[Gfoss] errore editing WFS udig-geoserver-postgis

Sto verificando il corretto funzionamento dell’editing via WFS utilizzando udig, e incontro problemi nell’inserire nuovi punti in una tabella postgis.
A livello di attributi funziona correttamente. La tabella viene aggiornata sia in udig che in postgis.
Il problema sta nella visualizzazione dei nuovi punti inseriti
sembra che udig non riesca a tematizzarli
Il punto esiste fisicamente, perchè se lo evidenzio dalla tabella, nella mappa di udig si evidenzia, e interrogandolo mi visualizza correttamente gli attributi appena inseriti.
Verificando il funzionamento di udig, (connettendomi direttamente a postgis, senza passare attraverso WFS) tutto funziona correttamente.
L’url WFS lo prendo da geoserver, e lo stesso geoserver, mi visualizza correttamente la tabella postgis aggiornata con udig.
deduco che sia un problema di lettura della connesione WFS tra udig e geoserver

qualcuno ha riscontrato lo stesso errore? o ha suggerimenti?

saluti


Andrea Rosina GEOL

http://www.ambientegis.com

Andrea Rosina ha scritto:

Sto verificando il corretto funzionamento dell'editing via WFS utilizzando udig, e incontro problemi nell'inserire nuovi punti in una tabella postgis.
A livello di attributi funziona correttamente. La tabella viene aggiornata sia in udig che in postgis.
Il problema sta nella visualizzazione dei nuovi punti inseriti
sembra che udig non riesca a tematizzarli
Il punto esiste fisicamente, perchè se lo evidenzio dalla tabella, nella mappa di udig si evidenzia, e interrogandolo mi visualizza correttamente gli attributi appena inseriti.
Verificando il funzionamento di udig, (connettendomi direttamente a postgis, senza passare attraverso WFS) tutto funziona correttamente.
L'url WFS lo prendo da geoserver, e lo stesso geoserver, mi visualizza correttamente la tabella postgis aggiornata con udig.
deduco che sia un problema di lettura della connesione WFS tra udig e geoserver

qualcuno ha riscontrato lo stesso errore? o ha suggerimenti?

Problema noto, dovuto secondo me a una scemenza in uDig, ma su questo
punto ho una differenza di opinioni con il mantainer di uDig:

http://jira.codehaus.org/browse/UDIG-1219
http://jira.codehaus.org/browse/GEOS-1371

Ciao
Andrea

Andrea Aime ha scritto:

Andrea Rosina ha scritto:

Sto verificando il corretto funzionamento dell'editing via WFS utilizzando udig, e incontro problemi nell'inserire nuovi punti in una tabella postgis.
A livello di attributi funziona correttamente. La tabella viene aggiornata sia in udig che in postgis.
Il problema sta nella visualizzazione dei nuovi punti inseriti
sembra che udig non riesca a tematizzarli
Il punto esiste fisicamente, perchè se lo evidenzio dalla tabella, nella mappa di udig si evidenzia, e interrogandolo mi visualizza correttamente gli attributi appena inseriti.
Verificando il funzionamento di udig, (connettendomi direttamente a postgis, senza passare attraverso WFS) tutto funziona correttamente.
L'url WFS lo prendo da geoserver, e lo stesso geoserver, mi visualizza correttamente la tabella postgis aggiornata con udig.
deduco che sia un problema di lettura della connesione WFS tra udig e geoserver

qualcuno ha riscontrato lo stesso errore? o ha suggerimenti?

Problema noto, dovuto secondo me a una scemenza in uDig, ma su questo
punto ho una differenza di opinioni con il mantainer di uDig:

http://jira.codehaus.org/browse/UDIG-1219
http://jira.codehaus.org/browse/GEOS-1371

Ciao
Andrea

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.

Verifica forse banale ma ma innocua.
Verificare che i parametri usati dall'SLD siano rispettati (sembra proprio un mancato rendering del punto se nel DB vedi il record corretamente compilato).
Altro consiglio pratico utile in questi casi: Mentre sei in visualizzazione dati (palette "table") seleziona un altro layer e poi di nuovo il layer WFS che stai editando. In questo modo si aggiorna l'elenco degli attributi alfanumerici e a volte si nota che è rimasto "appesa" una transazione non correttamete committata. Fai un rollback e questo/i record spariscono poi committa e ricomincia. Se usi questi accorgimenti non hai problemi (io uso udig con geoserver /postgis e devo dire che non ho particolari problemi lavorando con un po' di attenzione e lentezza)
ciao

Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
  Sponsor:
Scopri le tue passioni con Leonardo.it!
* Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7613&d=18-3