[Gfoss] foto satellitari su mapserver

Qualcuno ha avuto esperienza di pubblicazioni di foto satellitari?
qualche dritta su come settare mapserver e che tipo di immagini fargli caricare?

Io per il momento ho caricato dei raster.tif (geotiff ovviamente) e in uscita mi sono impostato (con pmapper) delle png a 256 colori.
il risultato è grandioso, ma non so se attuare la stessa tecnica anche con le foto satellitari.
saluti a tutti.
Andrea

Ciao Andrea,
credo che qualche dettaglio in piu' su cosa vorresti fare sarebbero utile per darti qualche consiglio mirato.

Simone.
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list" <gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, March 07, 2007 4:02 PM
Subject: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Qualcuno ha avuto esperienza di pubblicazioni di foto satellitari?
qualche dritta su come settare mapserver e che tipo di immagini fargli
caricare?

Io per il momento ho caricato dei raster.tif (geotiff ovviamente) e in
uscita mi sono impostato (con pmapper) delle png a 256 colori.
il risultato è grandioso, ma non so se attuare la stessa tecnica anche
con le foto satellitari.
saluti a tutti.
Andrea

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Simone ha scritto:

Ciao Andrea,
credo che qualche dettaglio in piu' su cosa vorresti fare sarebbero utile per darti qualche consiglio mirato.

Simone.
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list" <gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, March 07, 2007 4:02 PM
Subject: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Qualcuno ha avuto esperienza di pubblicazioni di foto satellitari?
qualche dritta su come settare mapserver e che tipo di immagini fargli
caricare?

Io per il momento ho caricato dei raster.tif (geotiff ovviamente) e in
uscita mi sono impostato (con pmapper) delle png a 256 colori.
il risultato è grandioso, ma non so se attuare la stessa tecnica anche
con le foto satellitari.
saluti a tutti.
Andrea

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Ciao Simone, In pratica devo caricare delle immagini satellitari (Quickbird) da inserire come sfondo sotto un'aerofotogrammetria.
La domanda era:
le tratto come semplici geotiff , oppure c'è un'altro modo per pubblicarle?
saluti

On Wed, Mar 07, 2007 at 04:02:55PM +0100, Andrea della Peruta wrote:

Io per il momento ho caricato dei raster.tif (geotiff ovviamente) e in
uscita mi sono impostato (con pmapper) delle png a 256 colori.
il risultato è grandioso, ma non so se attuare la stessa tecnica anche
con le foto satellitari.
saluti a tutti.
Andrea

Piu' che altro data la dimensione media delle immagini, il geotiff
deve essere in multirisoluzione oppure conviene usare ECW.

--
Francesco P. Lovergine

Ok,
ti faccio qualche domandina veloce

1>quante sono?
2>quante sono grosse in media?
3>fai un copy and paste dell'ouput di gdalinfo su una di esse qui sotto
4>hai limiti di disco?
5>potenza della macchina su cui vuoir far girare il tutto?

Ti prometto che poi basta con le domande :slight_smile:

Simone.

-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list" <gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, March 07, 2007 5:06 PM
Subject: Re: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Simone ha scritto:

Ciao Andrea,
credo che qualche dettaglio in piu' su cosa vorresti fare sarebbero utile
per darti qualche consiglio mirato.

Simone.
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list"
<gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, March 07, 2007 4:02 PM
Subject: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Qualcuno ha avuto esperienza di pubblicazioni di foto satellitari?
qualche dritta su come settare mapserver e che tipo di immagini fargli
caricare?

Io per il momento ho caricato dei raster.tif (geotiff ovviamente) e in
uscita mi sono impostato (con pmapper) delle png a 256 colori.
il risultato è grandioso, ma non so se attuare la stessa tecnica anche
con le foto satellitari.
saluti a tutti.
Andrea

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Ciao Simone, In pratica devo caricare delle immagini satellitari
(Quickbird) da inserire come sfondo sotto un'aerofotogrammetria.
La domanda era:
le tratto come semplici geotiff , oppure c'è un'altro modo per pubblicarle?
saluti

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Francesco P. Lovergine ha scritto:

On Wed, Mar 07, 2007 at 04:02:55PM +0100, Andrea della Peruta wrote:
  

Io per il momento ho caricato dei raster.tif (geotiff ovviamente) e in uscita mi sono impostato (con pmapper) delle png a 256 colori.
il risultato è grandioso, ma non so se attuare la stessa tecnica anche con le foto satellitari.
saluti a tutti.
Andrea

Piu' che altro data la dimensione media delle immagini, il geotiff
deve essere in multirisoluzione oppure conviene usare ECW.

