[Gfoss] Export PostGIS - SpatiaLITE

Buongiorno,
prendendo spunto da questa pagina[0] sto cercando di esportare un intero db
PostGIS in SpatiaLITE. Il db in questione non ha nessun trigger attivo,
nessuna view, ma solo semplici tabelle con geometrie e senza.

Quando cerco di esportare una singola tabella ci riesco senza problemi; il
db.sqlite viene creato senza problemi e correttamente. Se invece cerco di
esportare tutto il db mi viene restituito questo errore:
___
/ERROR 1: PQconnectdb failed.
missing "=" after "\" in connection info string

FAILURE:
Unable to open datasource `PG:dbname='miodb' \ active_schema=public
schemas=public host='localhost' port='5432' user='postgres' password='0000'
' with the following drivers.
  -> `JP2ECW'
  -> `FileGDB'
  -> `MSSQLSpatial'
  -> `OCI'
  -> `SOSI'
  -> `PCIDSK'
  -> `netCDF'
  -> `JP2OpenJPEG'
  -> `PDF'
  -> `DB2ODBC'
  -> `ESRI Shapefile'
  -> `MapInfo File'
  -> `UK .NTF'
  -> `OGR_SDTS'
  -> `S57'
  -> `DGN'
  -> `OGR_VRT'
  -> `REC'
  -> `Memory'
  -> `BNA'
  -> `CSV'
  -> `NAS'
  -> `GML'
  -> `GPX'
  -> `LIBKML'
  -> `KML'
  -> `GeoJSON'
  -> `Interlis 1'
  -> `Interlis 2'
  -> `OGR_GMT'
  -> `GPKG'
  -> `SQLite'
  -> `ODBC'
  -> `WAsP'
  -> `PGeo'
  -> `OGR_OGDI'
  -> `PostgreSQL'
  -> `MySQL'
  -> `OpenFileGDB'
  -> `XPlane'
  -> `DXF'
  -> `CAD'
  -> `Geoconcept'
  -> `GeoRSS'
  -> `GPSTrackMaker'
  -> `VFK'
  -> `PGDUMP'
  -> `OSM'
  -> `GPSBabel'
  -> `SUA'
  -> `OpenAir'
  -> `OGR_PDS'
  -> `WFS'
  -> `HTF'
  -> `AeronavFAA'
  -> `Geomedia'
  -> `EDIGEO'
  -> `GFT'
  -> `SVG'
  -> `CouchDB'
  -> `Cloudant'
  -> `Idrisi'
  -> `ARCGEN'
  -> `SEGUKOOA'
  -> `SEGY'
  -> `XLS'
  -> `ODS'
  -> `XLSX'
  -> `ElasticSearch'
  -> `Walk'
  -> `Carto'
  -> `AmigoCloud'
  -> `SXF'
  -> `Selafin'
  -> `JML'
  -> `PLSCENES'
  -> `CSW'
  -> `VDV'
  -> `GMLAS'
  -> `TIGER'
  -> `AVCBin'
  -> `AVCE00'
  -> `HTTP'/
___
Ho ricontrollato la stringa ma mi sembra apposto e coincide con quella al
link[0]. La incollo di seguito:
___
/ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEW YES -f
"SQLite" D:\Postgresql\export\miodb.sqlite -progress PG:"dbname='miodb' \
active_schema=public schemas=public host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='0000' " -lco LAUNDER=yes \ -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=yes -gt 65536/
___
Dove sto sbagliando?

[0] https://trac.osgeo.org/postgis/wiki/SpatiaLite

-----
Ingegnere, consulente GIS e ciclista urbano
--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

2018-02-06 10:29 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <massimilianomoraca@gmail.com>:

Buongiorno,

ciao

___
Ho ricontrollato la stringa ma mi sembra apposto e coincide con quella al
link[0]. La incollo di seguito:
___
/ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEW YES -f
"SQLite" D:\Postgresql\export\miodb.sqlite -progress PG:"dbname='miodb' \
active_schema=public schemas=public host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='0000' " -lco LAUNDER=yes \ -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=yes -gt 65536/
___
Dove sto sbagliando?

c'è uno \ di troppo dopo 'miodb'

ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEW YES -f
"SQLite" D:\Postgresql\export\miodb.sqlite -progress PG:"dbname='miodb'
active_schema=public schemas=public host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='0000' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=yes -gt 65536/

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org

Tolto ed ora mi compare questo:

*ERROR 1: Couldn't fetch requested layer '\'!*

Il giorno 6 febbraio 2018 10:38, Luca Delucchi <lucadeluge@gmail.com> ha
scritto:

2018-02-06 10:29 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com>:
> Buongiorno,

ciao

> ___
> Ho ricontrollato la stringa ma mi sembra apposto e coincide con quella al
> link[0]. La incollo di seguito:
> ___
> /ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEW YES -f
> "SQLite" D:\Postgresql\export\miodb.sqlite -progress PG:"dbname='miodb'
\
> active_schema=public schemas=public host='localhost' port='5432'
> user='postgres' password='0000' " -lco LAUNDER=yes \ -dsco SPATIALITE=yes
> -lco SPATIAL_INDEX=yes -gt 65536/
> ___
> Dove sto sbagliando?
>

c'è uno \ di troppo dopo 'miodb'

ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEW YES -f
"SQLite" D:\Postgresql\export\miodb.sqlite -progress PG:"dbname='miodb'
active_schema=public schemas=public host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='0000' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=yes -gt 65536/

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org

2018-02-06 10:40 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <massimilianomoraca@gmail.com>:

Tolto ed ora mi compare questo:

ERROR 1: Couldn't fetch requested layer '\'!

il layer come si chiama?

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org

2018-02-06 10:44 GMT+01:00 Luca Delucchi <lucadeluge@gmail.com>:

2018-02-06 10:40 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com>:
> Tolto ed ora mi compare questo:
>
> ERROR 1: Couldn't fetch requested layer '\'!
>

il layer come si chiama?

parete_puc

2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <massimilianomoraca@gmail.com>:

parete_puc

scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db... io ho
fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.

Su che sistema operativo sei? (io uso linux)

Sembrerebbe che non legga correttamente "--config PG_LIST_ALL_TABLES
YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il "-gt
65536/"

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org

Ciao massimiliano,
io seguo questo articolo, funziona bene:

https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-a-spatialite/

Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <lucadeluge@gmail.com> ha
scritto:

2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com>:
>
>
> parete_puc
>

scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db... io ho
fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.

Su che sistema operativo sei? (io uso linux)

Sembrerebbe che non legga correttamente "--config PG_LIST_ALL_TABLES
YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il "-gt
65536/"

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di
informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

Totò mi sono "permesso" di apportare due piccole modifiche allo script e
cioè yes al post di no per l'index ed ho inserito il percorso in cui mi
deve creare il db sqlite:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO-f
"SQLite" D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite -progress
PG:"dbname=puc_parete active_schema=public schemas=public host=localhost
port=5432 user=postgres password=******** " -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes -lco SPATIAL_INDEX=yes*

Il risultato è stato questo:

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite' with
the following drivers.*

:frowning:

Esportare uno per uno i singoli vettore è l'estrema ratio che vorrei
evitare....

Il giorno 6 febbraio 2018 11:45, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com>
ha scritto:

Ciao massimiliano,
io seguo questo articolo, funziona bene:

https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-a-spatialite/

Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <lucadeluge@gmail.com> ha
scritto:

2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com>:
>
>
> parete_puc
>

scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db... io ho
fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.

Su che sistema operativo sei? (io uso linux)

Sembrerebbe che non legga correttamente "--config PG_LIST_ALL_TABLES
YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il "-gt
65536/"

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

Luca sono su Windows 10

Il giorno 6 febbraio 2018 19:46, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Totò mi sono "permesso" di apportare due piccole modifiche allo script e
cioè yes al post di no per l'index ed ho inserito il percorso in cui mi
deve creare il db sqlite:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO-f
"SQLite" D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite -progress
PG:"dbname=puc_parete active_schema=public schemas=public host=localhost
port=5432 user=postgres password=******** " -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes -lco SPATIAL_INDEX=yes*

Il risultato è stato questo:

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite' with
the following drivers.*

:frowning:

Esportare uno per uno i singoli vettore è l'estrema ratio che vorrei
evitare....

Il giorno 6 febbraio 2018 11:45, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com>
ha scritto:

Ciao massimiliano,
io seguo questo articolo, funziona bene:

https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-a-spatialite/

Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <lucadeluge@gmail.com> ha
scritto:

2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com>:
>
>
> parete_puc
>

scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db... io ho
fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.

Su che sistema operativo sei? (io uso linux)

Sembrerebbe che non legga correttamente "--config PG_LIST_ALL_TABLES
YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il "-gt
65536/"

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

Ho fatto come mi hai detto Totò(password a parte che era chiaro :D) ed ora
ho questo messaggio:

*ERROR 1: PQconnectdb failed.*
*FATALE: il database "puc_parete" non esiste*

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `PG:dbname='puc_parete' active_schema='public'
schemas='public' host='localhost' port='5432' user='postgres'
password='1983' ' with the following drivers.*

Nello script sul tuo blog c'è scritto *active_schema='public.data_2015'
schemas= 'public.data_2015'*, io ho lasciato solo public perchè credo che
il tuo script faccia riferimento ad una specifica tabella(*data_2015*).
Confermi? Io voglio esportare tutto ciò che c'è in public.

