[Gfoss] [[Freegis-updates] gvSIG 1.1]

E' uscita la versione finale... mo' la provo!!!

-------- Original Message --------
Subject: [Freegis-updates] gvSIG
Date: Thu, 27 Sep 2007 22:18:40 +0200 (CEST)
From: freegis@intevation.de
To: freegis-updates@freegis.org

Updated or new entry on FreeGIS.org: gvSIG

Updated by: jan (2007-09-27 22:16:30)

Homepage: http://www.gvsig.gva.es
Version: 1.1

ChangeLog:
----------
Updates from 1.0.1 to 1.1.

Various new and improved features.

Description:
------------
gvSIG is a tool for handling geographical information.
It has a friendly interface, is capable to access several
(raster and vector) formats. It will integrate in a single
view both local and remote data through WFS, WMS and WCS.

Best regards

    Your FreeGIS Core Team.

_______________________________________________
Freegis-updates mailing list
Freegis-updates@freegis.org
https://freegis.org/mailman/listinfo/freegis-updates

--
Luca Manganelli
Uff. Sistema Informativo Territoriale - Comune di Trento
via Brennero 312, 38100 TRENTO
tel. 0461 884654

Luca Manganelli ha scritto:

E' uscita la versione finale... mo' la provo!!!

Migliora release dopo release, grazie anche all'utilizzo di una JRE più
performante.
Qualche bug c'è ancora, ma nel complesso gvSIG è un client GIS sempre
più robusto. Il contributo di Sextante, da raffinare ulteriormente, gli
consente di fare un ulteriore salto di qualità.
Restano al solito il problema dei CRS (non è possibile definire le
trasformazioni del CRS della vista, nè creare CRS personalizzati),
l'update dell'EPSG Parameter Dataset in HSQL e poi la mancanza di un
ambiente collaborativo di condivisione degli script che, a mio avviso,
potrebbero consentirgli un ulteriore balzo in avanti.

ciao
ant

Migliora, migliora eccome…
Con l’ultima release di gvSIG sono riuscito a recuperare uno shapefile danneggiato che nè con i tools di ArcGIS, nè con le applicazioni dedicate (tipo Shapecheck e Shapefile Repairer), nè tantomeno con QGIS e uDIG ero riuscito a fare.
Personalmente mi trovo a lavorare con i tre GIS FOSS in parallelo… il sogno è riunirne le potenzialità in uno.
E in tal senso impostare un lavoro di accurato benchmarking (vedi discussione confronto gis) sarebbe davvero utile a tutta la comunità.

PB

Il 28/09/07, Antonio Falciano ha scritto:

Luca Manganelli ha scritto:

E’ uscita la versione finale… mo’ la provo!!!

Migliora release dopo release, grazie anche all’utilizzo di una JRE più
performante.
Qualche bug c’è ancora, ma nel complesso gvSIG è un client GIS sempre
più robusto. Il contributo di Sextante, da raffinare ulteriormente, gli
consente di fare un ulteriore salto di qualità.
Restano al solito il problema dei CRS (non è possibile definire le
trasformazioni del CRS della vista, nè creare CRS personalizzati),
l’update dell’EPSG Parameter Dataset in HSQL e poi la mancanza di un
ambiente collaborativo di condivisione degli script che, a mio avviso,
potrebbero consentirgli un ulteriore balzo in avanti.

ciao
ant


Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Pietro Blu Giandonato ha scritto:

Migliora, migliora eccome...
Con l'ultima release di gvSIG sono riuscito a recuperare uno shapefile danneggiato che nè con i tools di ArcGIS, nè con le applicazioni dedicate (tipo Shapecheck e Shapefile Repairer), nè tantomeno con QGIS e uDIG ero riuscito a fare.
Personalmente mi trovo a lavorare con i tre GIS FOSS in parallelo... il sogno è riunirne le potenzialità in uno.
E in tal senso impostare un lavoro di accurato benchmarking (vedi discussione confronto gis <http://www.nabble.com/confronto-gis-tf4513930.html&gt;\) sarebbe davvero utile a tutta la comunità.

Ho dato un'occhiata alla discussione e mi trovo con la posizione
espressa da Giovanni Allegri: per confrontare diversi thick client è
opportuno IMHO prefiggersi alcuni task specifici (es. gestione dei CRS,
georeferencing, editing, ecc.), piuttosto che fare quadri d'unione. E'
normale che allo stato attuale le conclusioni portano a dire che sw
proprietari come ESRI ArcGIS rappresentano il non plus ultra, nonostante
in ambito GFOSS sono stati fatti notevoli passi in avanti. Ad esempio, il Model
Builder di ArcGIS è davvero impressionante al confronto di r.mapcalc in
Qgis e qui non credo che convenga fare un benchmarking o sbaglio?

ciao
ant

PB

Il 28/09/07, *Antonio Falciano* ha scritto:

    Luca Manganelli ha scritto:
     > E' uscita la versione finale... mo' la provo!!!
     >

    Migliora release dopo release, grazie anche all'utilizzo di una JRE più
    performante.
    Qualche bug c'è ancora, ma nel complesso gvSIG è un client GIS sempre
    più robusto. Il contributo di Sextante, da raffinare ulteriormente, gli
    consente di fare un ulteriore salto di qualità.
    Restano al solito il problema dei CRS (non è possibile definire le
    trasformazioni del CRS della vista, nè creare CRS personalizzati),
    l'update dell'EPSG Parameter Dataset in HSQL e poi la mancanza di un
    ambiente collaborativo di condivisione degli script che, a mio avviso,
    potrebbero consentirgli un ulteriore balzo in avanti.

    ciao
    ant

    _______________________________________________
    Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
    http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
    Gfoss@faunalia.com <mailto:Gfoss@faunalia.com>
    http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

http://www.jornadasgvsig.gva.es/

Ho prenotato il biglietto aereo stamattina... :slight_smile:
Mo mi devo fare un corso accelerato di spagnolo.

Saluti

Luca

Luca Casagrande ha scritto:

http://www.jornadasgvsig.gva.es/

Ho prenotato il biglietto aereo stamattina... :slight_smile:
Mo mi devo fare un corso accelerato di spagnolo.

Comincia con il leggerti il manual de usuario :wink:
http://www.gvsig.gva.es/fileadmin/conselleria/images/Documentacion/descargas/manuales/gvSIG-1_1-man-v3-es.pdf

ciao
ant

Saluti

Luca

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Il 28/09/07, Luca Casagrande ha scritto:

http://www.jornadasgvsig.gva.es/

Ho prenotato il biglietto aereo stamattina… :slight_smile:
Mo mi devo fare un corso accelerato di spagnolo.

…direi meglio di valenciano…
Ah questi iberici! fanno un baffo ai verdani nostrani!

PB

Saluti

Luca


Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss