[Gfoss] Equivalenti FOSS per la supervised classification con ROI

Buon giorno
Premetto che non sono molto abile con la classificazione delle immagini.

Ho però visto che viene usato ENVI per fare classificazione di immagini multispettrali data la possibilità di classificare su statistiche basate sulle Region Of Interest (ROI).
Le ROI sono aree che io definisco ed alle quali attribuisco una classe della mia lista di classificazione.

Da quanto ho capito tali ROI più che mascherare le aree da classificare, creano delle statistiche basate sui DN delle varie bande, rispetto alla cui somiglianza vengono poi classificate le immagini nel loro insieme..

Domanda da profano
Esiste qualche soft open con funzionalità uguali, o almeno molto simili, a questa procedura?
Letture consigliate?

Grazie
Pietro

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.

Il 22/11/2016 14:26, Rossin Pietro ha scritto:

Buon giorno
Premetto che non sono molto abile con la classificazione delle immagini.

Ho però visto che viene usato ENVI per fare classificazione di immagini multispettrali data la possibilità di classificare su statistiche basate sulle Region Of Interest (ROI).
Le ROI sono aree che io definisco ed alle quali attribuisco una classe della mia lista di classificazione.

Da quanto ho capito tali ROI più che mascherare le aree da classificare, creano delle statistiche basate sui DN delle varie bande, rispetto alla cui somiglianza vengono poi classificate le immagini nel loro insieme..

Domanda da profano
Esiste qualche soft open con funzionalità uguali, o almeno molto simili, a questa procedura?
Letture consigliate?

Hai provato OTB, oppure
http://plugins.qgis.org/plugins/SemiAutomaticClassificationPlugin/,
sempre da QGIS?
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis

Grazie Paolo
Stavo giusto guadando questo :wink:
https://youtu.be/5rwRJILKZj0

Sembra che OTB abbia la funzionalità..

Ok, studio..

Pietro

-----Messaggio originale-----
Da: gfoss-bounces@lists.gfoss.it [mailto:gfoss-bounces@lists.gfoss.it] Per conto di Paolo Cavallini
Inviato: martedì 22 novembre 2016 14:34
A: gfoss@lists.gfoss.it
Oggetto: Re: [Gfoss] Equivalenti FOSS per la supervised classification con ROI

Il 22/11/2016 14:26, Rossin Pietro ha scritto:

Buon giorno
Premetto che non sono molto abile con la classificazione delle immagini.

Ho però visto che viene usato ENVI per fare classificazione di immagini multispettrali data la possibilità di classificare su statistiche basate sulle Region Of Interest (ROI).
Le ROI sono aree che io definisco ed alle quali attribuisco una classe della mia lista di classificazione.

Da quanto ho capito tali ROI più che mascherare le aree da classificare, creano delle statistiche basate sui DN delle varie bande, rispetto alla cui somiglianza vengono poi classificate le immagini nel loro insieme..

Domanda da profano
Esiste qualche soft open con funzionalità uguali, o almeno molto simili, a questa procedura?
Letture consigliate?

Hai provato OTB, oppure
http://plugins.qgis.org/plugins/SemiAutomaticClassificationPlugin/,
sempre da QGIS?
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.

2016-11-22 14:26 GMT+01:00 Rossin Pietro <pietro.rossin@arpa.fvg.it>:

Buon giorno

ciao

Premetto che non sono molto abile con la classificazione delle immagini.

Ho però visto che viene usato ENVI per fare classificazione di immagini multispettrali data la possibilità di classificare su statistiche basate sulle Region Of Interest (ROI).
Le ROI sono aree che io definisco ed alle quali attribuisco una classe della mia lista di classificazione.

Da quanto ho capito tali ROI più che mascherare le aree da classificare, creano delle statistiche basate sui DN delle varie bande, rispetto alla cui somiglianza vengono poi classificate le immagini nel loro insieme..

Domanda da profano
Esiste qualche soft open con funzionalità uguali, o almeno molto simili, a questa procedura?

GRASS sicuramente ha queste funzionalità

Letture consigliate?

https://grasswiki.osgeo.org/wiki/Image_classification

Grazie
Pietro

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org

Il 22/11/2016 14:57, Luca Delucchi ha scritto:

GRASS sicuramente ha queste funzionalità

Letture consigliate?

https://grasswiki.osgeo.org/wiki/Image_classification

Ooops, scusate, certamente questa è una opzione. Stiamo tutti a guardare
le novità, a volte ci dimentichiamo delle soluzioni già presenti da tempo.
L'amato GRASS non me ne voglia :slight_smile:
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis

Grazie Luca e Paolo
A grass ho cercato di avvicinarmi più volte, ma non c'è moltissimo feeling...

Mi sembrerebbe che OTB sia più "struca botòn/salta macaco" like (un po' come envi..)

Comunque proverò entrambe

Ciao

-----Messaggio originale-----
Da: gfoss-bounces@lists.gfoss.it [mailto:gfoss-bounces@lists.gfoss.it] Per conto di Paolo Cavallini
Inviato: martedì 22 novembre 2016 15:13
A: gfoss@lists.gfoss.it
Oggetto: Re: [Gfoss] Equivalenti FOSS per la supervised classification con ROI

Il 22/11/2016 14:57, Luca Delucchi ha scritto:

GRASS sicuramente ha queste funzionalità

Letture consigliate?

https://grasswiki.osgeo.org/wiki/Image_classification

Ooops, scusate, certamente questa è una opzione. Stiamo tutti a guardare le novità, a volte ci dimentichiamo delle soluzioni già presenti da tempo.
L'amato GRASS non me ne voglia :slight_smile:
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.

Ciao Pietro,

Io mi sono trovato bene con il plug-in di QGIS Semi-Automatic Classification e con SAGA.

Marco

Il 22/11/2016 14:26, Rossin Pietro ha scritto:

Buon giorno
Premetto che non sono molto abile con la classificazione delle immagini.

Ho però visto che viene usato ENVI per fare classificazione di immagini multispettrali data la possibilità di classificare su statistiche basate sulle Region Of Interest (ROI).
Le ROI sono aree che io definisco ed alle quali attribuisco una classe della mia lista di classificazione.

Da quanto ho capito tali ROI più che mascherare le aree da classificare, creano delle statistiche basate sui DN delle varie bande, rispetto alla cui somiglianza vengono poi classificate le immagini nel loro insieme..

Domanda da profano
Esiste qualche soft open con funzionalità uguali, o almeno molto simili, a questa procedura?
Letture consigliate?

Grazie
Pietro

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie.
CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016