Il giorno 6 febbraio 2018 21:00, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com>
ha scritto:

massimiliano,
stai attento agli spazi (tra NO e -f "SQLite" occorre uno spazio)
inoltre, meglio esplicitarlo: al posto degli ****** occorre mettere
password

poi, non mettere intero percorso del file sqlite ma solo il nome.sqlite;
poi lo ritroverai sotto c:\utenti\nome_utente

ciao

Il giorno 6 febbraio 2018 19:47, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Luca sono su Windows 10

Il giorno 6 febbraio 2018 19:46, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Totò mi sono "permesso" di apportare due piccole modifiche allo script e
cioè yes al post di no per l'index ed ho inserito il percorso in cui mi
deve creare il db sqlite:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO-f
"SQLite" D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite -progress
PG:"dbname=puc_parete active_schema=public schemas=public host=localhost
port=5432 user=postgres password=******** " -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes -lco SPATIAL_INDEX=yes*

Il risultato è stato questo:

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite' with
the following drivers.*

:frowning:

Esportare uno per uno i singoli vettore è l'estrema ratio che vorrei
evitare....

Il giorno 6 febbraio 2018 11:45, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Ciao massimiliano,
io seguo questo articolo, funziona bene:

https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-
a-spatialite/

Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <lucadeluge@gmail.com>
ha scritto:

2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com>:
>
>
> parete_puc
>

scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db... io ho
fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.

Su che sistema operativo sei? (io uso linux)

Sembrerebbe che non legga correttamente "--config PG_LIST_ALL_TABLES
YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il "-gt
65536/"

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

Incolla sempre l'intero script cosi possiamo controllare.
nello script del blog, il db pg ha due schemi: active_schema=public,data_2015
schemas=public,data_2015
tu, se hai un solo schema, devi scrivere: active_schema=public
schemas=public

usa questo:
ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
“SQLite” nome_database.sqlite -progress PG:”dbname=’puc_parete’
active_schema=public schemas=public host=’localhost’ port=’5432′
user=’postgres’ password=’1983’ ” -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no

Il giorno 6 febbraio 2018 21:26, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Ho fatto come mi hai detto Totò(password a parte che era chiaro :D) ed ora
ho questo messaggio:

*ERROR 1: PQconnectdb failed.*
*FATALE: il database "puc_parete" non esiste*

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `PG:dbname='puc_parete' active_schema='public'
schemas='public' host='localhost' port='5432' user='postgres'
password='1983' ' with the following drivers.*

Nello script sul tuo blog c'è scritto *active_schema='public.data_2015'
schemas= 'public.data_2015'*, io ho lasciato solo public perchè credo che
il tuo script faccia riferimento ad una specifica tabella(*data_2015*).
Confermi? Io voglio esportare tutto ciò che c'è in public.

Il giorno 6 febbraio 2018 21:00, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com>
ha scritto:

massimiliano,
stai attento agli spazi (tra NO e -f "SQLite" occorre uno spazio)
inoltre, meglio esplicitarlo: al posto degli ****** occorre mettere
password

poi, non mettere intero percorso del file sqlite ma solo il nome.sqlite;
poi lo ritroverai sotto c:\utenti\nome_utente

ciao

Il giorno 6 febbraio 2018 19:47, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Luca sono su Windows 10

Il giorno 6 febbraio 2018 19:46, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Totò mi sono "permesso" di apportare due piccole modifiche allo script
e cioè yes al post di no per l'index ed ho inserito il percorso in cui mi
deve creare il db sqlite:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO-f
"SQLite" D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite -progress
PG:"dbname=puc_parete active_schema=public schemas=public host=localhost
port=5432 user=postgres password=******** " -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes -lco SPATIAL_INDEX=yes*

Il risultato è stato questo:

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite'
with the following drivers.*

:frowning:

Esportare uno per uno i singoli vettore è l'estrema ratio che vorrei
evitare....

Il giorno 6 febbraio 2018 11:45, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Ciao massimiliano,
io seguo questo articolo, funziona bene:

https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-
a-spatialite/

Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <lucadeluge@gmail.com>
ha scritto:

2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com>:
>
>
> parete_puc
>

scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db... io ho
fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.

Su che sistema operativo sei? (io uso linux)

Sembrerebbe che non legga correttamente "--config PG_LIST_ALL_TABLES
YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il "-gt
65536/"

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di
informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

Nulla da fare...ti copio pari pari quello che scrivo:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
"SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no*

L'errore ora è questo:

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public'',public*
* ^*

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public''*
* ^*

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public''*
* ^*

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `PG:dbname='parete_puc' active_schema='public'
schemas='public' host='localhost' port='5432' user='postgres'
password='1983' ' with the following drivers.*

Il giorno 6 febbraio 2018 21:38, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com>
ha scritto:

Incolla sempre l'intero script cosi possiamo controllare.
nello script del blog, il db pg ha due schemi: active_schema=public,data_2015
schemas=public,data_2015
tu, se hai un solo schema, devi scrivere: active_schema=public
schemas=public

usa questo:
ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
“SQLite” nome_database.sqlite -progress PG:”dbname=’puc_parete’
active_schema=public schemas=public host=’localhost’ port=’5432′
user=’postgres’ password=’1983’ ” -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no

Il giorno 6 febbraio 2018 21:26, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Ho fatto come mi hai detto Totò(password a parte che era chiaro :D) ed
ora ho questo messaggio:

*ERROR 1: PQconnectdb failed.*
*FATALE: il database "puc_parete" non esiste*

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `PG:dbname='puc_parete'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*

Nello script sul tuo blog c'è scritto *active_schema='public.data_2015'
schemas= 'public.data_2015'*, io ho lasciato solo public perchè credo
che il tuo script faccia riferimento ad una specifica tabella(*data_2015*).
Confermi? Io voglio esportare tutto ciò che c'è in public.

Il giorno 6 febbraio 2018 21:00, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com
> ha scritto:

massimiliano,
stai attento agli spazi (tra NO e -f "SQLite" occorre uno spazio)
inoltre, meglio esplicitarlo: al posto degli ****** occorre mettere
password

poi, non mettere intero percorso del file sqlite ma solo il nome.sqlite;
poi lo ritroverai sotto c:\utenti\nome_utente

ciao

Il giorno 6 febbraio 2018 19:47, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Luca sono su Windows 10

Il giorno 6 febbraio 2018 19:46, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Totò mi sono "permesso" di apportare due piccole modifiche allo script
e cioè yes al post di no per l'index ed ho inserito il percorso in cui mi
deve creare il db sqlite:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO-f
"SQLite" D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite -progress
PG:"dbname=puc_parete active_schema=public schemas=public host=localhost
port=5432 user=postgres password=******** " -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes -lco SPATIAL_INDEX=yes*

Il risultato è stato questo:

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite'
with the following drivers.*

:frowning:

Esportare uno per uno i singoli vettore è l'estrema ratio che vorrei
evitare....

Il giorno 6 febbraio 2018 11:45, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Ciao massimiliano,
io seguo questo articolo, funziona bene:

https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-
a-spatialite/

Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <lucadeluge@gmail.com>
ha scritto:

2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com>:
>
>
> parete_puc
>

scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db... io ho
fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.

Su che sistema operativo sei? (io uso linux)

Sembrerebbe che non legga correttamente "--config PG_LIST_ALL_TABLES
YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il "-gt
65536/"

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore
si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in
proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

massimiliano, è importante seguire bene la sintassi; hai aggiunto apici
dove non ci vogliono è public senza apici:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
"SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
active_schema=public schemas=public host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no*

riprova con quella di sopra.

Il giorno 6 febbraio 2018 21:49, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Nulla da fare...ti copio pari pari quello che scrivo:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
"SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no*

L'errore ora è questo:

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public'',public*
* ^*

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public''*
* ^*

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public''*
* ^*

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `PG:dbname='parete_puc' active_schema='public'
schemas='public' host='localhost' port='5432' user='postgres'
password='1983' ' with the following drivers.*

Il giorno 6 febbraio 2018 21:38, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com>
ha scritto:

Incolla sempre l'intero script cosi possiamo controllare.
nello script del blog, il db pg ha due schemi: active_schema=public,data_2015
schemas=public,data_2015
tu, se hai un solo schema, devi scrivere: active_schema=public
schemas=public

usa questo:
ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
“SQLite” nome_database.sqlite -progress PG:”dbname=’puc_parete’
active_schema=public schemas=public host=’localhost’ port=’5432′
user=’postgres’ password=’1983’ ” -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no

Il giorno 6 febbraio 2018 21:26, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Ho fatto come mi hai detto Totò(password a parte che era chiaro :D) ed
ora ho questo messaggio:

*ERROR 1: PQconnectdb failed.*
*FATALE: il database "puc_parete" non esiste*

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `PG:dbname='puc_parete'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*

Nello script sul tuo blog c'è scritto *active_schema='public.data_2015'
schemas= 'public.data_2015'*, io ho lasciato solo public perchè credo
che il tuo script faccia riferimento ad una specifica tabella(
*data_2015*). Confermi? Io voglio esportare tutto ciò che c'è in
public.

Il giorno 6 febbraio 2018 21:00, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

massimiliano,
stai attento agli spazi (tra NO e -f "SQLite" occorre uno spazio)
inoltre, meglio esplicitarlo: al posto degli ****** occorre mettere
password

poi, non mettere intero percorso del file sqlite ma solo il
nome.sqlite; poi lo ritroverai sotto c:\utenti\nome_utente

ciao

Il giorno 6 febbraio 2018 19:47, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Luca sono su Windows 10

Il giorno 6 febbraio 2018 19:46, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Totò mi sono "permesso" di apportare due piccole modifiche allo
script e cioè yes al post di no per l'index ed ho inserito il percorso in
cui mi deve creare il db sqlite:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO-f
"SQLite" D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite -progress
PG:"dbname=puc_parete active_schema=public schemas=public host=localhost
port=5432 user=postgres password=******** " -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes -lco SPATIAL_INDEX=yes*

Il risultato è stato questo:

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite'
with the following drivers.*

:frowning:

Esportare uno per uno i singoli vettore è l'estrema ratio che vorrei
evitare....

