherà la presenza di tale plug-in sul pc ed eventualmente
darà la possibiltà di procedere all'installazione automatica.

Questi i responsabili di cotanto sfacelo:
http://www.liguriavincoli.it/credits.asp

Se volete dare un'occhiata al codice (v.m. 18 anni):

http://www.vincolimap.it/CartoWebNET/CwMappa.aspx?CwContext=http://www.vincolimap.it/MapServer/tmp/803933488context.xml&CwContextCatalogo=E:\\Progetti\\mapfiles\\vincoli\\VincoliContextCatalogo\.xml&amp;HEADER\_HEIGHT=85&amp;HEADER=/vincoli/header\.html&amp;FOOTER=/vincoli/footer\.html

Ora, a me non interessa niente del software libero. Per me possono
farselo scrivere anche da Bill Gates, ma hanno mai visto Google Maps? Si
rendono conto i politici di pagare per un lavoro che era buono nel 2000?
Si rendono conto che è come comprare una Fiat Uno nel 2007?

Per di più, nemmeno sognarsi di mettere un bel Shapefile (quello sì,
antiquato) da scaricare?

Sono veramente stufo. Eppure lo scorso anno i funzionari della Regione
Liguria erano venuti a raccontarci quanti sforzi stavano facendo per
adottare software libero, Mapserver e compagnia bella...

Che noia...

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFvdjy/NedwLUzIr4RAkymAJ9tSrODA3oLJOSLUrAvXxpt96GxeQCghJxP
gm62PreIk+Jywxm14HR7Qws=
=eDiD
-----END PGP SIGNATURE-----

2007/1/29, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

ma due righer come gfoss gliele vogliamo mandare?
oppure un commento sulla vicenda, cerchiamo di farcelo pubblicare da
MondoGIS (direi che e’ possibile)?
Steko, butti giu’ qualcosa? Io mi offro di aiutare a pubblicare/inviare.

Già che ci siamo diciamo che la cartografia online della provincia di Genova è visionabile solo tramite internet explorer o netscape…per di più con l’aggiunta di un plugin, se non sbaglio della Intergraph…

pc

ciao
Luca