[Gfoss] ESRI enterprise VS GRASS+PostGIS+MapServer

Ciao a tutti,

mi presento ocme un dummy del mondo Opensource, pur avendo iniziato un po’ di tempo fa ad interessarmi (ho fatto uno dei corsi dei GIS liberi a Firenze) non sono mai riuscito ad approfondire per lavoro il discorso GIS liberi. Questa potrebbe essere la volta buona ma ho bisogno di aiuto per capire se veramente una soluzione opensource basata su GRASS/PostGIS e MapServer puo’ andare a sostiruire (in tempi medi) la soluzione di enterprise GIS basata su ESRI su cui lavoro al momento.

Ecco che inizio con un po’ di domande.

Sembra che la soluzione GRASS+PostGIS possa essere paragonata ad ArcGIS=ArcSDE per i vettoriali ma non per i raster. E’ vero? E’ prevista una integrazione delle funzionalita’ raster all’interno del PostGIS?

Sembra che si possa utilizzare i dati serviti da SDE attraverso le librerie OGR ma esiste qualcosa per collegare ArcGIS al PostGIS?

Uno dei problemi che sto’ affrontando e’ integrare una parte della modellistica che gira in ambiente Java con delle funzionalita’ di analisi raster e di manipolazione di dati vettoriali. Esiste un modo per utilizzare i metodi di GRASS all’interno di Java, o esistono prodotti validi che possono risolvere comuni problemi di topologia vettoriale o analisi raster (calcoli di aree, di valori di popolazione ecc…al momento immagazzinati in GRID)? Ho visto JUMP o JST ma sembra che non lavori con i raster.

La parte di modellistica si appoggia a MYSQL, pensate che MYSQL Spatial possa sostituire PostGIS per lavorare con livelli poligonali semplici? Eventualmente esiste un tool per migrare da mysql spatial a PostGIS?

Ora che mi trovo ad iniziare nuovamente vorrei installare un linux, quale distribuzione GIS mi consigliate? DebianGIS, UbuntuGIS. ecc…?

Grazie a tutti

Simone

Ciao Simone,
rispondo solo alla parte nella quale ho certezze :slight_smile:

Uno dei problemi che sto' affrontando e' integrare una parte della modellistica
che gira in ambiente Java con delle funzionalita' di analisi raster e di
manipolazione di dati vettoriali. Esiste un modo per utilizzare i metodi di
GRASS all'interno di Java, o esistono prodotti validi che possono risolvere
comuni problemi di topologia vettoriale o analisi raster (calcoli di aree, di
valori di popolazione ecc...al momento immagazzinati in GRID)? Ho visto JUMP o
JST ma sembra che non lavori con i raster.

Quello che dici mi torna. Forse JGrass potrebbe fare al caso tuo, ma
anche noi gran parte dei moduli nativi di GRASS li chiamiamo con un
runtime.exec.

JGrass e' forte sui raster, ma tratta solo la visualizzazione e alcune
analisi ambientali con i vettori.

Ciao
Andrea

--
____________________________________________________________________________
HydroloGIS - Environmental Safety Modelling
Siemens Str. 19 via Siemens
I-39100 Bozen - Bolzano
www.hydrologis.com

Andrea Antonello
Environmental Engineer
tel. +39 0471 068065
mobile: +39 328 8497722
email: andrea.antonello@hydrologis.com

"Let it be as much a great honour to take as to give learning,
if you want to be called wise."
Skuggsja' - The King's mirror - 1240 Reykjavik
____________________________________________________________________________