Il giorno 6 febbraio 2018 11:45, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Ciao massimiliano,
io seguo questo articolo, funziona bene:

https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-
a-spatialite/

Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <lucadeluge@gmail.com
> ha scritto:

2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com>:
>
>
> parete_puc
>

scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db... io ho
fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.

Su che sistema operativo sei? (io uso linux)

Sembrerebbe che non legga correttamente "--config
PG_LIST_ALL_TABLES
YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il "-gt
65536/"

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di
informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

Funziona Totò :slight_smile:
Avevo notato l'assenza di apici prima e li ho aggiunti credendo fosse una
tua svista. Ho dovuto inserire il path di destinazione perchè mi è uscito
questo messaggio:

*ERROR 4: sqlite3_open(parete_puc.sqlite) failed: unable to open database
file*
*ERROR 1: SQLite driver failed to create parete_puc.sqlite*

A path inserito ho ottenuto db esportato, credo che quell'errore faccia
riferimento all'assenza di permessi per scrivere in C

Aprendo il db ho notato però che alcune tabelle non sono correttamente
viste in QGIS. Sono quelle con il simbolo della foto(img [0] e [1]. Se apro
il db da Spatialite GUI però le geometrie sono correttamente riprodotte
come puoi vedere. Ti inserisco il link[2] per download del db....
Ho notato che le tabelle problematiche sono quelle che ho ottenuto da
geoprocessing in PostGIS, dei banali clip da intersezione tra "ambito" e
"cuas09_select" per esempio; poi ci sono i due buffer che ho ottenuto con
ST_Union(ST_Buffer(geometry, distanza)).

[0]https://drive.google.com/open?id=1PMMJYiez-fWGLoG1YC_WArBKKaZ0VFLk
[1]https://drive.google.com/open?id=11v9ZMMUX96-YiywS0x63BNNGWXp3fZLr
[2]https://drive.google.com/open?id=1WGJuUutyBO3_wqkQkth-flQTn5E-CAFe

Il giorno 6 febbraio 2018 21:57, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com>
ha scritto:

massimiliano, è importante seguire bene la sintassi; hai aggiunto apici
dove non ci vogliono è public senza apici:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
"SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
active_schema=public schemas=public host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no*

riprova con quella di sopra.

Il giorno 6 febbraio 2018 21:49, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Nulla da fare...ti copio pari pari quello che scrivo:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
"SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no*

L'errore ora è questo:

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public'',public*
* ^*

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public''*
* ^*

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public''*
* ^*

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `PG:dbname='parete_puc'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*

Il giorno 6 febbraio 2018 21:38, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com
> ha scritto:

Incolla sempre l'intero script cosi possiamo controllare.
nello script del blog, il db pg ha due schemi: active_schema=public,data_2015
schemas=public,data_2015
tu, se hai un solo schema, devi scrivere: active_schema=public
schemas=public

usa questo:
ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
“SQLite” nome_database.sqlite -progress PG:”dbname=’puc_parete’
active_schema=public schemas=public host=’localhost’ port=’5432′
user=’postgres’ password=’1983’ ” -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no

Il giorno 6 febbraio 2018 21:26, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Ho fatto come mi hai detto Totò(password a parte che era chiaro :D) ed
ora ho questo messaggio:

*ERROR 1: PQconnectdb failed.*
*FATALE: il database "puc_parete" non esiste*

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `PG:dbname='puc_parete'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*

Nello script sul tuo blog c'è scritto *active_schema='public.data_2015'
schemas= 'public.data_2015'*, io ho lasciato solo public perchè credo
che il tuo script faccia riferimento ad una specifica tabella(
*data_2015*). Confermi? Io voglio esportare tutto ciò che c'è in
public.

Il giorno 6 febbraio 2018 21:00, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

massimiliano,
stai attento agli spazi (tra NO e -f "SQLite" occorre uno spazio)
inoltre, meglio esplicitarlo: al posto degli ****** occorre mettere
password

poi, non mettere intero percorso del file sqlite ma solo il
nome.sqlite; poi lo ritroverai sotto c:\utenti\nome_utente

ciao

Il giorno 6 febbraio 2018 19:47, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Luca sono su Windows 10

Il giorno 6 febbraio 2018 19:46, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Totò mi sono "permesso" di apportare due piccole modifiche allo
script e cioè yes al post di no per l'index ed ho inserito il percorso in
cui mi deve creare il db sqlite:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO-f
"SQLite" D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite -progress
PG:"dbname=puc_parete active_schema=public schemas=public host=localhost
port=5432 user=postgres password=******** " -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes -lco SPATIAL_INDEX=yes*

Il risultato è stato questo:

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite'
with the following drivers.*

:frowning:

Esportare uno per uno i singoli vettore è l'estrema ratio che vorrei
evitare....

Il giorno 6 febbraio 2018 11:45, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Ciao massimiliano,
io seguo questo articolo, funziona bene:

https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-
a-spatialite/

Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <
lucadeluge@gmail.com> ha scritto:

2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com>:
>
>
> parete_puc
>

scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db... io ho
fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.

Su che sistema operativo sei? (io uso linux)

Sembrerebbe che non legga correttamente "--config
PG_LIST_ALL_TABLES
YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il "-gt
65536/"

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore
si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in
proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

Ciao,
ho notato che i layer non riconosciuti da QGIS hanno, nella
tabella "geometry_columns" di spaltialite, codice 0 nella colonna
geometry_type;

credo che dipenda, come hai scritto, dal modo con cui li hai generati.

un parere da persone più esperte sarebbe gradito.

ciao

Il giorno 6 febbraio 2018 22:26, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Funziona Totò :slight_smile:
Avevo notato l'assenza di apici prima e li ho aggiunti credendo fosse una
tua svista. Ho dovuto inserire il path di destinazione perchè mi è uscito
questo messaggio:

*ERROR 4: sqlite3_open(parete_puc.sqlite) failed: unable to open database
file*
*ERROR 1: SQLite driver failed to create parete_puc.sqlite*

A path inserito ho ottenuto db esportato, credo che quell'errore faccia
riferimento all'assenza di permessi per scrivere in C

Aprendo il db ho notato però che alcune tabelle non sono correttamente
viste in QGIS. Sono quelle con il simbolo della foto(img [0] e [1]. Se apro
il db da Spatialite GUI però le geometrie sono correttamente riprodotte
come puoi vedere. Ti inserisco il link[2] per download del db....
Ho notato che le tabelle problematiche sono quelle che ho ottenuto da
geoprocessing in PostGIS, dei banali clip da intersezione tra "ambito" e
"cuas09_select" per esempio; poi ci sono i due buffer che ho ottenuto con
ST_Union(ST_Buffer(geometry, distanza)).

[0]https://drive.google.com/open?id=1PMMJYiez-fWGLoG1YC_WArBKKaZ0VFLk
[1]https://drive.google.com/open?id=11v9ZMMUX96-YiywS0x63BNNGWXp3fZLr
[2]https://drive.google.com/open?id=1WGJuUutyBO3_wqkQkth-flQTn5E-CAFe

Il giorno 6 febbraio 2018 21:57, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com>
ha scritto:

massimiliano, è importante seguire bene la sintassi; hai aggiunto apici
dove non ci vogliono è public senza apici:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
"SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
active_schema=public schemas=public host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no*

riprova con quella di sopra.

Il giorno 6 febbraio 2018 21:49, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Nulla da fare...ti copio pari pari quello che scrivo:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
"SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no*

L'errore ora è questo:

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public'',public*
* ^*

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public''*
* ^*

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public''*
* ^*

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `PG:dbname='parete_puc'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*

Il giorno 6 febbraio 2018 21:38, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Incolla sempre l'intero script cosi possiamo controllare.
nello script del blog, il db pg ha due schemi: active_schema=public,data_2015
schemas=public,data_2015
tu, se hai un solo schema, devi scrivere: active_schema=public
schemas=public

usa questo:
ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
“SQLite” nome_database.sqlite -progress PG:”dbname=’puc_parete’
active_schema=public schemas=public host=’localhost’ port=’5432′
user=’postgres’ password=’1983’ ” -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no

Il giorno 6 febbraio 2018 21:26, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Ho fatto come mi hai detto Totò(password a parte che era chiaro :D) ed
ora ho questo messaggio:

*ERROR 1: PQconnectdb failed.*
*FATALE: il database "puc_parete" non esiste*

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `PG:dbname='puc_parete'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*

Nello script sul tuo blog c'è scritto *active_schema='public.data_2015'
schemas= 'public.data_2015'*, io ho lasciato solo public perchè credo
che il tuo script faccia riferimento ad una specifica tabella(
*data_2015*). Confermi? Io voglio esportare tutto ciò che c'è in
public.

Il giorno 6 febbraio 2018 21:00, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

massimiliano,
stai attento agli spazi (tra NO e -f "SQLite" occorre uno spazio)
inoltre, meglio esplicitarlo: al posto degli ****** occorre mettere
password

poi, non mettere intero percorso del file sqlite ma solo il
nome.sqlite; poi lo ritroverai sotto c:\utenti\nome_utente

ciao

Il giorno 6 febbraio 2018 19:47, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Luca sono su Windows 10

Il giorno 6 febbraio 2018 19:46, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Totò mi sono "permesso" di apportare due piccole modifiche allo
script e cioè yes al post di no per l'index ed ho inserito il percorso in
cui mi deve creare il db sqlite:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS
NO-f "SQLite" D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite -progress
PG:"dbname=puc_parete active_schema=public schemas=public host=localhost
port=5432 user=postgres password=******** " -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes -lco SPATIAL_INDEX=yes*

Il risultato è stato questo:

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite'
with the following drivers.*

:frowning:

Esportare uno per uno i singoli vettore è l'estrema ratio che
vorrei evitare....