ECW su Mapserver?

Qui trovi varie informazioni sull’utilizzo di dati Raster dentro Mapserver:

http://mapserver.gis.umn.edu/docs/howto/raster_data

Ciao
Luca

On 3/7/07, Andrea della Peruta <adellaperuta@asmez.it> wrote:

Qualcuno ha avuto esperienza di pubblicazioni di foto satellitari?
qualche dritta su come settare mapserver e che tipo di immagini fargli
caricare?

Io per il momento ho caricato dei raster.tif (geotiff ovviamente) e in
uscita mi sono impostato (con pmapper) delle png a 256 colori.
il risultato è grandioso, ma non so se attuare la stessa tecnica anche
con le foto satellitari.
saluti a tutti.
Andrea


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

On Wed, Mar 07, 2007 at 05:15:45PM +0100, Andrea della Peruta wrote:

>
> Piu' che altro data la dimensione media delle immagini, il geotiff
> deve essere in multirisoluzione oppure conviene usare ECW.
>
>
ECW su Mapserver?

Si, con gdal ecw-enabled, ovviamente.

--
Francesco P. Lovergine

ECW su Mapserver?
    

se usi linux e non hai già compilato le gdal col supporto al formato ecw leggi qui:

http://wiki.gfoss.it/index.php/Come_abilitare_il_supporto_ai_file_ECW_in_GDAL_e_visualizzarli_in_GRASS_e_QGIS

se usi windows col pacchetto ms4w il formato ecw dovrebbe già essere utilizzabile senza dover fare altro

ciao

Simone ha scritto:

Ok,
ti faccio qualche domandina veloce

1>quante sono?
2>quante sono grosse in media?
3>fai un copy and paste dell'ouput di gdalinfo su una di esse qui sotto
4>hai limiti di disco?
5>potenza della macchina su cui vuoir far girare il tutto?

Ti prometto che poi basta con le domande :slight_smile:

Simone.

-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list" <gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, March 07, 2007 5:06 PM
Subject: Re: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Simone ha scritto:
  

Ciao Andrea,
credo che qualche dettaglio in piu' su cosa vorresti fare sarebbero utile
per darti qualche consiglio mirato.

Simone.
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list"
<gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, March 07, 2007 4:02 PM
Subject: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Qualcuno ha avuto esperienza di pubblicazioni di foto satellitari?
qualche dritta su come settare mapserver e che tipo di immagini fargli
caricare?

Io per il momento ho caricato dei raster.tif (geotiff ovviamente) e in
uscita mi sono impostato (con pmapper) delle png a 256 colori.
il risultato è grandioso, ma non so se attuare la stessa tecnica anche
con le foto satellitari.
saluti a tutti.
Andrea

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Ciao Simone, In pratica devo caricare delle immagini satellitari
(Quickbird) da inserire come sfondo sotto un'aerofotogrammetria.
La domanda era:
le tratto come semplici geotiff , oppure c'è un'altro modo per pubblicarle?
saluti

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Le notizie mi sono state utilissime.
grazie a tutti.

Anche se sono stato io a postare la domanda in modo sbagliato.
quello che mi serviva era sapere non tanto come mapserver tratta le ortofoto, ma come tratta le PNG che visualizza su mappa, quindi il peso medio delle immagini la qualità etc.
cmq penso di esserci arrivato.
di nuvo grazie.

P.s. per Simone.
la risposta alle domande:

1>quante sono?
Sono 5

2>quante sono grosse in media?
50mb cad.

