[Gfoss] Foss4g2007, Victoria , Canada - commenti

Cavolo, ho dimenticato una cosa (e forse molte altre) perchè non avevo foto con me.

Il lavoro di Andrea Antonello con JGRASS dentro UDIG m'è sembrato davvero promettente.
credo che il loro codesprint con la banda GeoServer sia stato fruttifero ma ci sono voci molto più quotate della mia per tali commenti.

ciao
Lorenzo

Grazie Lorenzo,
i tre giorni di code sprint effettivamente sono stati estremamente
produttivi per il binomio JGrass-Udig, anche se ovviamente c'e' ancora
molto da fare :). Simone G. ha ancora una volta dato prova del fatto
che le cose si possono rendere sempre e comunque un po' piu'
performanti di quello che sono. :slight_smile: Sono abbstanza sicuro che anche i
geotools/geoserver siano andati alla grande, forse Andrea Ai. potra'
dire qualcosina in piu'. Inoltre Silvia F. ha cominciato e completato
tutta la traduzione di Udig in italiano sola soletta. Fra l'altro
c'erano anche alcuni Openlayerari nel gruppo del weekend, ma non saprei
dire su cosa stessero lavorando.

Vista la produttivita' di questi giorni, non posso che rilanciare la
proposta del Code Sprint Europeo a novembre. Se avete interesse a
parteciparvi per favore aggiungetevi alla lista:
http://wiki.osgeo.org/index.php/SFScon2007_CodeSprint#Interested_in_Coming

Ricordate che la produttivita' dell'evento dipende molto dalla
pre-organizzazione dei singoli progetti.

Per quanto riguarda la giornata di raccolta dati all'interno
dell'evento di novembre, volevo capire dalla lista se qualcuno poteva
essere interessato a farsi carico dell'organizzazione con
Openstreetmap. Io non ce la faccio e poi non me ne intendo
abbastanza, quindi onde evitare una schifezza di dati inutili, arriverei
a cancellare la raccolta del free dataset. Qui a Victoria ho parlato
anche con Jo Walsh, ma mi ha fatto capire che si trova tutto sul loro
wiki. Se qualcuno si mettesse ad organizzare, noi saremmo contenti di
chiedere in dono alla amministrazione locale qualche dato integrativo,
fra dtm a 2.5 metri e dati metereologici (ovviamente senza assicurare
il risultato).

Ciao a tutti,
Andrea

On Wed, 03 Oct 2007 00:41:44 +0200 Lorenzo Becchi
<lorenzo@ominiverdi.com> probably wrote:

Cavolo, ho dimenticato una cosa (e forse molte altre) perchè non
avevo foto con me.

Il lavoro di Andrea Antonello con JGRASS dentro UDIG m'è sembrato
davvero promettente.
credo che il loro codesprint con la banda GeoServer sia stato
fruttifero ma ci sono voci molto più quotate della mia per tali
commenti.

ciao
Lorenzo

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

On 10/3/07, Andrea Antonello <andrea.antonello@gmail.com> wrote:

Grazie Lorenzo,
i tre giorni di code sprint effettivamente sono stati estremamente
produttivi per il binomio JGrass-Udig, anche se ovviamente c'e' ancora
molto da fare :). Simone G. ha ancora una volta dato prova del fatto
che le cose si possono rendere sempre e comunque un po' piu'
performanti di quello che sono. :slight_smile:

Solo un po'???

:slight_smile:

Sono abbstanza sicuro che anche i
geotools/geoserver siano andati alla grande, forse Andrea Ai. potra'
dire qualcosina in piu'. Inoltre Silvia F. ha cominciato e completato
tutta la traduzione di Udig in italiano sola soletta. Fra l'altro
c'erano anche alcuni Openlayerari nel gruppo del weekend, ma non saprei
dire su cosa stessero lavorando.

Vista la produttivita' di questi giorni, non posso che rilanciare la
proposta del Code Sprint Europeo a novembre. Se avete interesse a
parteciparvi per favore aggiungetevi alla lista:
http://wiki.osgeo.org/index.php/SFScon2007_CodeSprint#Interested_in_Coming

Ricordate che la produttivita' dell'evento dipende molto dalla
pre-organizzazione dei singoli progetti.

Per quanto riguarda la giornata di raccolta dati all'interno
dell'evento di novembre, volevo capire dalla lista se qualcuno poteva
essere interessato a farsi carico dell'organizzazione con
Openstreetmap. Io non ce la faccio e poi non me ne intendo
abbastanza, quindi onde evitare una schifezza di dati inutili, arriverei
a cancellare la raccolta del free dataset. Qui a Victoria ho parlato
anche con Jo Walsh, ma mi ha fatto capire che si trova tutto sul loro
wiki. Se qualcuno si mettesse ad organizzare, noi saremmo contenti di
chiedere in dono alla amministrazione locale qualche dato integrativo,
fra dtm a 2.5 metri e dati metereologici (ovviamente senza assicurare
il risultato).

Ciao a tutti,
Andrea

On Wed, 03 Oct 2007 00:41:44 +0200 Lorenzo Becchi
<lorenzo@ominiverdi.com> probably wrote:

> Cavolo, ho dimenticato una cosa (e forse molte altre) perchè non
> avevo foto con me.
>
> Il lavoro di Andrea Antonello con JGRASS dentro UDIG m'è sembrato
> davvero promettente.
> credo che il loro codesprint con la banda GeoServer sia stato
> fruttifero ma ci sono voci molto più quotate della mia per tali
> commenti.
>
> ciao
> Lorenzo
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@faunalia.com
> http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini
President /CEO GeoSolutions S.A.S.
Via Carignoni 51
55041 Camaiore (LU)
Italy

phone: +39 0584983027
fax: +39 0584983027
mob: +39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it

-------------------------------------------------------

Vista la produttivita' di questi giorni, non posso che rilanciare la
proposta del Code Sprint Europeo a novembre. Se avete interesse a
parteciparvi per favore aggiungetevi alla lista:
http://wiki.osgeo.org/index.php/SFScon2007_CodeSprint#Interested_in_Coming

Ricordate che la produttivita' dell'evento dipende molto dalla
pre-organizzazione dei singoli progetti.
  

Spero proprio di poterci essere. Purtroppo non ho certezze, novembre sarà per me un mese parecchio caldo.

Per quanto riguarda la giornata di raccolta dati all'interno
dell'evento di novembre, volevo capire dalla lista se qualcuno poteva
essere interessato a farsi carico dell'organizzazione con
Openstreetmap.

temo che ci voglia più tempo per organizzarlo.
anche qui stiamo organizzando incontri fa vari mesi. a parte gli interessati dell'ultima ora è bene che un nucleo principale sia ben organizzato se no si fa solo casino, temo.

ciao
Lorenzo