Il giorno 6 febbraio 2018 11:45, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Ciao massimiliano,
io seguo questo articolo, funziona bene:

https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-
a-spatialite/

Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <
lucadeluge@gmail.com> ha scritto:

2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com>:
>
>
> parete_puc
>

scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db... io ho
fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.

Su che sistema operativo sei? (io uso linux)

Sembrerebbe che non legga correttamente "--config
PG_LIST_ALL_TABLES
YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il
"-gt
65536/"

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di
informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

Riporto come esempio la query che ho scritto per definire comuni_ambito:

*CREATE TABLE comuni_ambito AS*
*SELECT*

*ST_Intersection (a1.geometry, a2.geometry) AS geometry,*

*a2.comune AS comune*

*FROM ambito AS a1, comuni_limitrofi_orig AS a2*
*WHERE ST_Intersects(a1.geometry, a2.geometry);*

Successivamente ho inserito la chiave primaria con:

*ALTER TABLE comuni_ambito*
*ADD COLUMN pkca SERIAL PRIMARY KEY;*

Per gli altri clip ho usato la stessa procedura ovviamente cambiando i
field di riferimento in a2.

Il giorno 7 febbraio 2018 10:35, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com>
ha scritto:

Ciao,
ho notato che i layer non riconosciuti da QGIS hanno, nella
tabella "geometry_columns" di spaltialite, codice 0 nella colonna
geometry_type;

credo che dipenda, come hai scritto, dal modo con cui li hai generati.

un parere da persone più esperte sarebbe gradito.

ciao

Il giorno 6 febbraio 2018 22:26, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Funziona Totò :slight_smile:
Avevo notato l'assenza di apici prima e li ho aggiunti credendo fosse una
tua svista. Ho dovuto inserire il path di destinazione perchè mi è uscito
questo messaggio:

*ERROR 4: sqlite3_open(parete_puc.sqlite) failed: unable to open database
file*
*ERROR 1: SQLite driver failed to create parete_puc.sqlite*

A path inserito ho ottenuto db esportato, credo che quell'errore faccia
riferimento all'assenza di permessi per scrivere in C

Aprendo il db ho notato però che alcune tabelle non sono correttamente
viste in QGIS. Sono quelle con il simbolo della foto(img [0] e [1]. Se apro
il db da Spatialite GUI però le geometrie sono correttamente riprodotte
come puoi vedere. Ti inserisco il link[2] per download del db....
Ho notato che le tabelle problematiche sono quelle che ho ottenuto da
geoprocessing in PostGIS, dei banali clip da intersezione tra "ambito" e
"cuas09_select" per esempio; poi ci sono i due buffer che ho ottenuto con
ST_Union(ST_Buffer(geometry, distanza)).

[0]https://drive.google.com/open?id=1PMMJYiez-fWGLoG1YC_WArBKKaZ0VFLk
[1]https://drive.google.com/open?id=11v9ZMMUX96-YiywS0x63BNNGWXp3fZLr
[2]https://drive.google.com/open?id=1WGJuUutyBO3_wqkQkth-flQTn5E-CAFe

Il giorno 6 febbraio 2018 21:57, Totò Fiandaca <pigrecoinfinito@gmail.com
> ha scritto:

massimiliano, è importante seguire bene la sintassi; hai aggiunto apici
dove non ci vogliono è public senza apici:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
"SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
active_schema=public schemas=public host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no*

riprova con quella di sopra.

Il giorno 6 febbraio 2018 21:49, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Nulla da fare...ti copio pari pari quello che scrivo:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
"SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no*

L'errore ora è questo:

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public'',public*
* ^*

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public''*
* ^*

*ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
*LINE 1: SET search_path=''public''*
* ^*

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `PG:dbname='parete_puc'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*

Il giorno 6 febbraio 2018 21:38, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Incolla sempre l'intero script cosi possiamo controllare.
nello script del blog, il db pg ha due schemi: active_schema=public,data_2015
schemas=public,data_2015
tu, se hai un solo schema, devi scrivere: active_schema=public
schemas=public

usa questo:
ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
“SQLite” nome_database.sqlite -progress PG:”dbname=’puc_parete’
active_schema=public schemas=public host=’localhost’ port=’5432′
user=’postgres’ password=’1983’ ” -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
-lco SPATIAL_INDEX=no

Il giorno 6 febbraio 2018 21:26, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Ho fatto come mi hai detto Totò(password a parte che era chiaro :D)
ed ora ho questo messaggio:

*ERROR 1: PQconnectdb failed.*
*FATALE: il database "puc_parete" non esiste*

*FAILURE:*
*Unable to open datasource `PG:dbname='puc_parete'
active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*

Nello script sul tuo blog c'è scritto *active_schema='public.data_2015'
schemas= 'public.data_2015'*, io ho lasciato solo public perchè
credo che il tuo script faccia riferimento ad una specifica tabella(
*data_2015*). Confermi? Io voglio esportare tutto ciò che c'è in
public.

Il giorno 6 febbraio 2018 21:00, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

massimiliano,
stai attento agli spazi (tra NO e -f "SQLite" occorre uno spazio)
inoltre, meglio esplicitarlo: al posto degli ****** occorre mettere
password

poi, non mettere intero percorso del file sqlite ma solo il
nome.sqlite; poi lo ritroverai sotto c:\utenti\nome_utente

ciao

Il giorno 6 febbraio 2018 19:47, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Luca sono su Windows 10

Il giorno 6 febbraio 2018 19:46, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

Totò mi sono "permesso" di apportare due piccole modifiche allo
script e cioè yes al post di no per l'index ed ho inserito il percorso in
cui mi deve creare il db sqlite:

*ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS
NO-f "SQLite" D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite -progress
PG:"dbname=puc_parete active_schema=public schemas=public host=localhost
port=5432 user=postgres password=******** " -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes -lco SPATIAL_INDEX=yes*

Il risultato è stato questo:

*FAILURE:*
*Unable to open datasource
`D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite' with the following drivers.*

:frowning:

Esportare uno per uno i singoli vettore è l'estrema ratio che
vorrei evitare....

Il giorno 6 febbraio 2018 11:45, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:

Ciao massimiliano,
io seguo questo articolo, funziona bene:

https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-
a-spatialite/

Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <
lucadeluge@gmail.com> ha scritto:

2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com>:
>
>
> parete_puc
>

scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db... io
ho
fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.

Su che sistema operativo sei? (io uso linux)

Sembrerebbe che non legga correttamente "--config
PG_LIST_ALL_TABLES
YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il
"-gt
65536/"

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la
copia in proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E'
vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore
si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in
proprio possesso.

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

On Wed, 7 Feb 2018 10:35:39 +0100, Totò Fiandaca wrote:

Ciao,
ho notato che i layer non riconosciuti da QGIS hanno, nella
tabella "geometry_columns" di spaltialite, codice 0 nella colonna
geometry_type;

conformemente alle specifiche OGC-SFS geometry-type=0 identifica
la super-classe astratta GEOMETRY (cioe' in soldoni indica che
quella colonna puo' contenere qualsiasi tipo di geometria, dal
POINT al LINESTRING al POLYGON etc).
e notoriamente QGIS non e' in grado di gestire i geometry-type
GEOMETRY e GEOMETRYCOLLECTION, come invece fanno piu' o meno
tutti i WMS/WFS servers ed OpenJump.

credo che dipenda, come hai scritto, dal modo con cui li hai generati.

probabilmente sono il frutto di qualche funzione che genera
risultati "a tipo variabile".
in ogni caso una query come la seguente aiuta a comprendere
meglio la situazione reale del dataset:

SELECT ST_GeometryType(geom), count(*)
FROM table
GROUP BY ST_GeometryType(geom);

un parere da persone più esperte sarebbe gradito.

provate a contattare Even Rouault sulle mailing
lists di GDAL; nessuno meglio di lui e' in grado
di darvi una risposta completa ed esaustiva per
tutto quel che riguarda tutta la famiglia dei
drivers OGR/SQLite.

ciao Sandro

Questo succedeva anche nelle precedenti versioni dinpostgis.

Io Vecchi postgis richiedevano che l'utente dopo aver inserito una
geometria su una tabella la definisse in una speciale tabella chiamata
geometry_columns.

Qui nascevano un sacco di casini. Perché spesso l'utente non valorizzava
questo record, magari perché non aveva i diritti per farlo.
Nelle versioni più recenti è stata rasformata in una vista e il.tipo di
geometria è ripreso dalla definizione del campo stesso.

Spatialite per ragioni strutturali dello SQLite è costretto a seguire la
vecchia strada.

Per prova uno può provare a definire in una tabella di postgis un campo
geometrico e definirlo genericamente "geometry".
Postgis se vede che il campo è di tipo geometry permette di scriverci
dentro punti linee o poligoni indifferenziatamente.

Poi però qgis farà esattamente come nel caso tuo di spatialite, non capisce
che tipo di geometria sia.

Ogr/gdal è pensato per supportare attualmente geometrie di tipo
simple-feature.
E quindi devono essere necessariamente
Punti linee o poligoni.
Il tipo generico geometry o quello complesso
Collection non sono supportati.

Eventualmente potrà certamente spiegare meglio.

A.

