[Gfoss] Esportazione da dbms in shapefile tramite qgis con solo una selezione di campi.

Salve,
in un progetto qgis ho un layer che proviene da un collegamento a dbms.

Devo esportarlo in shapefile, pero' tale layer nel dataset di origine
su dbms ha troppi campi e l'esportazione in shapefile supera i 4Gbyte
perla compoenente dbf rendendolo illeggibile da utenti con
arcgis/arcview.

Pero' quesa enorme mole della parte dbf e' dovut al fatto che nella
tabella su dbms sono stati messi tutte le decodifiche esplicite su
campi a 255 caratteri.
In realta' a me basterebbe esportarmi la geometria e 3-4 campi con le
informazioni essenziali.

Ce' modo in qgis di esportare da un layer solo una selezione di campi ?

Grazie.

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

2015-07-09 10:56 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>:

Salve,
in un progetto qgis ho un layer che proviene da un collegamento a dbms.

Devo esportarlo in shapefile, pero' tale layer nel dataset di origine
su dbms ha troppi campi e l'esportazione in shapefile supera i 4Gbyte
perla compoenente dbf rendendolo illeggibile da utenti con
arcgis/arcview.

Pero' quesa enorme mole della parte dbf e' dovut al fatto che nella
tabella su dbms sono stati messi tutte le decodifiche esplicite su
campi a 255 caratteri.
In realta' a me basterebbe esportarmi la geometria e 3-4 campi con le
informazioni essenziali.

Ce' modo in qgis di esportare da un layer solo una selezione di campi ?

due workaround, senza ricorrere a script python (casomai sarebbe utile
aggiornare il dialog QGIS che fa l'export, offrendo la possibilita' di
selezionare i campi da esportare):
1. passare per ogr2ogr e usando l'opzione --sql selezionare solo le
colonne di tuo interesse
2. creare una vista con le sole colonne necessarie al tuo export e poi
da qgis fare l'export

ciao
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti

Ciao,
Grazie per il contributo.
Confermo che alla fine avevo fatto ricorso a gdal (ogr2ogr) applicando
una query sql di estrazione.

Avevo pensato anche a definire una vista visto che il dato originale
era su spatialite, ma vigliaccamente ho fatto un conte da osteria per
cui avrei impiegato qualche minuto di piu' tra costruire la vista e
registrarla sulla tabella di gestione delle viste. Per cui ho optato
per gdal.

:slight_smile:

Il 13 luglio 2015 11:59, Paolo Corti <pcorti@gmail.com> ha scritto:

2015-07-09 10:56 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>:

Salve,
in un progetto qgis ho un layer che proviene da un collegamento a dbms.

Devo esportarlo in shapefile, pero' tale layer nel dataset di origine
su dbms ha troppi campi e l'esportazione in shapefile supera i 4Gbyte
perla compoenente dbf rendendolo illeggibile da utenti con
arcgis/arcview.

Pero' quesa enorme mole della parte dbf e' dovut al fatto che nella
tabella su dbms sono stati messi tutte le decodifiche esplicite su
campi a 255 caratteri.
In realta' a me basterebbe esportarmi la geometria e 3-4 campi con le
informazioni essenziali.

Ce' modo in qgis di esportare da un layer solo una selezione di campi ?

due workaround, senza ricorrere a script python (casomai sarebbe utile
aggiornare il dialog QGIS che fa l'export, offrendo la possibilita' di
selezionare i campi da esportare):
1. passare per ogr2ogr e usando l'opzione --sql selezionare solo le
colonne di tuo interesse
2. creare una vista con le sole colonne necessarie al tuo export e poi
da qgis fare l'export

ciao
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------