per info
---------- Forwarded message ----------
From: CRC Regione Emilia-Romagna - Newsletter < crcnewsletter@regione.emilia-romagna.it>
Date: 17-ott-2007 15.49
Subject: Free, libre e open source software nella PA: il 6 novembre un convegno del CRC Emilia-Romagna a COM-PA
To: CRC Regione Emilia-Romagna - Newsletter < crcnewsletter@regione.emilia-romagna.it>
Gentile lettore,
il Centro Regionale di Competenza per l’e-government e la società dell’informazione della Regione Emilia-Romagna è lieto di segnalarle il convegno “Free, libre, open source software e Pubblica Amministrazione: politiche nazionali ed evidenze locali”, in programma martedì 6 novembre a Bologna nell’ambito di COM-PA - il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica dei Servizi al Cittadino e alle Imprese - dalle 16.30 alle 18.30, presso la Sala D del Padiglione 20.
Durante il convegno saranno illustrate caratteristiche e finalità del progetto EROSS (Emilia-Romagna Open Source Survey), coordinato a partire dal 2006 dal CRC Emilia-Romagna, e finalizzato alla realizzazione di rilevazioni periodiche sulla diffusione del free, libre, e open source software (FLOSS) nei Comuni e nelle Province dell’Emilia-Romagna, nonché alla organizzazione di iniziative di informazione e approfondimento, per rendere maggiormente consapevoli gli enti locali delle implicazioni derivanti dall’adozione, lo sviluppo e il rilascio di simili soluzioni.
Il convegno sarà promosso anche tenendo conto delle sempre maggiore importanza dedicata alla tematica, sia in ambito regionale, sia a livello nazionale. Il progetto EROSS è stato infatti inserito nel Piano Telematico Regionale 2007-2009, il documento di programmazione regionale sulla società dell’informazione per il prossimo triennio, a conferma dell’intenzione da parte della Regione di presidiare questo argomento, anche e soprattutto dopo l’esplicita presa di posizione da parte del Governo nazionale nei confronti dell’utilizzo dei FLOSS nelle PA (si vedano le Linee strategiche per il Sistema nazionale di E-Government e la legge Finanziaria 2007 - art. 491, Commissione per il Codice a sorgente aperto nella PA).
Il convegno permetterà perciò di presentare i risultati già ottenuti nell’ambito del progetto EROSS, e illustrare le iniziative future. Allo stesso tempo costituirà occasione per analizzare lo stato dell’arte in ambito nazionale, e dare spazio ad alcune testimonianze di adozione concreta dei FLOSS in alcune amministrazioni del territorio regionale.
Questo il programma dei lavori (disponibile, assieme ad una presentazione dell’iniziativa, anche in formato pdf al seguente collegamento):
ore 16.30 - registrazione partecipanti
ore 16.40 - benvenuto
Sandra Lotti - Coordinatrice del CRC Emilia-Romagna e responsabile del progetto EROSS
ore 16.50 - FLOSS e PA
Osservatorio open source CNIPA
Vittorio Pagani - Responsabile Osservatorio Open Source del CNIPA
I lavori della Commissione per il codice a sorgente aperto nella Pubblica Amministrazione
Giampaolo Amadori - Membro della Commissione per il Codice a sorgente aperto nella Pubblica Amministrazione
EROSS - Emilia-Romagna Open Source Survey
Dimitri Tartari - CRC Emilia-Romagna
Oltre la PA: il mercato del software in Emilia-Romagna
Cristina Rossi - Politecnico di Milano
ore17.40 - Esperienze dal territorio
Attilio Bongiorni - Comune di Pecorara
Graziella Ansaloni - Comune di Modena
Alessandro Antico - Comune di Ozzano dell’Emilia
Cristina Bertoli e Diego Liziero - Comune di Carpi
ore 18.30 - Conclusione dei lavori
–
Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com