Il 07 Feb 2018 10:35, "Totò Fiandaca" <pigrecoinfinito@gmail.com> ha
scritto:

Ciao,
ho notato che i layer non riconosciuti da QGIS hanno, nella
tabella "geometry_columns" di spaltialite, codice 0 nella colonna
geometry_type;

credo che dipenda, come hai scritto, dal modo con cui li hai generati.

un parere da persone più esperte sarebbe gradito.

ciao

Il giorno 6 febbraio 2018 22:26, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

> Funziona Totò :slight_smile:
> Avevo notato l'assenza di apici prima e li ho aggiunti credendo fosse una
> tua svista. Ho dovuto inserire il path di destinazione perchè mi è uscito
> questo messaggio:
>
> *ERROR 4: sqlite3_open(parete_puc.sqlite) failed: unable to open
database
> file*
> *ERROR 1: SQLite driver failed to create parete_puc.sqlite*
>
> A path inserito ho ottenuto db esportato, credo che quell'errore faccia
> riferimento all'assenza di permessi per scrivere in C
>
> Aprendo il db ho notato però che alcune tabelle non sono correttamente
> viste in QGIS. Sono quelle con il simbolo della foto(img [0] e [1]. Se
apro
> il db da Spatialite GUI però le geometrie sono correttamente riprodotte
> come puoi vedere. Ti inserisco il link[2] per download del db....
> Ho notato che le tabelle problematiche sono quelle che ho ottenuto da
> geoprocessing in PostGIS, dei banali clip da intersezione tra "ambito" e
> "cuas09_select" per esempio; poi ci sono i due buffer che ho ottenuto con
> ST_Union(ST_Buffer(geometry, distanza)).
>
> [0]https://drive.google.com/open?id=1PMMJYiez-fWGLoG1YC_WArBKKaZ0VFLk
> [1]https://drive.google.com/open?id=11v9ZMMUX96-YiywS0x63BNNGWXp3fZLr
> [2]https://drive.google.com/open?id=1WGJuUutyBO3_wqkQkth-flQTn5E-CAFe
>
> Il giorno 6 febbraio 2018 21:57, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com>
> ha scritto:
>
>> massimiliano, è importante seguire bene la sintassi; hai aggiunto apici
>> dove non ci vogliono è public senza apici:
>>
>> *ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
>> "SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
>> active_schema=public schemas=public host='localhost' port='5432'
>> user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
>> -lco SPATIAL_INDEX=no*
>>
>> riprova con quella di sopra.
>>
>> Il giorno 6 febbraio 2018 21:49, Massimiliano Moraca <
>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Nulla da fare...ti copio pari pari quello che scrivo:
>>>
>>> *ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
>>> "SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
>>> active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
>>> user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
>>> -lco SPATIAL_INDEX=no*
>>>
>>> L'errore ora è questo:
>>>
>>> *ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
>>> *LINE 1: SET search_path=''public'',public*
>>> * ^*
>>>
>>> *ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
>>> *LINE 1: SET search_path=''public''*
>>> * ^*
>>>
>>> *ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
>>> *LINE 1: SET search_path=''public''*
>>> * ^*
>>>
>>> *FAILURE:*
>>> *Unable to open datasource `PG:dbname='parete_puc'
>>> active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
>>> user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno 6 febbraio 2018 21:38, Totò Fiandaca <
>>> pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Incolla sempre l'intero script cosi possiamo controllare.
>>>> nello script del blog, il db pg ha due schemi:
active_schema=public,data_2015
>>>> schemas=public,data_2015
>>>> tu, se hai un solo schema, devi scrivere: active_schema=public
>>>> schemas=public
>>>>
>>>> usa questo:
>>>> ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
>>>> “SQLite” nome_database.sqlite -progress PG:”dbname=’puc_parete’
>>>> active_schema=public schemas=public host=’localhost’ port=’5432′
>>>> user=’postgres’ password=’1983’ ” -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes
>>>> -lco SPATIAL_INDEX=no
>>>>
>>>>
>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 21:26, Massimiliano Moraca <
>>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>>
>>>>> Ho fatto come mi hai detto Totò(password a parte che era chiaro :D)
ed
>>>>> ora ho questo messaggio:
>>>>>
>>>>> *ERROR 1: PQconnectdb failed.*
>>>>> *FATALE: il database "puc_parete" non esiste*
>>>>>
>>>>> *FAILURE:*
>>>>> *Unable to open datasource `PG:dbname='puc_parete'
>>>>> active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
>>>>> user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*
>>>>>
>>>>> Nello script sul tuo blog c'è scritto *active_schema='public.data_
2015'
>>>>> schemas= 'public.data_2015'*, io ho lasciato solo public perchè credo
>>>>> che il tuo script faccia riferimento ad una specifica tabella(
>>>>> *data_2015*). Confermi? Io voglio esportare tutto ciò che c'è in
>>>>> public.
>>>>>
>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 21:00, Totò Fiandaca <
>>>>> pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:
>>>>>
>>>>>> massimiliano,
>>>>>> stai attento agli spazi (tra NO e -f "SQLite" occorre uno spazio)
>>>>>> inoltre, meglio esplicitarlo: al posto degli ****** occorre mettere
>>>>>> password
>>>>>>
>>>>>> poi, non mettere intero percorso del file sqlite ma solo il
>>>>>> nome.sqlite; poi lo ritroverai sotto c:\utenti\nome_utente
>>>>>>
>>>>>> ciao
>>>>>>
>>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 19:47, Massimiliano Moraca <
>>>>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>
>>>>>>> Luca sono su Windows 10
>>>>>>>
>>>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 19:46, Massimiliano Moraca <
>>>>>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>>
>>>>>>>> Totò mi sono "permesso" di apportare due piccole modifiche allo
>>>>>>>> script e cioè yes al post di no per l'index ed ho inserito il
percorso in
>>>>>>>> cui mi deve creare il db sqlite:
>>>>>>>>
>>>>>>>> *ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS
>>>>>>>> NO-f "SQLite" D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite -progress
>>>>>>>> PG:"dbname=puc_parete active_schema=public schemas=public
host=localhost
>>>>>>>> port=5432 user=postgres password=******** " -lco LAUNDER=yes -dsco
>>>>>>>> SPATIALITE=yes -lco SPATIAL_INDEX=yes*
>>>>>>>>
>>>>>>>> Il risultato è stato questo:
>>>>>>>>
>>>>>>>> *FAILURE:*
>>>>>>>> *Unable to open datasource `D:\Postgresql\export\puc_
parete.sqlite'
>>>>>>>> with the following drivers.*
>>>>>>>>
>>>>>>>> :frowning:
>>>>>>>>
>>>>>>>> Esportare uno per uno i singoli vettore è l'estrema ratio che
>>>>>>>> vorrei evitare....
>>>>>>>>
>>>>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 11:45, Totò Fiandaca <
>>>>>>>> pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>>>
>>>>>>>>> Ciao massimiliano,
>>>>>>>>> io seguo questo articolo, funziona bene:
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-
>>>>>>>>> a-spatialite/
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <
>>>>>>>>> lucadeluge@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> 2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
>>>>>>>>>> massimilianomoraca@gmail.com>:
>>>>>>>>>> >
>>>>>>>>>> >
>>>>>>>>>> > parete_puc
>>>>>>>>>> >
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db... io
ho
>>>>>>>>>> fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> Su che sistema operativo sei? (io uso linux)
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> Sembrerebbe che non legga correttamente "--config
>>>>>>>>>> PG_LIST_ALL_TABLES
>>>>>>>>>> YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il
>>>>>>>>>> "-gt
>>>>>>>>>> 65536/"
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> --
>>>>>>>>>> ciao
>>>>>>>>>> Luca
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> www.lucadelu.org
>>>>>>>>>> _______________________________________________
>>>>>>>>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>>>>>>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>>>>>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>>>>>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
>>>>>>>>>> posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>>>>>>>>> 796 iscritti al 28/12/2017
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> --
>>>>>>>>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>>>>>>>>> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
>>>>>>>>> *m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
>>>>>>>>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>>>>>>>>> *P.IVA*: 06597870820
>>>>>>>>> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
>>>>>>>>> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>>>>>>>>> *blog:*
>>>>>>>>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>>>>>>>>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
>>>>>>>>> - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/
qgis.it/>**
>>>>>>>>> <https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
>>>>>>>>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>>>>>>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
>>>>>>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
>>>>>>>>> *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>>>>>>>>> <https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>>>>>>>>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>>>>>>>>> R. Stallman
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
>>>>>>>>> proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato
esclusivamente dal
>>>>>>>>> destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato
ricevuto. E'
>>>>>>>>> vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza
l'esplicito
>>>>>>>>> consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
>>>>>>>>> errore si prega di informare tempestivamente il mittente e
distruggere la
>>>>>>>>> copia in proprio possesso.
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>
>>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>> --
>>>>>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>>>>>> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
>>>>>> *m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
>>>>>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>>>>>> *P.IVA*: 06597870820
>>>>>> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
>>>>>> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>>>>>> *blog:*
>>>>>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>>>>>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
>>>>>> - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/
qgis.it/>**
>>>>>> <https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
>>>>>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>>>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
>>>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
>>>>>> *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>>>>>> <https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*
>>>>>>
>>>>>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>>>>>
>>>>>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>>>>>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>>>>>> R. Stallman
>>>>>>
>>>>>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
>>>>>> proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato
esclusivamente dal
>>>>>> destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato
ricevuto. E'
>>>>>> vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza
l'esplicito
>>>>>> consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
>>>>>> errore si prega di informare tempestivamente il mittente e
distruggere la
>>>>>> copia in proprio possesso.
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>
>>>>
>>>>
>>>> --
>>>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>>>> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
>>>> *m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
>>>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>>>> *P.IVA*: 06597870820
>>>> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
>>>> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>>>> *blog:*
>>>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>>>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
>>>> - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/
qgis.it/>**
>>>> <https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
>>>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
>>>> *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>>>> <https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*
>>>>
>>>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>>>
>>>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>>>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>>>> R. Stallman
>>>>
>>>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
>>>> di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
>>>> destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato
ricevuto. E'
>>>> vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza
l'esplicito
>>>> consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
>>>> errore si prega di informare tempestivamente il mittente e
distruggere la
>>>> copia in proprio possesso.
>>>>
>>>>
>>>>
>>>
>>
>>
>> --
>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
>> *m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>> *P.IVA*: 06597870820
>> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
>> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>> *blog:*
>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
>> - https://www.facebook.com/qgis.it/
>**
>> <https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
>> *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>> <https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*
>>
>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>
>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>> R. Stallman
>>
>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
di
>> FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario
>> in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
>> qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso
>> di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
>> di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in
proprio
>> possesso.
>>
>>
>>
>