3>fai un copy and paste dell'ouput di gdalinfo su una di esse qui sotto

Driver: GTiff/GeoTIFF
Size is 3304, 3379
Coordinate System is `' "ancora non gli abbiamo dato un sistema di coordinate georeferito"
Origin = (2523857.540422,4544734.226517)
Pixel Size = (6.73916465,-6.73915710)
Metadata:
  TIFFTAG_SOFTWARE=LIBFORMAT (c) Pierre-e Gougelet
  TIFFTAG_XRESOLUTION=400
  TIFFTAG_YRESOLUTION=400
  TIFFTAG_RESOLUTIONUNIT=2 (pixels/inch)
Corner Coordinates:
Upper Left ( 2523857.540, 4544734.227) Lower Left ( 2523857.540, 4521962.615) Upper Right ( 2546123.740, 4544734.227) Lower Right ( 2546123.740, 4521962.615) Center ( 2534990.640, 4533348.421) Band 1 Block=3304x2 Type=Byte, ColorInterp=Palette
  Color Table (RGB with 256 entries)
    "ti risparmi l'elenco dei 256 colori in rbg"

4>hai limiti di disco?
2 dischi SCSI da 74 GB cad

5>potenza della macchina su cui vuoi far girare il tutto?

Pentium 4 - 3,2Ghz 1Gb RAM

ciao.
Andrea

Ciao Andrea,
ecco i miei pensierini della tarda mattina.

Hai 5 immagini con palette non compresse da 50mb. A mio modesto parere
se vuoi avere una buona velocita' rimanendo sulle geotiff puoi fare come segue.

1>tilizza le tue geotif usando gdal_translate. Usa una dimensione del tile 512*512, quella di defulat
256*256 con immagini a palette decompresse mi pare troppo piccola.
Se vuoi risparmiare un minimo di spazio usa uno schema di compressione tipo deflate, o lzw
(anche se ultimamente mi pare che gdal abbia qualche problemi a comprimere geotiff)

2>aggiungi un certo numero di overviews con step 2 usando gdaladdo
NOTA usa la interpolazione Nearest Neighbor altrimenti incasini la palette

3>Fatti un bell'indice con gdaltindex ed usa quello nel mapserver.

Fra le soluzioni esotiche cito:

A>converti i file in ECW o JPEG2K. Puoi ussare sdk ECW per fare entrambe le cose ma poi
devi perdere un po di tempo ad abilitare il tutto. Ci guadagni che non devi aggiungere esplicitamente le overviews.

b>Soluzione complicata ma interessante. Fondi le immagini in una sola usando lo script python apposito
(non mi ricordo il nome) e poi trasformale in erdas imagine file con gdal_translate.

Cmq secondo me lasciare le geotiff ma tilizzarle ed aggiungere le overviews dovrebbe piu' che bastare.

Simone.
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list" <gfoss@faunalia.com>
Sent: Thursday, March 08, 2007 11:18 AM
Subject: Re: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Simone ha scritto:

Ok,
ti faccio qualche domandina veloce

1>quante sono?
2>quante sono grosse in media?
3>fai un copy and paste dell'ouput di gdalinfo su una di esse qui sotto
4>hai limiti di disco?
5>potenza della macchina su cui vuoir far girare il tutto?

Ti prometto che poi basta con le domande :slight_smile:

Simone.

-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list"
<gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, March 07, 2007 5:06 PM
Subject: Re: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Simone ha scritto:

Ciao Andrea,
credo che qualche dettaglio in piu' su cosa vorresti fare sarebbero utile
per darti qualche consiglio mirato.

Simone.
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list"
<gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, March 07, 2007 4:02 PM
Subject: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Qualcuno ha avuto esperienza di pubblicazioni di foto satellitari?
qualche dritta su come settare mapserver e che tipo di immagini fargli
caricare?

