2014-03-05 10:27 GMT+01:00 fabio.romelli <fabio.romelli86@gmail.com>:
Ciao a tutti,
nuovamente un rompicapo all'apparenza semplice ma che assolutamente non
riesco a risolvere.
ho creato alcuni layer relativi a diversi tracciati/sentieri, ad uno di essi
ho messo alcuni attributi tipo: nome tracciato, lunghezza ecc.., fino qui
tutto bene.
ora vorrei fare la stessa cosa per gli altri tracciati; evitando di
modificare tabella per tabella, qualcuno sa se si ce un metodo per copiate
la tabella attributi da un layer ad un altro?
scusa di che software stai parlando?
Vi prego di scrivere le mail con un minimo di senso, specificando
software, versione e sistema operativo.
C'è gente che riceve anche 100 mail al giorno e una mail come questa è
solo una perdita di tempo
grazie mille
--
ciao
Luca
http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
Chiedo scusa, piano piano prima o poi capirò finalmente come comportarmi per
scrivere su questi blog.
il software è Qgis 2.0 per Windows
spero adesso di aver fatto più chiarezza.
grazie mille e saluti
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ERA-Tabelle-attributi-layer-tp7587032p7587035.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Ciao,
non credo di aver chiaro cosa vuoi fare, ho interpretato così:
tu hai una copertura vettoriale lineare con i relativi dati tabellari e altre coperture vettoriali ma senza dati alfanumerici associati,
vuoi riportare tali dati sulle altre coperture, è così?
D.
···
Il giorno 05 marzo 2014 10:44, fabio.romelli <fabio.romelli86@gmail.com> ha scritto:
Chiedo scusa, piano piano prima o poi capirò finalmente come comportarmi per
scrivere su questi blog.
il software è Qgis 2.0 per Windows
spero adesso di aver fatto più chiarezza.
grazie mille e saluti
–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ERA-Tabelle-attributi-layer-tp7587032p7587035.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
–
Daniele Bonaposta,
Cartografia - G.I.S.
via Don Minzoni 13a
40121 - Bologna
mobile: +39.338.3377044
e-mail: daniele.bonaposta@gmail.com
Linkedin: http://www.linkedin.com/pub/daniele-bonaposta/26/487/872
esatto (se per coperture intendi layer), io ho diversi layer (linee) di tipo
vettoriale, ad una ho creato un campo "Lunghezza" che mi appare nella
tabella attributi, visto che ho altri layer dello stesso tipo, chiedevo se
era possibile copiare la tabella con il campo "lunghezza" ed incollarla
sugli altri layer, evitando di dover creare il campo "lunghezza" per ogni
layer.
saluti
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ERA-Tabelle-attributi-layer-tp7587032p7587037.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Io invece l'ho capita così: lui ha un layer PIPPO contenente N campi, e vuole
trasmettere gli stessi N campi ad un secondo layer PLUTO.
In altre parole, vuole duplicare la semplice struttura dei campi, e non
certo i singoli valori degli attributi.
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ERA-Tabelle-attributi-layer-tp7587032p7587038.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
giusta anche questa affermazione,
qualche consiglio?
Fabio
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ERA-Tabelle-attributi-layer-tp7587032p7587040.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Il 05/03/2014 11:35, fabio.romelli ha scritto:
qualche consiglio?
In gvSIG solitamente mi definisco un layer con lo schema vuoto, poi
faccio il merge (unione) del layer con le geometrie con questo
scegliendo lo schema da utilizzare (quello del layer vuoto). Immagino
che la stessa procedura sia possibile anche in QGIS.
A volte, basta solo ragionarci un po'. Gli strumenti ci sono.
Antonio
--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
se ogni feature ha un ID, esporti il dbf di PIPPO, lo carichi e cancelli tutti i dati tranne gli ID: ti rimane una tabella senza dati, poi fai il join sugli altri layer e salvi
Il giorno 05 marzo 2014 11:26, emigrato <adminforum@wbg.lodzkie.pl> ha scritto:
Io invece l’ho capita così: lui ha un layer PIPPO contenente N campi, e vuole
trasmettere gli stessi N campi ad un secondo layer PLUTO.
In altre parole, vuole duplicare la semplice struttura dei campi, e non
certo i singoli valori degli attributi.
–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ERA-Tabelle-attributi-layer-tp7587032p7587038.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
–
Daniele Bonaposta,
Cartografia - G.I.S.
via Don Minzoni 13a
40121 - Bologna
mobile: +39.338.3377044
e-mail: daniele.bonaposta@gmail.com
Linkedin: http://www.linkedin.com/pub/daniele-bonaposta/26/487/872