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di
informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

correggetemi se dico fesserie:

una soluzione sarebbe quella di aggiungere un altro campo geometry (es:
geom, definirlo per bene) alle tabelle e popolarle con la geometria con un
UPDATE.

credo funzioni.

poi, il provider spatialite di QGIS vedrebbe due colonne geometriche dello
stesso strato.

Il giorno 7 febbraio 2018 11:49, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha
scritto:

Questo succedeva anche nelle precedenti versioni dinpostgis.

Io Vecchi postgis richiedevano che l'utente dopo aver inserito una
geometria su una tabella la definisse in una speciale tabella chiamata
geometry_columns.

Qui nascevano un sacco di casini. Perché spesso l'utente non valorizzava
questo record, magari perché non aveva i diritti per farlo.
Nelle versioni più recenti è stata rasformata in una vista e il.tipo di
geometria è ripreso dalla definizione del campo stesso.

Spatialite per ragioni strutturali dello SQLite è costretto a seguire la
vecchia strada.

Per prova uno può provare a definire in una tabella di postgis un campo
geometrico e definirlo genericamente "geometry".
Postgis se vede che il campo è di tipo geometry permette di scriverci
dentro punti linee o poligoni indifferenziatamente.

Poi però qgis farà esattamente come nel caso tuo di spatialite, non
capisce che tipo di geometria sia.

Ogr/gdal è pensato per supportare attualmente geometrie di tipo
simple-feature.
E quindi devono essere necessariamente
Punti linee o poligoni.
Il tipo generico geometry o quello complesso
Collection non sono supportati.

Eventualmente potrà certamente spiegare meglio.

A.

Il 07 Feb 2018 10:35, "Totò Fiandaca" <pigrecoinfinito@gmail.com> ha
scritto:

Ciao,
ho notato che i layer non riconosciuti da QGIS hanno, nella
tabella "geometry_columns" di spaltialite, codice 0 nella colonna
geometry_type;

credo che dipenda, come hai scritto, dal modo con cui li hai generati.

un parere da persone più esperte sarebbe gradito.

ciao

Il giorno 6 febbraio 2018 22:26, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

> Funziona Totò :slight_smile:
> Avevo notato l'assenza di apici prima e li ho aggiunti credendo fosse
una
> tua svista. Ho dovuto inserire il path di destinazione perchè mi è
uscito
> questo messaggio:
>
> *ERROR 4: sqlite3_open(parete_puc.sqlite) failed: unable to open
database
> file*
> *ERROR 1: SQLite driver failed to create parete_puc.sqlite*
>
> A path inserito ho ottenuto db esportato, credo che quell'errore faccia
> riferimento all'assenza di permessi per scrivere in C
>
> Aprendo il db ho notato però che alcune tabelle non sono correttamente
> viste in QGIS. Sono quelle con il simbolo della foto(img [0] e [1]. Se
apro
> il db da Spatialite GUI però le geometrie sono correttamente riprodotte
> come puoi vedere. Ti inserisco il link[2] per download del db....
> Ho notato che le tabelle problematiche sono quelle che ho ottenuto da
> geoprocessing in PostGIS, dei banali clip da intersezione tra "ambito" e
> "cuas09_select" per esempio; poi ci sono i due buffer che ho ottenuto
con
> ST_Union(ST_Buffer(geometry, distanza)).
>
> [0]https://drive.google.com/open?id=1PMMJYiez-fWGLoG1YC_WArBKKaZ0VFLk
> [1]https://drive.google.com/open?id=11v9ZMMUX96-YiywS0x63BNNGWXp3fZLr
> [2]https://drive.google.com/open?id=1WGJuUutyBO3_wqkQkth-flQTn5E-CAFe
>
> Il giorno 6 febbraio 2018 21:57, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com>
> ha scritto:
>
>> massimiliano, è importante seguire bene la sintassi; hai aggiunto apici
>> dove non ci vogliono è public senza apici:
>>
>> *ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
>> "SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
>> active_schema=public schemas=public host='localhost' port='5432'
>> user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco SPATIALITE=yes
>> -lco SPATIAL_INDEX=no*
>>
>> riprova con quella di sopra.
>>
>> Il giorno 6 febbraio 2018 21:49, Massimiliano Moraca <
>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Nulla da fare...ti copio pari pari quello che scrivo:
>>>
>>> *ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
>>> "SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
>>> active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
>>> user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes
>>> -lco SPATIAL_INDEX=no*
>>>
>>> L'errore ora è questo:
>>>
>>> *ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
>>> *LINE 1: SET search_path=''public'',public*
>>> * ^*
>>>
>>> *ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
>>> *LINE 1: SET search_path=''public''*
>>> * ^*
>>>
>>> *ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
>>> *LINE 1: SET search_path=''public''*
>>> * ^*
>>>
>>> *FAILURE:*
>>> *Unable to open datasource `PG:dbname='parete_puc'
>>> active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
>>> user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno 6 febbraio 2018 21:38, Totò Fiandaca <
>>> pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Incolla sempre l'intero script cosi possiamo controllare.
>>>> nello script del blog, il db pg ha due schemi:
active_schema=public,data_2015
>>>> schemas=public,data_2015
>>>> tu, se hai un solo schema, devi scrivere: active_schema=public
>>>> schemas=public
>>>>
>>>> usa questo:
>>>> ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
>>>> “SQLite” nome_database.sqlite -progress PG:”dbname=’puc_parete’
>>>> active_schema=public schemas=public host=’localhost’ port=’5432′
>>>> user=’postgres’ password=’1983’ ” -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes
>>>> -lco SPATIAL_INDEX=no
>>>>
>>>>
>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 21:26, Massimiliano Moraca <
>>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>>
>>>>> Ho fatto come mi hai detto Totò(password a parte che era chiaro :D)
ed
>>>>> ora ho questo messaggio:
>>>>>
>>>>> *ERROR 1: PQconnectdb failed.*
>>>>> *FATALE: il database "puc_parete" non esiste*
>>>>>
>>>>> *FAILURE:*
>>>>> *Unable to open datasource `PG:dbname='puc_parete'
>>>>> active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
>>>>> user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*
>>>>>
>>>>> Nello script sul tuo blog c'è scritto *active_schema='public.data_20
15'
>>>>> schemas= 'public.data_2015'*, io ho lasciato solo public perchè
credo
>>>>> che il tuo script faccia riferimento ad una specifica tabella(
>>>>> *data_2015*). Confermi? Io voglio esportare tutto ciò che c'è in
>>>>> public.
>>>>>
>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 21:00, Totò Fiandaca <
>>>>> pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:
>>>>>
>>>>>> massimiliano,
>>>>>> stai attento agli spazi (tra NO e -f "SQLite" occorre uno spazio)
>>>>>> inoltre, meglio esplicitarlo: al posto degli ****** occorre mettere
>>>>>> password
>>>>>>
>>>>>> poi, non mettere intero percorso del file sqlite ma solo il
>>>>>> nome.sqlite; poi lo ritroverai sotto c:\utenti\nome_utente
>>>>>>
>>>>>> ciao
>>>>>>
>>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 19:47, Massimiliano Moraca <
>>>>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>
>>>>>>> Luca sono su Windows 10
>>>>>>>
>>>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 19:46, Massimiliano Moraca <
>>>>>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>>
>>>>>>>> Totò mi sono "permesso" di apportare due piccole modifiche allo
>>>>>>>> script e cioè yes al post di no per l'index ed ho inserito il
percorso in
>>>>>>>> cui mi deve creare il db sqlite:
>>>>>>>>
>>>>>>>> *ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS
>>>>>>>> NO-f "SQLite" D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite -progress
>>>>>>>> PG:"dbname=puc_parete active_schema=public schemas=public
host=localhost
>>>>>>>> port=5432 user=postgres password=******** " -lco LAUNDER=yes
-dsco
>>>>>>>> SPATIALITE=yes -lco SPATIAL_INDEX=yes*
>>>>>>>>
>>>>>>>> Il risultato è stato questo:
>>>>>>>>
>>>>>>>> *FAILURE:*
>>>>>>>> *Unable to open datasource `D:\Postgresql\export\puc_pare
te.sqlite'
>>>>>>>> with the following drivers.*

