Dal 7 al 9 Ottobre 2016 si svolgerà presso il Dipartimento di Storia, Beni
Culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari il convegno
"Conoscere per comunicare. Strumenti e tecnologie open per l’analisi e la
condivisione del patrimonio culturale e territoriale".
Il Convegno accoglie per la prima volta in un unico evento gli incontri
annuali di ArcheoFOSS e dell’Associazione Italiana per il Software
Geografico Libero – GFOSS.it, avendo convenuto che esiste una visione comune
alle due realtà che farà da filo conduttore di questa edizione.
Sono aperti i termini, sino al 31 luglio, per la presentazione di lavori sia
orali sia poster.
come di consueto, stiamo organizzando i workshop relativi a specifici
software GFOS.
Al momento abbiamo confermati i seguenti workshop:
- Paolo Dabove (Politecnico di Torino) - RTKLIB: un software open source per
posizionamento GNSS
- Paolo Cavallini (Faunalia) - QGIS
- Enzo Cocca e Paolo Rosati (Associazione Una Quantum) - pyArchinit: un
software OS per la gestione di dati archeologici
maggiori informazioni ed aggiornamenti su:
www.archeofoss.org/archeofoss-2016
gfossday2016.associazionegfoss.it (in costruzione)
Carissimi
Scusandomi per il crossposting, vi ricordo che il 15 luglio scade il termine per la presentazione dei contributi al GFOSSDAY-ARCHEOFOSS 2016, che si terrà a Cagliari il 7-9 ottobre p.v.
Vista la fusione dei due Workshop, sarà sicuramente una occasione di scambio e condivisione da non perdere.
Sul fronte gfoss i contributi arrivati fin'ora non sono molti, ci auguriamo che riusciate ad approfittare di questi ultimi giorni per inviarci le vostre proposte.
Questi i link della call:
Ciao a tutti,
segnalo che è stato pubblicato il programma quasi definitivo del GFOSS DAY &
ArcheoFOSS 2016 che, ricordo, si terrà a cagliari dal 7 al 9 ottobre.
Ciao a tutti,
segnalo che è stato pubblicato il programma quasi definitivo del GFOSS DAY &
ArcheoFOSS 2016 che, ricordo, si terrà a cagliari dal 7 al 9 ottobre.
Grazie Stefano per l'annuncio.
Potresti anche proporre qualche momento sociale, tipo una birretta-ice
breaker? Magari facendo una paginetta su cui iscriversi informalmente?
Saluti, e a presto.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
ciao a tutti,
annuncio l'uscita di un volumetto contenente gli abstract del GFOSS DAY -
ArcheoFOSS 2016.
riporto le parole del prof. Antonio Corda dell'Università di Cagliari che ha
davvero creduto in questo prodotto e si è speso completamente!..
[...]
Cari amici
ho il piacere di inviare a nome mio, di Anna Maria Marras e di Stefano
Campus il Book of Abstracts del nostro incontro.
Si tratta di un piccolo volumetto che vuol essere una prima traccia
tangibile di ciò che ci siamo detti meno di trenta giorni fa.
Vi ringraziamo tanto per la collaborazione e vi ringraziamo ancora per la
vostra presenza a Cagliari che sia stata reale, virtuale o tramite testo
scritto.
[...]
Nel salutarvi rimaniamo a vostra disposizione per qualsasi chiarimento.
ciao a tutti,
annuncio l'uscita di un volumetto contenente gli abstract del GFOSS DAY -
ArcheoFOSS 2016.
riporto le parole del prof. Antonio Corda dell'Università di Cagliari che ha
davvero creduto in questo prodotto e si è speso completamente!..
[...]
Cari amici
ho il piacere di inviare a nome mio, di Anna Maria Marras e di Stefano
Campus il Book of Abstracts del nostro incontro.
Si tratta di un piccolo volumetto che vuol essere una prima traccia
tangibile di ciò che ci siamo detti meno di trenta giorni fa.
Vi ringraziamo tanto per la collaborazione e vi ringraziamo ancora per la
vostra presenza a Cagliari che sia stata reale, virtuale o tramite testo
scritto.
[...]
Nel salutarvi rimaniamo a vostra disposizione per qualsasi chiarimento.
ciao a tutti,
annuncio l'uscita di un volumetto contenente gli abstract del GFOSS DAY -
ArcheoFOSS 2016.
riporto le parole del prof. Antonio Corda dell'Università di Cagliari che ha
davvero creduto in questo prodotto e si è speso completamente!..
Grazie, ho solo dato uno sguardo, ho visto pure diversi Trentini fra i
relatori.