Io per il momento ho caricato dei raster.tif (geotiff ovviamente) e in
uscita mi sono impostato (con pmapper) delle png a 256 colori.
il risultato è grandioso, ma non so se attuare la stessa tecnica anche
con le foto satellitari.
saluti a tutti.
Andrea

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Ciao Simone, In pratica devo caricare delle immagini satellitari
(Quickbird) da inserire come sfondo sotto un'aerofotogrammetria.
La domanda era:
le tratto come semplici geotiff , oppure c'è un'altro modo per pubblicarle?
saluti

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

P.s. per Simone.
la risposta alle domande:

1>quante sono?
Sono 5

2>quante sono grosse in media?
50mb cad.

3>fai un copy and paste dell'ouput di gdalinfo su una di esse qui sotto

Driver: GTiff/GeoTIFF
Size is 3304, 3379
Coordinate System is `' "ancora non gli abbiamo dato un sistema di coordinate georeferito"
Origin = (2523857.540422,4544734.226517)
Pixel Size = (6.73916465,-6.73915710)
Metadata:
  TIFFTAG_SOFTWARE=LIBFORMAT (c) Pierre-e Gougelet
  TIFFTAG_XRESOLUTION=400
  TIFFTAG_YRESOLUTION=400
  TIFFTAG_RESOLUTIONUNIT=2 (pixels/inch)
Corner Coordinates:
Upper Left ( 2523857.540, 4544734.227)
Lower Left ( 2523857.540, 4521962.615)
Upper Right ( 2546123.740, 4544734.227)
Lower Right ( 2546123.740, 4521962.615)
Center ( 2534990.640, 4533348.421)
Band 1 Block=3304x2 Type=Byte, ColorInterp=Palette
  Color Table (RGB with 256 entries)
    "ti risparmi l'elenco dei 256 colori in rbg"

4>hai limiti di disco?
2 dischi SCSI da 74 GB cad

5>potenza della macchina su cui vuoi far girare il tutto?

Pentium 4 - 3,2Ghz 1Gb RAM

ciao.
Andrea

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Simone ha scritto:

Ciao Andrea,
ecco i miei pensierini della tarda mattina.

Hai 5 immagini con palette non compresse da 50mb. A mio modesto parere
se vuoi avere una buona velocita' rimanendo sulle geotiff puoi fare come segue.

1>tilizza le tue geotif usando gdal_translate. Usa una dimensione del tile 512*512, quella di defulat
256*256 con immagini a palette decompresse mi pare troppo piccola.
Se vuoi risparmiare un minimo di spazio usa uno schema di compressione tipo deflate, o lzw
(anche se ultimamente mi pare che gdal abbia qualche problemi a comprimere geotiff)

2>aggiungi un certo numero di overviews con step 2 usando gdaladdo
NOTA usa la interpolazione Nearest Neighbor altrimenti incasini la palette

3>Fatti un bell'indice con gdaltindex ed usa quello nel mapserver.

Fra le soluzioni esotiche cito:

A>converti i file in ECW o JPEG2K. Puoi ussare sdk ECW per fare entrambe le cose ma poi
devi perdere un po di tempo ad abilitare il tutto. Ci guadagni che non devi aggiungere esplicitamente le overviews.

b>Soluzione complicata ma interessante. Fondi le immagini in una sola usando lo script python apposito
(non mi ricordo il nome) e poi trasformale in erdas imagine file con gdal_translate.

Cmq secondo me lasciare le geotiff ma tilizzarle ed aggiungere le overviews dovrebbe piu' che bastare.

Simone.
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list" <gfoss@faunalia.com>
Sent: Thursday, March 08, 2007 11:18 AM
Subject: Re: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Simone ha scritto:
  

Ok,
ti faccio qualche domandina veloce

1>quante sono?
2>quante sono grosse in media?
3>fai un copy and paste dell'ouput di gdalinfo su una di esse qui sotto
4>hai limiti di disco?
5>potenza della macchina su cui vuoir far girare il tutto?

Ti prometto che poi basta con le domande :slight_smile:

Simone.

-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list"
<gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, March 07, 2007 5:06 PM
Subject: Re: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Simone ha scritto:

Ciao Andrea,
credo che qualche dettaglio in piu' su cosa vorresti fare sarebbero utile
per darti qualche consiglio mirato.

