[Gfoss] Ennesimo fallimento di un ente pubblico: Regione Liguria

Figurati la mia era una innocente risposta ad un quesito:)
io sono passata a P.mapper per evitare proprio di mettere applet java ed permette di vedere la cartografia online senza installare o scaricare nulla a chi la guarda.

On mer, 2007-01-24 at 12:25 +0100, kassandraxxx@libero.it wrote:
>
> Rosa è un applet java (penso)usato anche da Maplab/mapserver
>

Eleonora, questo è vero.
Infatti, un po' polemicamente in fondo alla mia e-mail ho aggiunto "a me
non interessa niente del software libero".

È una questione di usabilità. Dover installare un plugin esterno (che
per di più pare non sia supportato su tutte le piattaforme) per
_visualizzare una carta_ è l'anti-usabilità, l'anti-accessibilità in
tempi in cui tutti si riempono la bocca di WAI e compagnia bella.

E poi, questa è una domanda a chi ne sa più di me, _tecnicamente_ è
proprio indispensabile far scaricare un plugin al client? Non è
possibile mandargli solo delle immagini calcolate sul server?

Steko

P.S.: a Torriglia nevica, a Siena dicono anche un pochino
--
Stefano Costa
Jabber: steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Open Archaeology
Io uso GNU/Linux!

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Eleonora Iacopini
Responsabile Beni Culturali
elonora@creativalab.com
___________________
Creativalab Studio Associato - Firenze
www.creativalab.com
N° verde 800.126.938
___________________

------------------------------------------------------
Passa a Infostrada. ADSL e Telefono senza limiti e senza canone Telecom
http://click.libero.it/infostrada24gen07