[Gfoss] Esiste guida semplice all'installazione di Mapserver e pmapper

Grazie mille
questa sera provo a installare mapserver-pmapper

P.S.
i files che contengono le caratteristiche del servizio fornito, intendo
la lista dei layers, la loro tematizzazione ecc (l'omologo del file axl
di ArcIMS) è da editare a mano o esistono degli strumenti che lo creano
in maniera intuitiva?

Ciao
pietro

Lorenzo Becchi ha scritto:

ancora più facile (forse):

http://maptools.org/ms4w/index.phtml?page=downloads.html

scaricati e installa:

- MS4W

- MapServer Itasca Demo Application

- p.mapper (MapServer PHP/MapScript Framework)

come vedi ci sono anche altri pachetti software
dovrebbero essere tutti molto facili da installare

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_________________________________________________________________
Fanatico dei Quiz? Sfida gli amici con Duell Live…Gratis su Messenger! http://specials.it.msn.com/DuelLive.aspx

Ciao, tu parli del mapfile

L'ideale - soprattutto per imparare - è editarlo a mano, creandolo con un editor di testo.
Tra l'altro se usi VIM dal sito di mapserver puoi scaricare un syntax file
che farà sì che vim evidenzi la sintassi del mapfile.
Io mi ci trovo piuttosto bene.

Ci sono anche strumenti che ti permettono di editare il mapfile attraverso un'interfaccia web
compilando una form (mapbilder e mapstorer).
Ci sono poi dei plugin per ArcView ed ArcGIS che esportano il mapfile a partire dai layer caricati nell'area di lavoro.
Infine c'è una funzionalità di Qgis tramite la quale puoi esportare un progetto .qgis come mapfile (menu file-->esporta per mapserver).
Per usufruire di questa funzione in Qgis devi aver installato python 2.5

In ogni caso, se usi un plugin per l'esportazione automatica del mapfile, poi ti conviene lavorarci sopra con un editor di testo per
ottimizzare il risultato.

ciao

Alessio

Pietro Rossin ha scritto:

Grazie mille
questa sera provo a installare mapserver-pmapper

P.S.
i files che contengono le caratteristiche del servizio fornito, intendo
la lista dei layers, la loro tematizzazione ecc (l'omologo del file axl
di ArcIMS) è da editare a mano o esistono degli strumenti che lo creano
in maniera intuitiva?

Ciao
pietro