Simone.
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list"
<gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, March 07, 2007 4:02 PM
Subject: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Qualcuno ha avuto esperienza di pubblicazioni di foto satellitari?
qualche dritta su come settare mapserver e che tipo di immagini fargli
caricare?

Io per il momento ho caricato dei raster.tif (geotiff ovviamente) e in
uscita mi sono impostato (con pmapper) delle png a 256 colori.
il risultato è grandioso, ma non so se attuare la stessa tecnica anche
con le foto satellitari.
saluti a tutti.
Andrea

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Ciao Simone, In pratica devo caricare delle immagini satellitari
(Quickbird) da inserire come sfondo sotto un'aerofotogrammetria.
La domanda era:
le tratto come semplici geotiff , oppure c'è un'altro modo per pubblicarle?
saluti

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

P.s. per Simone.
la risposta alle domande:

1>quante sono?
Sono 5

2>quante sono grosse in media?
50mb cad.

3>fai un copy and paste dell'ouput di gdalinfo su una di esse qui sotto

Driver: GTiff/GeoTIFF
Size is 3304, 3379
Coordinate System is `' "ancora non gli abbiamo dato un sistema di coordinate georeferito"
Origin = (2523857.540422,4544734.226517)
Pixel Size = (6.73916465,-6.73915710)
Metadata:
  TIFFTAG_SOFTWARE=LIBFORMAT (c) Pierre-e Gougelet
  TIFFTAG_XRESOLUTION=400
  TIFFTAG_YRESOLUTION=400
  TIFFTAG_RESOLUTIONUNIT=2 (pixels/inch)
Corner Coordinates:
Upper Left ( 2523857.540, 4544734.227)
Lower Left ( 2523857.540, 4521962.615)
Upper Right ( 2546123.740, 4544734.227)
Lower Right ( 2546123.740, 4521962.615)
Center ( 2534990.640, 4533348.421)
Band 1 Block=3304x2 Type=Byte, ColorInterp=Palette
  Color Table (RGB with 256 entries)
    "ti risparmi l'elenco dei 256 colori in rbg"

4>hai limiti di disco?
2 dischi SCSI da 74 GB cad

5>potenza della macchina su cui vuoi far girare il tutto?

Pentium 4 - 3,2Ghz 1Gb RAM

ciao.
Andrea

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

512*512 ?
non è che le immagini in uscita poi risultano troppo pesanti?
con una linea a 10Mbit in uscita se mi carico 20 progetti simili sul server, questo mi si schiatta.

Ciao Andrea,
io parlo della organizzazione interna delle geotiff.
Le tue geotiff sono attualmente organizzate
a stripes (ossia a strisce) alte due righe come si vede da:

Band 1 Block=3304x2 Type=Byte, ColorInterp=Palette

Se vuoi che il tuo mapserver vada veloce, specialmente se hai in mente di usare client come openlayers,
ti consiglio di preprocessarle tilizzandole ed aggiungendo le overviews.

Simone.
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list" <gfoss@faunalia.com>
Sent: Thursday, March 08, 2007 11:51 AM
Subject: Re: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Simone ha scritto:

Ciao Andrea,
ecco i miei pensierini della tarda mattina.

Hai 5 immagini con palette non compresse da 50mb. A mio modesto parere
se vuoi avere una buona velocita' rimanendo sulle geotiff puoi fare come
segue.

1>tilizza le tue geotif usando gdal_translate. Usa una dimensione del tile
512*512, quella di defulat
256*256 con immagini a palette decompresse mi pare troppo piccola.
Se vuoi risparmiare un minimo di spazio usa uno schema di compressione tipo
deflate, o lzw
(anche se ultimamente mi pare che gdal abbia qualche problemi a comprimere
geotiff)

2>aggiungi un certo numero di overviews con step 2 usando gdaladdo
NOTA usa la interpolazione Nearest Neighbor altrimenti incasini la palette

3>Fatti un bell'indice con gdaltindex ed usa quello nel mapserver.