>>>>>>>>
>>>>>>>> :frowning:
>>>>>>>>
>>>>>>>> Esportare uno per uno i singoli vettore è l'estrema ratio che
>>>>>>>> vorrei evitare....
>>>>>>>>
>>>>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 11:45, Totò Fiandaca <
>>>>>>>> pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>>>
>>>>>>>>> Ciao massimiliano,
>>>>>>>>> io seguo questo articolo, funziona bene:
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-
>>>>>>>>> a-spatialite/
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <
>>>>>>>>> lucadeluge@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> 2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
>>>>>>>>>> massimilianomoraca@gmail.com>:
>>>>>>>>>> >
>>>>>>>>>> >
>>>>>>>>>> > parete_puc
>>>>>>>>>> >
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db...
io ho
>>>>>>>>>> fatto una prova con un mio di db e ha funzionato correttamente.
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> Su che sistema operativo sei? (io uso linux)
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> Sembrerebbe che non legga correttamente "--config
>>>>>>>>>> PG_LIST_ALL_TABLES
>>>>>>>>>> YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il
>>>>>>>>>> "-gt
>>>>>>>>>> 65536/"
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> --
>>>>>>>>>> ciao
>>>>>>>>>> Luca
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> www.lucadelu.org
>>>>>>>>>> _______________________________________________
>>>>>>>>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>>>>>>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>>>>>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>>>>>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
>>>>>>>>>> posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>>>>>>>>> 796 iscritti al 28/12/2017
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> --
>>>>>>>>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>>>>>>>>> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
>>>>>>>>> *m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
>>>>>>>>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>>>>>>>>> *P.IVA*: 06597870820
>>>>>>>>> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
>>>>>>>>> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>>>>>>>>> *blog:*
>>>>>>>>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>>>>>>>>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
>>>>>>>>> - https://www.facebook.com/qgis.it/ <
https://www.facebook.com/qgis.it/&gt;\*\*
>>>>>>>>> <https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
>>>>>>>>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>>>>>>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
>>>>>>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
>>>>>>>>> *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>>>>>>>>> <https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>>>>>>>>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>>>>>>>>> R. Stallman
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
>>>>>>>>> proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato
esclusivamente dal
>>>>>>>>> destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato
ricevuto. E'
>>>>>>>>> vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza
l'esplicito
>>>>>>>>> consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
>>>>>>>>> errore si prega di informare tempestivamente il mittente e
distruggere la
>>>>>>>>> copia in proprio possesso.
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>
>>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>> --
>>>>>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>>>>>> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
<+39%20327%20493%208955>
>>>>>> *m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
>>>>>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>>>>>> *P.IVA*: 06597870820
>>>>>> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
>>>>>> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>>>>>> *blog:*
>>>>>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>>>>>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
>>>>>> - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis
.it/>**
>>>>>> <https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
>>>>>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>>>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
>>>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
>>>>>> *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>>>>>> <https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*
>>>>>>
>>>>>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>>>>>
>>>>>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>>>>>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>>>>>> R. Stallman
>>>>>>
>>>>>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
>>>>>> proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato
esclusivamente dal
>>>>>> destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato
ricevuto. E'
>>>>>> vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza
l'esplicito
>>>>>> consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
>>>>>> errore si prega di informare tempestivamente il mittente e
distruggere la
>>>>>> copia in proprio possesso.
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>
>>>>
>>>>
>>>> --
>>>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>>>> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
<+39%20327%20493%208955>
>>>> *m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
>>>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>>>> *P.IVA*: 06597870820
>>>> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
>>>> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>>>> *blog:*
>>>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>>>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
>>>> - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis
.it/>**
>>>> <https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
>>>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
>>>> *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>>>> <https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*
>>>>
>>>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>>>
>>>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>>>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>>>> R. Stallman
>>>>
>>>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
proprietà
>>>> di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
>>>> destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato
ricevuto. E'
>>>> vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza
l'esplicito
>>>> consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
>>>> errore si prega di informare tempestivamente il mittente e
distruggere la
>>>> copia in proprio possesso.
>>>>
>>>>
>>>>
>>>
>>
>>
>> --
>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
<+39%20327%20493%208955>
>> *m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>> *P.IVA*: 06597870820
>> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
>> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>> *blog:*
>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
>> - https://www.facebook.com/qgis.it/
>**
>> <https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
>> *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>> <https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*
>>
>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>
>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>> R. Stallman
>>
>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà
di
>> FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario
>> in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
>> qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso
>> di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
>> di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in
proprio
>> possesso.
>>
>>
>>
>

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di
informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di
informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.

A gdal , se ci sono più campi geometrici si può dire quale utilizzare con
un opportuno parametro.
Il problema è che qgis usa gdal con le opzioni di default è a quello che so
io non consente l impostazione di parametri extra. Anche se esistenti nel
driver di gdal usato.

Il 07 Feb 2018 12:06, "Totò Fiandaca" <pigrecoinfinito@gmail.com> ha
scritto:

correggetemi se dico fesserie:

una soluzione sarebbe quella di aggiungere un altro campo geometry (es:
geom, definirlo per bene) alle tabelle e popolarle con la geometria con un
UPDATE.

credo funzioni.

poi, il provider spatialite di QGIS vedrebbe due colonne geometriche dello
stesso strato.

Il giorno 7 febbraio 2018 11:49, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> ha
scritto:

Questo succedeva anche nelle precedenti versioni dinpostgis.

Io Vecchi postgis richiedevano che l'utente dopo aver inserito una
geometria su una tabella la definisse in una speciale tabella chiamata
geometry_columns.

Qui nascevano un sacco di casini. Perché spesso l'utente non valorizzava
questo record, magari perché non aveva i diritti per farlo.
Nelle versioni più recenti è stata rasformata in una vista e il.tipo di
geometria è ripreso dalla definizione del campo stesso.

Spatialite per ragioni strutturali dello SQLite è costretto a seguire la
vecchia strada.

Per prova uno può provare a definire in una tabella di postgis un campo
geometrico e definirlo genericamente "geometry".
Postgis se vede che il campo è di tipo geometry permette di scriverci
dentro punti linee o poligoni indifferenziatamente.

Poi però qgis farà esattamente come nel caso tuo di spatialite, non
capisce che tipo di geometria sia.

Ogr/gdal è pensato per supportare attualmente geometrie di tipo
simple-feature.
E quindi devono essere necessariamente
Punti linee o poligoni.
Il tipo generico geometry o quello complesso
Collection non sono supportati.

Eventualmente potrà certamente spiegare meglio.

A.

Il 07 Feb 2018 10:35, "Totò Fiandaca" <pigrecoinfinito@gmail.com> ha
scritto:

Ciao,
ho notato che i layer non riconosciuti da QGIS hanno, nella
tabella "geometry_columns" di spaltialite, codice 0 nella colonna
geometry_type;

credo che dipenda, come hai scritto, dal modo con cui li hai generati.

un parere da persone più esperte sarebbe gradito.

ciao

Il giorno 6 febbraio 2018 22:26, Massimiliano Moraca <
massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:

