[Gfoss] FOSS4G-IT 2018

Ciao a tutti,

volevo annunciare che è online il sito [0] per il FOSS4G-IT 2018 che
si svolgerà a Roma dal 19 al 22 febbraio 2018, segnatevi le date!

È già possibile sottomettere le proposte di presentazioni e workshop
(La chiusura sarà il 1° Novembre).

[0] http://foss4g-it2018.gfoss.it/

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org

Inviato da iPhone

Il giorno 16 set 2017, alle ore 00:53, Luca Delucchi <lucadeluge@gmail.com> ha scritto:

Ciao a tutti,

volevo annunciare che è online il sito [0] per il FOSS4G-IT 2018 che
si svolgerà a Roma dal 19 al 22 febbraio 2018, segnatevi le date!

Grandioso, finalmente un convegno vicino casa :slight_smile:
Ci vediamo là.

È già possibile sottomettere le proposte di presentazioni e workshop
(La chiusura sarà il 1° Novembre).

[0] http://foss4g-it2018.gfoss.it

Ok bene.

A presto

Roberto

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017

Ottima notizia.

Volevo capire meglio i vincoli per inviare una proposta per al
giornata dedicata a OpenStreetMap.
Da quello che leggo qui

"Si attendono contributi su esperienze sullo sviluppo di software
geografici free e open source, sulla creazione di dati geografici
liberi e sull'utilizzo di questi due elementi nei diversi ambiti
applicativi tra cui la gestione e analisi dei diversi dati
territoriali oggi disponibili, la modellazione spazio-temporale ed
analisi dei fenomeni naturali, la pianificazione, gestione e
monitoraggio del territorio con le sue infrastrutture, il contributo
dei cittadini sensori e della formazione. I lavori sottomessi possono
arrivare da qualsiasi tipo di esperienza sia essa accademica,
commerciale o di volontariato"

devo dedurre che la giornata del 22 seguirà gli stessi vincoli con la
sola differenza che i dati o le mappe usate siano quelle di
OpenStreetMap.

Dico bene?

Infine volevo capire da chi è composto il comitato scientifico perchè,
sul sito, ci sono i loghi di enti o associazioni, ma non i nomi delle
persone. Inoltre, sappiamo bene, che dire Wikimedia Italia vuol dire
anche OpenStreetMap Italia quindi i loghi - visti come comitato
scientifico - appaiono ridondanti.

Grazie

2017-09-16 12:27 GMT+02:00 Maurizio Napolitano <napo@fbk.eu>:

Ottima notizia.

Volevo capire meglio i vincoli per inviare una proposta per al
giornata dedicata a OpenStreetMap.
Da quello che leggo qui

"Si attendono contributi su esperienze sullo sviluppo di software
geografici free e open source, sulla creazione di dati geografici
liberi e sull'utilizzo di questi due elementi nei diversi ambiti
applicativi tra cui la gestione e analisi dei diversi dati
territoriali oggi disponibili, la modellazione spazio-temporale ed
analisi dei fenomeni naturali, la pianificazione, gestione e
monitoraggio del territorio con le sue infrastrutture, il contributo
dei cittadini sensori e della formazione. I lavori sottomessi possono
arrivare da qualsiasi tipo di esperienza sia essa accademica,
commerciale o di volontariato"

devo dedurre che la giornata del 22 seguirà gli stessi vincoli con la
sola differenza che i dati o le mappe usate siano quelle di
OpenStreetMap.

Dico bene?

cosa intendi per vincoli?
Io mi immagino che alla fine si parlera principalmente del connubbio
dati aperti (spesso OSM) e software libero. L'anno scorso è stato
così, la giornata dedicata a OSM era solo più focalizzata su OSM, ma
si è parlato anche si software libero, e viceversa

Infine volevo capire da chi è composto il comitato scientifico perchè,
sul sito, ci sono i loghi di enti o associazioni, ma non i nomi delle
persone. Inoltre, sappiamo bene, che dire Wikimedia Italia vuol dire
anche OpenStreetMap Italia quindi i loghi - visti come comitato
scientifico - appaiono ridondanti.

Napo sul sito c'è una pagina dedicata ai comitati con tutti i nomi.

