qualcuno conosce un modo per esportare da QGIS un file di punti XYZ, con separatore spazio e senza il record di testa (cioè senza il record di definizione dei campi) ?
Ho provato tramite “Salva come…” e selezionato il formato “Testo delimitato”,
ma non mi pare ci siano opzioni per eliminare il record ti testa e mettere lo spazio come separatore.
Beh, ma la conversione di un file CSV in un SDF con eliminazione del primo
record, e' un'operazione di max 30" (secondi) con qualunque editor di testo
avanzato, o sbaglio?
Beh, ma la conversione di un file CSV in un SDF con eliminazione del primo
record, e' un'operazione di max 30" (secondi) con qualunque editor di testo
avanzato, o sbaglio?
Sbagli.
Specie avendo un file di qualche milione di record.
Meglio sarebbe non scrivere per niente il record di testa, essendo il formato XYZ quello usato molto spesso per lo scambio di dati puntuali tridimensionali.
Vabbè, mi tocca scrivermelo da solo il programma di export.
plugin mmqgis
import/export-->attributes export to CSV
puoi scegliere i campi, il separatore e il carattere di "a capo"
non vedo l'opzione per evitare l'esportazione del nome dei campi
Infatti.
Manca il carattere spazio come separatore, e l'eliminazione del record di testa.
Mi domando: ma sono solo io a trattare point cloud 3d con QGIS ?
Mah...!
Infatti.
Manca il carattere spazio come separatore, e l'eliminazione del record di
testa.
Mi domando: ma sono solo io a trattare point cloud 3d con QGIS ?
OT: parafrasandoti ad una risposta sul perchè s'usasse il GIS in
archeologia....usi un Jet per andare fragole.
E cmq anche a me piacerebbe trattarle ste cloud con Qgis...ma con
globe...ma quanto costa mai renderlo operativo!
E cmq anche a me piacerebbe trattarle ste cloud con Qgis...ma con
globe...ma quanto costa mai renderlo operativo!
Francamente, credo ci sarebbero strade migliori, e comunque ci sarebbe
bisogno di un investimento significativo.
Sarebbe molto bello se qualcuno rispolverasse Ratman, ad esempio.
Saluti.
A proposito di "text editor" avanzati, ieri l'altro è uscita la versione 6.7
del magnifico opensource Notepad++, che però mi fa una pernacchia quando
provo a cambiare spazi in virgole (o viceversa) dentro un file contenente
7.2 milioni di record...
A proposito di "text editor" avanzati, ieri l'altro è uscita la versione 6.7
del magnifico opensource Notepad++, che però mi fa una pernacchia quando
provo a cambiare spazi in virgole (o viceversa) dentro un file contenente
7.2 milioni di record...
--
View this message in context: [http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Esportare-da-QGIS-un-file-XYZ-tp7590863p7590889.html](http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Esportare-da-QGIS-un-file-XYZ-tp7590863p7590889.html)
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at [Nabble.com](http://Nabble.com).
---
Gfoss@lists.gfoss.it
[http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss](http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss)
Questa e' una
lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione [GFOSS.it](http://GFOSS.it).
666+40 iscritti al 5.6.2014
A proposito di "text editor" avanzati, ieri l'altro è uscita la versione 6.7
del magnifico opensource Notepad++, che però mi fa una pernacchia quando
provo a cambiare spazi in virgole (o viceversa) dentro un file contenente
7.2 milioni di record...
--
View this message in context: [http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Esportare-da-QGIS-un-file-XYZ-tp7590863p7590889.html](http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Esportare-da-QGIS-un-file-XYZ-tp7590863p7590889.html)
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at [Nabble.com](http://Nabble.com).
---
[Gfoss@lists.gfoss.it](mailto:Gfoss@lists.gfoss.it)
[http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss](http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss)
Questa e' u
na
lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione [GFOSS.it](http://GFOSS.it).
666+40 iscritti al 5.6.2014
Il giorno 16 dicembre 2014 11:20, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it>
ha scritto:
davvero? se e' cosi', mi scuso.
grazie.
Ho verificato perchè mi avevi insinuato il dubbio. Lo uso da anni perchè
oltre ad essere libero è molto potente.
Qui http://notepad-plus-plus.org/ dice:
"Notepad++ is a free (as in "free speech" and also as in "free beer")
source code editor and Notepad replacement that supports several languages.
Running in the MS Windows environment, its use is governed by GPL
<http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html> License."
Credo tu lo conosca poco perchè i binari ci sono solo per il famoso sistema
operativo proprietario.