> Funziona Totò :slight_smile:
> Avevo notato l'assenza di apici prima e li ho aggiunti credendo fosse
una
> tua svista. Ho dovuto inserire il path di destinazione perchè mi è
uscito
> questo messaggio:
>
> *ERROR 4: sqlite3_open(parete_puc.sqlite) failed: unable to open
database
> file*
> *ERROR 1: SQLite driver failed to create parete_puc.sqlite*
>
> A path inserito ho ottenuto db esportato, credo che quell'errore faccia
> riferimento all'assenza di permessi per scrivere in C
>
> Aprendo il db ho notato però che alcune tabelle non sono correttamente
> viste in QGIS. Sono quelle con il simbolo della foto(img [0] e [1]. Se
apro
> il db da Spatialite GUI però le geometrie sono correttamente riprodotte
> come puoi vedere. Ti inserisco il link[2] per download del db....
> Ho notato che le tabelle problematiche sono quelle che ho ottenuto da
> geoprocessing in PostGIS, dei banali clip da intersezione tra "ambito"
e
> "cuas09_select" per esempio; poi ci sono i due buffer che ho ottenuto
con
> ST_Union(ST_Buffer(geometry, distanza)).
>
> [0]https://drive.google.com/open?id=1PMMJYiez-fWGLoG1YC_WArBKKaZ0VFLk
> [1]https://drive.google.com/open?id=11v9ZMMUX96-YiywS0x63BNNGWXp3fZLr
> [2]https://drive.google.com/open?id=1WGJuUutyBO3_wqkQkth-flQTn5E-CAFe
>
> Il giorno 6 febbraio 2018 21:57, Totò Fiandaca <
pigrecoinfinito@gmail.com>
> ha scritto:
>
>> massimiliano, è importante seguire bene la sintassi; hai aggiunto
apici
>> dove non ci vogliono è public senza apici:
>>
>> *ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
>> "SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
>> active_schema=public schemas=public host='localhost' port='5432'
>> user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes
>> -lco SPATIAL_INDEX=no*
>>
>> riprova con quella di sopra.
>>
>> Il giorno 6 febbraio 2018 21:49, Massimiliano Moraca <
>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Nulla da fare...ti copio pari pari quello che scrivo:
>>>
>>> *ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
>>> "SQLite" parete_puc.sqlite -progress PG:"dbname='parete_puc'
>>> active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
>>> user='postgres' password='1983' " -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes
>>> -lco SPATIAL_INDEX=no*
>>>
>>> L'errore ora è questo:
>>>
>>> *ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
>>> *LINE 1: SET search_path=''public'',public*
>>> * ^*
>>>
>>> *ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
>>> *LINE 1: SET search_path=''public''*
>>> * ^*
>>>
>>> *ERROR 1: ERRORE: errore di sintassi a o presso "public"*
>>> *LINE 1: SET search_path=''public''*
>>> * ^*
>>>
>>> *FAILURE:*
>>> *Unable to open datasource `PG:dbname='parete_puc'
>>> active_schema='public' schemas='public' host='localhost' port='5432'
>>> user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno 6 febbraio 2018 21:38, Totò Fiandaca <
>>> pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>> Incolla sempre l'intero script cosi possiamo controllare.
>>>> nello script del blog, il db pg ha due schemi:
active_schema=public,data_2015
>>>> schemas=public,data_2015
>>>> tu, se hai un solo schema, devi scrivere: active_schema=public
>>>> schemas=public
>>>>
>>>> usa questo:
>>>> ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS NO -f
>>>> “SQLite” nome_database.sqlite -progress PG:”dbname=’puc_parete’
>>>> active_schema=public schemas=public host=’localhost’ port=’5432′
>>>> user=’postgres’ password=’1983’ ” -lco LAUNDER=yes -dsco
SPATIALITE=yes
>>>> -lco SPATIAL_INDEX=no
>>>>
>>>>
>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 21:26, Massimiliano Moraca <
>>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>>
>>>>> Ho fatto come mi hai detto Totò(password a parte che era chiaro
:D) ed
>>>>> ora ho questo messaggio:
>>>>>
>>>>> *ERROR 1: PQconnectdb failed.*
>>>>> *FATALE: il database "puc_parete" non esiste*
>>>>>
>>>>> *FAILURE:*
>>>>> *Unable to open datasource `PG:dbname='puc_parete'
>>>>> active_schema='public' schemas='public' host='localhost'
port='5432'
>>>>> user='postgres' password='1983' ' with the following drivers.*
>>>>>
>>>>> Nello script sul tuo blog c'è scritto
*active_schema='public.data_2015'
>>>>> schemas= 'public.data_2015'*, io ho lasciato solo public perchè
credo
>>>>> che il tuo script faccia riferimento ad una specifica tabella(
>>>>> *data_2015*). Confermi? Io voglio esportare tutto ciò che c'è in
>>>>> public.
>>>>>
>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 21:00, Totò Fiandaca <
>>>>> pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:
>>>>>
>>>>>> massimiliano,
>>>>>> stai attento agli spazi (tra NO e -f "SQLite" occorre uno spazio)
>>>>>> inoltre, meglio esplicitarlo: al posto degli ****** occorre
mettere
>>>>>> password
>>>>>>
>>>>>> poi, non mettere intero percorso del file sqlite ma solo il
>>>>>> nome.sqlite; poi lo ritroverai sotto c:\utenti\nome_utente
>>>>>>
>>>>>> ciao
>>>>>>
>>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 19:47, Massimiliano Moraca <
>>>>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>
>>>>>>> Luca sono su Windows 10
>>>>>>>
>>>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 19:46, Massimiliano Moraca <
>>>>>>> massimilianomoraca@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>>
>>>>>>>> Totò mi sono "permesso" di apportare due piccole modifiche allo
>>>>>>>> script e cioè yes al post di no per l'index ed ho inserito il
percorso in
>>>>>>>> cui mi deve creare il db sqlite:
>>>>>>>>
>>>>>>>> *ogr2ogr --config PG_LIST_ALL_TABLES YES --config PG_SKIP_VIEWS
>>>>>>>> NO-f "SQLite" D:\Postgresql\export\puc_parete.sqlite -progress
>>>>>>>> PG:"dbname=puc_parete active_schema=public schemas=public
host=localhost
>>>>>>>> port=5432 user=postgres password=******** " -lco LAUNDER=yes
-dsco
>>>>>>>> SPATIALITE=yes -lco SPATIAL_INDEX=yes*
>>>>>>>>
>>>>>>>> Il risultato è stato questo:
>>>>>>>>
>>>>>>>> *FAILURE:*
>>>>>>>> *Unable to open datasource `D:\Postgresql\export\puc_pare
te.sqlite'
>>>>>>>> with the following drivers.*

>>>>>>>>
>>>>>>>> :frowning:
>>>>>>>>
>>>>>>>> Esportare uno per uno i singoli vettore è l'estrema ratio che
>>>>>>>> vorrei evitare....
>>>>>>>>
>>>>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 11:45, Totò Fiandaca <
>>>>>>>> pigrecoinfinito@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>>>
>>>>>>>>> Ciao massimiliano,
>>>>>>>>> io seguo questo articolo, funziona bene:
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/11/28/da-postgis-
>>>>>>>>> a-spatialite/
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> Il giorno 6 febbraio 2018 11:40, Luca Delucchi <
>>>>>>>>> lucadeluge@gmail.com> ha scritto:
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> 2018-02-06 10:51 GMT+01:00 Massimiliano Moraca <
>>>>>>>>>> massimilianomoraca@gmail.com>:
>>>>>>>>>> >
>>>>>>>>>> >
>>>>>>>>>> > parete_puc
>>>>>>>>>> >
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> scusa mi ero dimenticato che volevi esportare l'intero db...
io ho
>>>>>>>>>> fatto una prova con un mio di db e ha funzionato
correttamente.
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> Su che sistema operativo sei? (io uso linux)
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> Sembrerebbe che non legga correttamente "--config
>>>>>>>>>> PG_LIST_ALL_TABLES
>>>>>>>>>> YES" e che voglia un layer da convertire. prova a rimuovere il
>>>>>>>>>> "-gt
>>>>>>>>>> 65536/"
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> --
>>>>>>>>>> ciao
>>>>>>>>>> Luca
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>> www.lucadelu.org
>>>>>>>>>> _______________________________________________
>>>>>>>>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>>>>>>>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>>>>>>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>>>>>>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
>>>>>>>>>> posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>>>>>>>>> 796 iscritti al 28/12/2017
>>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> --
>>>>>>>>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>>>>>>>>> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
>>>>>>>>> *m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
>>>>>>>>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>>>>>>>>> *P.IVA*: 06597870820
>>>>>>>>> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
>>>>>>>>> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>>>>>>>>> *blog:*
>>>>>>>>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>>>>>>>>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
>>>>>>>>> - https://www.facebook.com/qgis.it/ <
https://www.facebook.com/qgis.it/&gt;\*\*
>>>>>>>>> <https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
>>>>>>>>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>>>>>>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
>>>>>>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
>>>>>>>>> *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>>>>>>>>> <https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>>>>>>>>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>>>>>>>>> R. Stallman
>>>>>>>>>
>>>>>>>>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
>>>>>>>>> proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato
esclusivamente dal
>>>>>>>>> destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato
ricevuto. E'
>>>>>>>>> vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza
l'esplicito
>>>>>>>>> consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto
per
>>>>>>>>> errore si prega di informare tempestivamente il mittente e
distruggere la
>>>>>>>>> copia in proprio possesso.
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>>
>>>>>>>>
>>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>> --
>>>>>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>>>>>> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
<+39%20327%20493%208955>
>>>>>> *m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
>>>>>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>>>>>> *P.IVA*: 06597870820
>>>>>> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
>>>>>> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>>>>>> *blog:*
>>>>>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>>>>>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
>>>>>> - https://www.facebook.com/qgis.it/ <
https://www.facebook.com/qgis.it/&gt;\*\*
>>>>>> <https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
>>>>>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>>>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
>>>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
>>>>>> *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>>>>>> <https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*
>>>>>>
>>>>>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>>>>>
>>>>>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>>>>>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>>>>>> R. Stallman
>>>>>>
>>>>>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
>>>>>> proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato
esclusivamente dal
>>>>>> destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato
ricevuto. E'
>>>>>> vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza
l'esplicito
>>>>>> consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
>>>>>> errore si prega di informare tempestivamente il mittente e
distruggere la
>>>>>> copia in proprio possesso.
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>>
>>>>>
>>>>
>>>>
>>>> --
>>>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>>>> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
<+39%20327%20493%208955>
>>>> *m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
>>>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>>>> *P.IVA*: 06597870820
>>>> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
>>>> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>>>> *blog:*
>>>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>>>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
>>>> - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis
.it/>**
>>>> <https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
>>>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
>>>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
>>>> *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>>>> <https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*
>>>>
>>>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>>>
>>>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>>>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>>>> R. Stallman
>>>>
>>>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
proprietà
>>>> di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
>>>> destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato
ricevuto. E'
>>>> vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza
l'esplicito
>>>> consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per
>>>> errore si prega di informare tempestivamente il mittente e
distruggere la
>>>> copia in proprio possesso.
>>>>
>>>>
>>>>
>>>
>>
>>
>> --
>> *Ing. Salvatore Fiandaca*
>> *mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
<+39%20327%20493%208955>
>> *m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
>> *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
>> *P.IVA*: 06597870820
>> *membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
>> *socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
>> *blog:*
>> * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>> <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
>> - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis
.it/>**
>> <https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
>> *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
>> <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
>> *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
>> <https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*
>>
>> 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
>>
>> “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
>> perchè mai limitarne l’accesso?”
>> R. Stallman
>>
>> Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di
proprietà di
>> FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario
>> in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
>> qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito
consenso
>> di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si
prega
>> di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in
proprio
>> possesso.
>>
>>
>>
>

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/
>**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal
destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
di
informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
796 iscritti al 28/12/2017

--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955 <+39%20327%20493%208955>
*m*: *pigrecoinfinito@gmail.com <pigrecoinfinito@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*blog:*
* https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
<https://pigrecoinfinito.wordpress.com/&gt; FB: Co-admin
- https://www.facebook.com/qgis.it/**
<https://www.facebook.com/qgis.it/&gt; *
*FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt;\*\*
<https://www.facebook.com/groups/GisItalia/&gt; *
*TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca
<https://twitter.com/totofiandaca&gt;\*

43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di
FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario
in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata
qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso
di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega
di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio
possesso.