Fra le soluzioni esotiche cito:

A>converti i file in ECW o JPEG2K. Puoi ussare sdk ECW per fare entrambe le
cose ma poi
devi perdere un po di tempo ad abilitare il tutto. Ci guadagni che non devi
aggiungere esplicitamente le overviews.

b>Soluzione complicata ma interessante. Fondi le immagini in una sola usando
lo script python apposito
(non mi ricordo il nome) e poi trasformale in erdas imagine file con
gdal_translate.

Cmq secondo me lasciare le geotiff ma tilizzarle ed aggiungere le overviews
dovrebbe piu' che bastare.

Simone.
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list"
<gfoss@faunalia.com>
Sent: Thursday, March 08, 2007 11:18 AM
Subject: Re: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Simone ha scritto:

Ok,
ti faccio qualche domandina veloce

1>quante sono?
2>quante sono grosse in media?
3>fai un copy and paste dell'ouput di gdalinfo su una di esse qui sotto
4>hai limiti di disco?
5>potenza della macchina su cui vuoir far girare il tutto?

Ti prometto che poi basta con le domande :slight_smile:

Simone.

-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list"
<gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, March 07, 2007 5:06 PM
Subject: Re: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Simone ha scritto:

Ciao Andrea,
credo che qualche dettaglio in piu' su cosa vorresti fare sarebbero utile
per darti qualche consiglio mirato.

Simone.
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini

President/CEO GeoSolutions
http://www.geo-solutions.it
Via Carignoni 51
550141 Camaiore (LU)
Italy
Mobile: +39 333 81 28928
-------------------------------------------------------
----- Original Message ----- From: "Andrea della Peruta" <adellaperuta@asmez.it>
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list"
<gfoss@faunalia.com>
Sent: Wednesday, March 07, 2007 4:02 PM
Subject: [Gfoss] foto satellitari su mapserver

Qualcuno ha avuto esperienza di pubblicazioni di foto satellitari?
qualche dritta su come settare mapserver e che tipo di immagini fargli
caricare?

Io per il momento ho caricato dei raster.tif (geotiff ovviamente) e in
uscita mi sono impostato (con pmapper) delle png a 256 colori.
il risultato è grandioso, ma non so se attuare la stessa tecnica anche
con le foto satellitari.
saluti a tutti.
Andrea

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Ciao Simone, In pratica devo caricare delle immagini satellitari
(Quickbird) da inserire come sfondo sotto un'aerofotogrammetria.
La domanda era:
le tratto come semplici geotiff , oppure c'è un'altro modo per
pubblicarle?
saluti

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

P.s. per Simone.
la risposta alle domande:

1>quante sono?
Sono 5

2>quante sono grosse in media?
50mb cad.

3>fai un copy and paste dell'ouput di gdalinfo su una di esse qui sotto

Driver: GTiff/GeoTIFF
Size is 3304, 3379
Coordinate System is `' "ancora non gli abbiamo dato un sistema di
coordinate georeferito"
Origin = (2523857.540422,4544734.226517)
Pixel Size = (6.73916465,-6.73915710)
Metadata:
  TIFFTAG_SOFTWARE=LIBFORMAT (c) Pierre-e Gougelet
  TIFFTAG_XRESOLUTION=400
  TIFFTAG_YRESOLUTION=400
  TIFFTAG_RESOLUTIONUNIT=2 (pixels/inch)
Corner Coordinates:
Upper Left ( 2523857.540, 4544734.227)
Lower Left ( 2523857.540, 4521962.615)
Upper Right ( 2546123.740, 4544734.227)
Lower Right ( 2546123.740, 4521962.615)
Center ( 2534990.640, 4533348.421)
Band 1 Block=3304x2 Type=Byte, ColorInterp=Palette
  Color Table (RGB with 256 entries)
    "ti risparmi l'elenco dei 256 colori in rbg"

4>hai limiti di disco?
2 dischi SCSI da 74 GB cad

5>potenza della macchina su cui vuoi far girare il tutto?

Pentium 4 - 3,2Ghz 1Gb RAM

ciao.
Andrea

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

512*512 ?
non è che le immagini in uscita poi risultano troppo pesanti?
con una linea a 10Mbit in uscita se mi carico 20 progetti simili sul
server, questo mi si schiatta.

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss