[Gfoss] Focus Groups o Comitati?... per ora sembra Comitati

ciao a tutti,

In letteratura il compito di facilitazione e' almeno quello di evidenziare decisioni implicite, percio' segnalo:

- L'impostazione di Alessandro Pasotti suggerisce solo la creazioni di focus groups per l'emersione dei bisogni/obiettivi del gfoss

- L'interpretazione di Lorenzo Becchi e' quella di Comitati con dei rappresentati (tanto e' vero che nel qiki vengono chiamati candidati)

Lorenzo ha accellerato sul wiki su comitati e rappresentati senza una richiesta esplicita ed un confronto

Rilevo che questo NON ha creato nessun problema fino ad ora, cioe' per ora nessuno ha scritto che l'impostazione "comitati e rappresentanti" va male.

In casi di "accelerazione" spesso accade che "si perdono pezzi", cioe' alcuni soggetti possono sentirsi esclusi e si "alza" la barriera di partecipazione.

A queste persone mi rivolgo, se ce ne sono, *QUESTO E' IL MOMENTO* per dire se l'interpretazione di Lorenzo va bene, se e' da calibrare o da stravolgere.

In caso di nessun intervento esplicito, credo che si possa continuare su questa via.

MOTODOLOGIA:
Possiamo continuare anche in questa maniera, con accellerate e sedimentazioni, rilevo solo il rischio che alcune sterzate, in futuro, potrebbero andare in direzioni meno consensuali e piu' difficili da rimettere assieme.

"Fa piu' rumore un solo albero che casca, che una intera foresta che cresce"

baci ginetto
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo messaggio sono da considerarsi confidenziali ed il loro utilizzo e' riservato unicamente al destinatario sopra indicato. Chi dovesse ricevere questo messaggio per errore e' tenuto ad informare il mittente ed a rimuoverlo definitivamente da ogni supporto elettronico o cartaceo.

WARNING: This message contains confidential and/or proprietary information which may be subject to privilege or immunity and which is intended for use of its addressee only. Should you receive this message in error, you are kindly requested to inform the sender and to definitively remove it from any paper or electronic format.
----------------------------------------------------------------------

Fra focus group e comitati la differenza essenziale mi pare quello della
formalizzazione del coinvolgimento. secondo me, ben vengano i comitati se
il fatto di farne parte in modo formale puo' spingere i partecipanti a
impegnarsi in modo meno occasionale (cosa di cui abbiamo *molto* bisogno).
Pareri?
pc

ciao a tutti,

In letteratura il compito di facilitazione e' almeno quello di evidenziare
decisioni implicite, percio' segnalo:

- L'impostazione di Alessandro Pasotti suggerisce solo la creazioni di
focus
groups per l'emersione dei bisogni/obiettivi del gfoss

- L'interpretazione di Lorenzo Becchi e' quella di Comitati con dei
rappresentati (tanto e' vero che nel qiki vengono chiamati candidati)

--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953

Il 11:49, martedì 26 settembre 2006, Luigi Pirelli ha scritto:

ciao a tutti,

In letteratura il compito di facilitazione e' almeno quello di evidenziare
decisioni implicite, percio' segnalo:

- L'impostazione di Alessandro Pasotti suggerisce solo la creazioni di
focus groups per l'emersione dei bisogni/obiettivi del gfoss

- L'interpretazione di Lorenzo Becchi e' quella di Comitati con dei
rappresentati (tanto e' vero che nel qiki vengono chiamati candidati)

Si, io suggerivo di
1 - inserire due righe su di noi visto che non ci conosciamo tutti
direttamente, propongo la sezione "Chi GFOSS" per questo tipo di mini CV
gfoss-centrico
2 - creare dei gruppi di discussione che corrispondono ai diversi portatori di
interesse sul GFOSS (business, sviluppo ecc. ecc.)
3 - discutere quali sono gli obiettivi del gfoss all'interno dei gruppi
4 - far confluire in un documento finale gli obbiettivi delineati nei gruppi

Mi sembra che Lorenzo sia andato in questa direzione, che poi li si chiami
comitati, focus group e che abbiano o meno un rappresentante, personalmente
non lo ritengo importante.

Però apprezzo molto il fatto che tu (Luigi) voglia precisare e chiarire.

Ciao
--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502