ho trovato questa
http://spreadsheets.google.com/ccc?key=0Albk_XRkhVkzdGxyYk8tNEZvLUp1UTUzTFN5bjlLX2c&hl=en
tuttavia mi sembra vecchia, qgis ad esempio ora ha l'accesso ad alcuni layer di database o mi sbaglio
c'è qualcosa di + aggiornato?
ciao a tutti
Il 04/06/2014 18:14, Elyparker ha scritto:
ho trovato questa
http://spreadsheets.google.com/ccc?key=0Albk_XRkhVkzdGxyYk8tNEZvLUp1UTUzTFN5bjlLX2c&hl=en
tuttavia mi sembra vecchia, qgis ad esempio ora ha l'accesso ad alcuni
layer di database o mi sbaglio
c'è qualcosa di + aggiornato?
Credo di no; ci abbiamoprovato in tanti, varie volte, ma e' un obiettivo
difficile, e sempre in movimento
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
Qui un paper sul tema: http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/.U5BF2HKHbFY#.U5BGO3KHbFY
Credo sia ad accesso chiuso, se interessa a qualcuno...
Paolo... il paper è del 2009 (pensa che QGIS è alla versione 0.9!). Non potremmo concretamente provare a fare una review aggiornata, magari con un focus in più sulla parte web? (cosa non presente nello studio di Steiniger, mi sembra)
Ale
On 05/06/2014 12:06, Paolo Cavallini wrote:
Il 04/06/2014 18:14, Elyparker ha scritto:
ho trovato questa
http://spreadsheets.google.com/ccc?key=0Albk_XRkhVkzdGxyYk8tNEZvLUp1UTUzTFN5bjlLX2c&hl=en
tuttavia mi sembra vecchia, qgis ad esempio ora ha l'accesso ad alcuni
layer di database o mi sbaglio
c'è qualcosa di + aggiornato?
Credo di no; ci abbiamoprovato in tanti, varie volte, ma e' un obiettivo
difficile, e sempre in movimento
Sarebbe bello, ma è un compito molto grande, e molto difficile da tener aggiornato.
Magari ci fosse un ente di ricerca, una tesi, o simili?
Saluti.
On 05 giugno 2014 12:34:38 CEST, Alessandro Sarretta alessandro.sarretta@gmail.com wrote:
Qui un paper sul tema:
[http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/.U5BF2HKHbFY#.U5BGO3KHbFY](http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/.U5BF2HKHbFY#.U5BGO3KHbFY)
Credo sia ad accesso chiuso, se interessa a qualcuno...
Paolo... il paper è del 2009 (pensa che QGIS è alla versione 0.9!). Non
potremmo concretamente provare a fare una review aggiornata, magari con
un focus in più sulla parte web? (cosa non presente nello studio di
Steiniger, mi sembra)
Ale
On 05/06/2014 12:06, Paolo Cavallini wrote:
> Il 04/06/2014 18:14, Elyparker ha scritto:
>
> > ho trovato questa
> >
> > [http://spreadsheets.google.com/ccc?key=0Albk_XRkhVkzdGxyYk8tNEZvLUp1UTUzTFN5bjlLX2c&hl=en](http://spreadsheets.google.com/ccc?key=0Albk_XRkhVkzdGxyYk8tNEZvLUp1UTUzTFN5bjlLX2c&hl=en)
> >
> > tuttavia mi sembra vecchia, qgis ad esempio ora ha l'accesso ad alcuni
> > layer di database o mi sbaglio
> >
> > c'è qualcosa di + aggiornato?
>
> Credo di no; ci abbiamoprovato in tanti, varie volte, ma e' un obiettivo
> difficile, e sempre in movimento
---
Gfoss@lists.gfoss.it
[http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss](http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss)
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione [GFOSS.it](http://GFOSS.it).
666 iscritti al 22.7.2013
–
http://faunalia.eu/
Il 05/06/2014 12:37, Paolo Cavallini ha scritto:
Sarebbe bello, ma è un compito molto grande, e molto difficile da tener aggiornato.
Magari ci fosse un ente di ricerca, una tesi, o simili?
Saluti.
mmm beh si potrebbe partire dall'aggiornare magari mettendola su wikipedia poi ci pensano gli utenti piano piano
diciamo che il problema è chi conosce tutti questi software io + di qgis non non so andare e manco tanto
ciao