[Gfoss] esperienza qcad

Ciao a tutti,
lancio un argomento (tra l’altro emerso già qualche tempo fa in lista) poco geospatial ma molto drawing :-).
Mi è stato chiesto di redigere le planimetrie di esodo (legge sulla sicurezza) della scuola materna di mia figlia. Fatto il rilievo mi sono imposto di provare a usare qcad rispetto al famoso AutoCAD proprietario.
Ho passato questi ultimi giorni a stretto contatto con la community edition (quella rilasciata sotto GPL) del CAD di casa Ribbonsoft. Ne sono rimasto sbalordito! Questa mail vuole condividere la positività dell’esperienza fatta (sapevo dell’esistenza di qcad ma non mi ero mai messo seriamente a provarlo) visto che ho ottenuto delle planimetrie corredate di tutto il necessario e senza troppe difficoltà! Non supporta la terza dimensione ma per il 90 % del lavoro su CAD che in genere mi viene richiesto funziona bene.
Certo ci sono anche altre cose che mancano rispetto alla professional edition, ma…cavolo, mi pare proprio che viaggi!
Detto questo mi chiedevo se in lista c’è qualcun altro che lo ha provato o, meglio ancora, lo usa (magari con soddisfazione, magari con qualche riserva) per condividere impressioni, esperienze,…
Ho visto che esiste una mailing-list developer alla quale sono iscritto ma che non è molto vivace; qualcun altro sa indicarmi se c’è anche qualche altro posto (forum, mailing-list,…) dove guardare e collaborare?
Sono tentato anche di fare una sorta di benchmark tra Qcad e CAD proprietari (cito AutoCAD perché è quello che conosco meglio) e magari stendere, alla fine, una paginetta sul wiki. Certo Autodesk ha alle spalle parecchi anni di sviluppo CAD e certe cure e strumenti particolari Qcad non li ha ma, ripeto, per la gran parte del lavoro che in genere viene richiesto mi pare sia corredato del necessario.

a presto
flavio


io uso Debian GNU/Linux
user #413018 counter.li.org

<<usiamo formati aperti!>>
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto

On 00:24 Sun 11 May , Flavio Rigolon wrote:

... provare a usare qcad rispetto al famoso AutoCAD proprietario.

Confermo che Qcad è un ottimo cad 2D, ci sono anche molte
librerie esterne.

Come cad 3D ho provato gCAD3d e Varkon; sono entrambi degli
ottimi prodotti, non molto facili da usare.

gCAD3d è liberamente distribuibile ma non è open source,
mentre Varkon è distribuito con licenza GPL. Quest'ultimo in
particolare è completamente diverso dagli altri CAD, è anche
un ambiente di sviluppo di applicativi cad.

Ciao,
  Marco