[Gfoss] File .dbf e php

Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se esiste un metodo semplice per richiamare esternamente e
fare query ad un file .dbf di uno shapefile utilizzando uno script php nella
mia pagina.php.
Nel caso vi chiedo di inserire le righe dei comandi.
Grazie

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/File-dbf-e-php-tp7596606.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

Ciao,

tieni conto che DBF non è un DB di tipo SQL, quindi non puoi fare delle
query di tale tipo.
Tutto quello che puoi fare su una tabella DBF con PHP lo trovi qui:
http://php.net/manual/en/book.dbase.php
... ma forse lo sai gia!

Se hai bisogno di fare query SQL, allora ti conviene passare da shapefile a
postGIS o SpatiaLite. PHP supporta entrambi.

Saluti
Nino

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/File-dbf-e-php-tp7596606p7596607.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

ciao,
io spesso ricorro alle API di Mapserver (PHP MapScript):
http://www.mapserver.org/mapscript/php/phpmapscript.html#shapefileobj

sul quale poi puoi eseguire delle query, ma ovviamente dipende da come poi
devi gestire il risultato della query.

saluti,
francesco

Il giorno 13 febbraio 2017 10:52, Emanuele Tataranni <
emanuele.tataranni@evalmet.it> ha scritto:

Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se esiste un metodo semplice per richiamare esternamente e
fare query ad un file .dbf di uno shapefile utilizzando uno script php
nella
mia pagina.php.
Nel caso vi chiedo di inserire le righe dei comandi.
Grazie

Una soluzione è utilizzare il DBF come sorgente ODBC, ed utilizzare i
moduli ODBC di PHP per connettersi a tale sorgente.
Su Linux non so se esistano driver ODBC in grando di leggere DBF. Su
Windows è sicuramente supportato, anche se la stessa Microsoft sta
dismettendo il supporto ai formati dBase.

Giovanni

Il giorno 13 febbraio 2017 11:22, nformica <ninofor60@gmail.com> ha scritto:

Ciao,

tieni conto che DBF non è un DB di tipo SQL, quindi non puoi fare delle
query di tale tipo.
Tutto quello che puoi fare su una tabella DBF con PHP lo trovi qui:
http://php.net/manual/en/book.dbase.php
... ma forse lo sai gia!

Se hai bisogno di fare query SQL, allora ti conviene passare da shapefile a
postGIS o SpatiaLite. PHP supporta entrambi.

Saluti
Nino

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-
and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.
nabble.com/File-dbf-e-php-tp7596606p7596607.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

As Francesco mentioned, using MapServer with PHP MapScript will give you access to the DBF attributes; also the 'dbase' extension for PHP can be used to query the DBF (https://pecl.php.net/package/dbase). Both PHP MapScript and the dbase extension are included in MS4W, for Windows users (http://ms4w.com).

ciao,

-jeff

--
Jeff McKenna
MapServer Consulting and Training Services
http://www.gatewaygeomatics.com/

On 2017-02-13 6:33 AM, francesco marucci wrote:

ciao,
io spesso ricorro alle API di Mapserver (PHP MapScript):
http://www.mapserver.org/mapscript/php/phpmapscript.html#shapefileobj

sul quale poi puoi eseguire delle query, ma ovviamente dipende da come poi
devi gestire il risultato della query.

saluti,
francesco

Il giorno 13 febbraio 2017 10:52, Emanuele Tataranni <
emanuele.tataranni@evalmet.it> ha scritto:

Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se esiste un metodo semplice per richiamare esternamente e
fare query ad un file .dbf di uno shapefile utilizzando uno script php
nella
mia pagina.php.
Nel caso vi chiedo di inserire le righe dei comandi.
Grazie