[Gfoss] Esiste un "l'equivalente" di GDAL in Java?

Ciao,

io che non sono un javista giro ai javisti della comunita' una domandina

mi si chiede la disponibilita' di una implementazione di GDAL in java

o meglio servono di gdal le potenzialita' di accesso a vari formati e capacita' di riproiezione.

purtroppo non e' sufficente un binding a gdal perche' ci si vuol disaccoppiare dalla disponibilita' di libgdal.so sulla macchina target.

Sbirciando la documentazione di JAI e JAI-imageio, mi sembra non coprino le potenzialita' di GDAL.

qualche aiutino :slight_smile:

ciao ginetto
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo.

WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format.
----------------------------------------------------------------------

On Tue, Mar 13, 2007 at 04:02:18PM +0100, Luigi Pirelli wrote:

io che non sono un javista giro ai javisti della comunita' una domandina

mi si chiede la disponibilita' di una implementazione di GDAL in java

o meglio servono di gdal le potenzialita' di accesso a vari formati e capacita'
di riproiezione.

purtroppo non e' sufficente un binding a gdal perche' ci si vuol disaccoppiare
dalla disponibilita' di libgdal.so sulla macchina target.

Sbirciando la documentazione di JAI e JAI-imageio, mi sembra non coprino le
potenzialita' di GDAL.

http://lists.eogeo.org/pipermail/opensdi/2005-September/000256.html

Mi sa che bestemmiando bestemmiando non trovi di meglio che un binding.
Puoi sempre riscrivere gdal in java ovviamente :stuck_out_tongue:

--
Francesco P. Lovergine

Ciao Luigi,
la situation, almeno in campo OS, è as follows.

Ci sono pochi progetti veramente buoni da cui partire e tutti hanno pregi e difetti in egual misura.
Vediamo...

1>Geotools
é un progetto abbastanza grande che fa da base a GeoServer e uDig (anche se uDig usa una versione anteguerra :slight_smile: ).

Ha molte cose buone e molte cattive. Fa molto ma non tutto, pero' ti posso dire
che la parte referencing è molto ma molto buona.
GeoTools si basas su JAI/Imageio, actually, io e Martin Desruisseaux siamo quelli che si occupano di quella parte :-).

Io sono uno degli sviluppatori core del geotools, quindi parlo con cognizione di causa. Tre anni fa ho scelto i usare geotools perche' il resto non mi soddisfaceva
(dovevo lavorare in java) pero' per capirci qualcosa son dovuto diventare uno sviluppatore e temo che sia abbastanza ancora cosi'
purtroppo.

Diciamo consigliato ma con riserva.

2>OpenMap
è un progetto di finto open source sviluppato in australia.

Non è male, è di facile apprendimento ma la mia impressione è che sia un bel giocattolo. Lasciamo perdere le prestazioni pero'.
Consigliato per scopi didattico/dimostravi.

3>GISToolkit
Morto?

4>GDAL Java bindings
Qui mi cogli in castagna. Noi stiamo preparando un progetto da integrare in GeoTools ma indipendente da esso, per wrappare i Driver di gdal
dietro i plugin di ImageIO (va come uno schioppo, chiedi a becchi e cappugi che a Palermo hanno visto ECW o JPEG2K al lavoro, non mi ricordo quale..).
Presto dovremmo aprire un progetto figlio di ImageIO con la benedizione di quelli della SUN. magari tirassero fuori anche due soldi
sarebbe meglio :-).

La cosa sta venendo fuori bene,ma è stato un lavorone. Cmq di per se io ora non guarderei ai gdal-java-bindings, vanno secondo me accoppiati a qualcosa come
geotools o openmap.

5>Deegree
Altro finto progetto open source. La parte raster a mio modestissimo parere non è all'latezza del resto.

6>gvSIG
Boh...

7>JGDAL
Mah, provai a contattare l'autore tempo fa ma non mi rispose.
Rimandato...

<<Conclusione>>
Sii piu' preciso, nei limiti del possibile su cosa vorresti,
magari ti do qualche dritta piu' precisa.

Ciao,
Simone.

-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Luigi Pirelli" <l.pirelli@acsys.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list" <gfoss@faunalia.com>
Sent: Tuesday, March 13, 2007 4:02 PM
Subject: [Gfoss] Esiste un "l'equivalente" di GDAL in Java?

Ciao,

io che non sono un javista giro ai javisti della comunita' una domandina

mi si chiede la disponibilita' di una implementazione di GDAL in java

o meglio servono di gdal le potenzialita' di accesso a vari formati e capacita'
di riproiezione.

purtroppo non e' sufficente un binding a gdal perche' ci si vuol disaccoppiare
dalla disponibilita' di libgdal.so sulla macchina target.

Sbirciando la documentazione di JAI e JAI-imageio, mi sembra non coprino le
potenzialita' di GDAL.

qualche aiutino :slight_smile:

ciao ginetto
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo.

WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format.
----------------------------------------------------------------------

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

grazie a tutti per le risposte

aggiungo una informazione per uDIG che ho spulciato per capire cosa facesse... il sorgente si porta appresso le librerie gdal e le jgdal di wrapping... ma solo per windows, mac e linux con buona pace per gli altri processori che non siano ppc e i386.

Fortunatamente non manchiamo di sviluppatori da noi... fortunatamente ci chiedono da far cose sotto licenza libera avendo esperienze di investimenti finiti in pacchetti chiusi e dimenticati.

il progetto c'e' (non ci lavoro io), e' da capire come implementarlo... per conto mio ho suggerito il binding che sposta la complessita' a livello di istallazione ma si porta apparesso la comunita' e l'autorevolezza di gdal.

l'applicazione e' puramente desktop e penso che le feature di geotools:
http://geotools.codehaus.org/Feature+List
coprano buona parte dei requisiti.

fosse per me, per una applicazione desktop, sinceramente continuerei ad usare gdal.

Non ho chiare neanche io le specifiche, sai quando ci si trova casualmente a progettare durante una tazzina di caffe'?
Sicuramente si vogliano fare processamenti di immagini, quali esattamente non so.

non so quale aiuto puoi darmi su specifiche cosi' vaghe... l'aiuto che mi hai/avete dato comunque e' stato preziosissimo :slight_smile: un'ottima foto (momentanea) dello stato dell'arte che sinceramente non riuscivo a inquadrare girando per la rete.

grazie e un bacione a tutte e tutti

Ginetto

P.S. W Gdal hip hip urrah :wink:

Simone ha scritto:

6>gvSIG
Boh...

Ciao,
Simone.

----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo.

WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format.
----------------------------------------------------------------------