I loghi non sono per il comitato scientifico ma per chi organizza,
abbiamo messo OSM e vorrei aggiungere anche il nuovo di OSGeo e
sostituire il nostro, senza la scritta OSGeo Italian Chapter.

Grazie

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org

devo dedurre che la giornata del 22 seguirà gli stessi vincoli con la
sola differenza che i dati o le mappe usate siano quelle di
OpenStreetMap.

Dico bene?

cosa intendi per vincoli?

Se non piace la parola vincoli usiamo requisiti o principi o temi o
contributi attesi.
Mi sembra chiaro che, se ad una conferenza foss4g-it arriva un contributo sulla
giurisprudenza costituzionale, questa è esclusa.
Volevo capire se, la giornata OSM, è un filtro sui contributi che contengono
la parola openstreetmap o se era meglio definita.

Io mi immagino che alla fine si parlera principalmente del connubbio
dati aperti (spesso OSM) e software libero. L'anno scorso è stato
così, la giornata dedicata a OSM era solo più focalizzata su OSM, ma
si è parlato anche si software libero, e viceversa

Volevo capire se un contributo di tipo sociologico (es.analisi dei mapping
party, arrivo di nuovi utenti dopo pokemon go, incontro fra pa e comunità,
...) o giuridico (es. cc-by 4.0 incompatibile con la odbl, le nuove linee
guida sul geocoding...) o economiche (modelli di business, casi di riuso
aziendale, perchè ci sono multinazionali che investono su osm ...)
sono contemplati.
Per quello che capisco mi sembrano contributi di interesse ma non in
topic.
Sbaglio?

Infine volevo capire da chi è composto il comitato scientifico p
[...]

Napo sul sito c'è una pagina dedicata ai comitati con tutti i nomi.
I loghi non sono per il comitato scientifico ma per chi organizza,

Quando ho guardato probabilmente non mi sono comparsi, altrimenti
non facevo una domanda così ingenua.
Premendo su "Comitati" la pagina mi mostrava i loghi.

tutto qui.

Ciao

I loghi non sono per il comitato scientifico ma per chi organizza,
abbiamo messo OSM e vorrei aggiungere anche il nuovo di OSGeo e
sostituire il nostro, senza la scritta OSGeo Italian Chapter.

A proposito di loghi (faccio ammenda, se chiedo cose note) ci sono quindi
novità ? E' cambiato il logo di Gfoss, oppure capisco male ?

Ciao

Roberto

geodrinx wrote

A proposito di loghi (faccio ammenda, se chiedo cose note) ci sono quindi
novità ? E' cambiato il logo di Gfoss, oppure capisco male ?

no non è cambiato, in alcuni casi per risparmiare spazio aggiungiamo il
fatto che GFOSS.it è la sezione ittaliano di OSGEO (local chapter).

s.

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

Maurizio Napolitano-2 wrote

[...]
Volevo capire se un contributo di tipo sociologico (es.analisi dei mapping
party, arrivo di nuovi utenti dopo pokemon go, incontro fra pa e comunità,
...) o giuridico (es. cc-by 4.0 incompatibile con la odbl, le nuove linee
guida sul geocoding...) o economiche (modelli di business, casi di riuso
aziendale, perchè ci sono multinazionali che investono su osm ...)
sono contemplati.
Per quello che capisco mi sembrano contributi di interesse ma non in
topic.
Sbaglio?

ciao maurizio,
come avrai visto quest'anno l'organizzazione del FOSS4G avviene assieme al
Dipartimento di Scienze dell'Antichità de La Sapienza e quindi ci aspettiamo
contributi molto diversi tra di loro e per i qualinon era possibile in via
preliminare trovare una collocazione entro sessioni dal nome ben
determinato.
ci rieserviamo dunque di esaminare le proposte che perverranno e
successivamente, una volta valutata l'aderenza ai temi e allo spirito
dell'evento, di creare delle sessioni entro cui inserirle.

dunque, manda pure tutti i contributi che ritieni opportuni: non dubito,
esattamente come a genova 2017, che ci sarà una sessione esplicitamente
dedicata ad OSM ed alle sue innumerevoli applicazioni.

grazie mille

s.

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

ciao a tutt@,
vi ricordo che il termine per la presentazione di proposte per interventi,
poster e workshop è aperto fino al 1 novembre.

tutte le info qua:

http://foss4g.it/

s.

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

ciao a tutt@,
volevo informarvi, con preghiera di diffusione, che la scadenza per la
presentazione delle proposte di interventi orali e poster nonché per
l'organizzazione di workshop tematici relativi all'evento FOSS4G Italia 2018
è stata posticipata al 15 novembre 2017.

Per informazioni e proposte per workshop, l'indirizzo di posta elettronica
di riferimento è: foss4g.it.2018@gmail.com

Presentazioni orali e poster possono essere presentate tramite la
piattaforma Easychair all'indirizzo https://easychair.org/cfp/FOSS4G-IT2018,

per il comitato organizzatore
stefano campus

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

scusate vedo ora che la mail di riferimento per il FOSS4G Italia 2018 è è
oscurata.
eccola in chiaro:

foss4g.it.2018 @ gmail.com

stefano campus wrote

ciao a tutt@,
volevo informarvi, con preghiera di diffusione, che la scadenza per la
presentazione delle proposte di interventi orali e poster nonché per
l'organizzazione di workshop tematici relativi all'evento FOSS4G Italia
2018
è stata posticipata al 15 novembre 2017.

Per informazioni e proposte per workshop, l'indirizzo di posta elettronica
di riferimento è:

foss4g.it.2018@

Presentazioni orali e poster possono essere presentate tramite la
piattaforma Easychair all'indirizzo
https://easychair.org/cfp/FOSS4G-IT2018,

per il comitato organizzatore
stefano campus

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

Forza, ultimo giorno disponibile per presentare le vostre proposte al FOSS4G
italia 2018!!!

https://easychair.org/cfp/FOSS4G-IT2018

skampus

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

Buongiorno a tutt@,

pubblicato il form di iscrizione al FOSS4G IT 2018

potete scegliere tra ben 20 workshop , mentre gli abstract ricevuti sono
92!!!

partecipate numerosi e toglietevi la soddisfazione di vedere il vostro nome
tra gli sponsor con una donazione.

www.foss4g.it

s.

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

ciao a tutt@,
le iscrizioni all'evento FOSS4G it 2018 sono sempre aperte così come ai
workshop.

a giorni il programma definitivo!

www.foss4g.it

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

Ciao Stefano,

If you share this reminder with the #foss4g hashtag on Twitter I'll be sure to share :slight_smile:

-jeff

--
Jeff McKenna
President Emeritus, OSGeo Foundation
http://wiki.osgeo.org/wiki/Jeff_McKenna

On 2018-01-09 9:17 AM, stefano campus wrote:

ciao a tutt@,
le iscrizioni all'evento FOSS4G it 2018 sono sempre aperte così come ai
workshop.

a giorni il programma definitivo!

www.foss4g.it

thank you for the reminder, jeff, I'll do it!

s.

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

stavo valutando la mia presenza a conferenze workshop & co...
C'è un programma definitivo dei 2 giorni di conferenza e della giornata su
OSM?
Perchè nel sito non la trovo.

Grazie.

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

2018-01-17 13:04 GMT+01:00 p.carbonari <paolo.carbonari82@gmail.com>:

stavo valutando la mia presenza a conferenze workshop & co...
C'è un programma definitivo dei 2 giorni di conferenza e della giornata su
OSM?
Perchè nel sito non la trovo.

lo stiamo preparando (siamo un pochino in ritardo), tra oggi e domani uscirà

Grazie.

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org

Perfetto.
Grazie.

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

On 17 January 2018 at 13:12, p.carbonari <paolo.carbonari82@gmail.com> wrote:

Perfetto.
Grazie.

Il programma è finalmente online

http://foss4g-it2018.gfoss.it/?page=programma

La versione PDF dev'essere ancora aggiornata con alcuni titoli.

Vi preghiamo di registrarvi il prima possibile per semplificare
l'organizzazione, se ci sono problemi (alcuni hanno segnalato
l'impossibilità nel registrarsi) vi preghiamo di contattarci.

--
ciao
Luca

www.lucadelu.org