Sto installando R con il modulo rgdal, su debian lenny, ma ricevo un errore da R perché non trova gdal-config. Effettivamente sulla macchina non c’è, eppure dal changelog di gdal-bin 1.3.2-4 mi sembrava d’aver capito che gdal-config adesso veniva installato a “install time”…
A questo punto, come posso installare gdal-config (nel path ricercato da rgdal)?
Giovanni
Mi rispondo da solo:
devo installare libgdal1-1.3.2-dev. Resta però quanto scritto nel changelog…
Il 24/04/07, G. Allegri < giohappy@gmail.com> ha scritto:
Sto installando R con il modulo rgdal, su debian lenny, ma ricevo un errore da R perché non trova gdal-config. Effettivamente sulla macchina non c’è, eppure dal changelog di gdal-bin 1.3.2-4 mi sembrava d’aver capito che gdal-config adesso veniva installato a “install time”…
A questo punto, come posso installare gdal-config (nel path ricercato da rgdal)?
Giovanni
On Tue, Apr 24, 2007 at 03:38:06PM +0200, G. Allegri wrote:
Mi rispondo da solo:
devo installare libgdal1-1.3.2-dev. Resta però quanto scritto nel
changelog....
Quella riga del changelog si riferisce a come vengono generati i vari
'pezzi', non alla collocazione finale di gdal-config. I vari *-config
vengono tipicamente aggiunti ai pacchetti -dev e cosi' viene fatto
anche in questo caso. C'e'un bugreport in proposito allo spostamento
in -bin di quel comando, ma personalmente non sono molto d'accordo.
R farebbe meglio ad utilizzare un sistema differente, per esempio
uno script a uso interno in cui viene immerso il risultato una tantum
di gdal-config e di altre eventuali dipendenze similari. Diversamente
si costringe tutti i maintainer a spostare i comandi *-config in altri
package, cosa generalmente inappropriata, perche' sono comandi destinati
al build di altro sw, non all'uso a run-time.
--
Francesco P. Lovergine
Grazie per il chiarimento. Sono d’accordo con te comunque sul discorso d’importare uno scritp di configurazione direttamente dentro gdal…
Il 25/04/07, Francesco Paolo Lovergine <frankie@debian.org> ha scritto:
On Tue, Apr 24, 2007 at 03:38:06PM +0200, G. Allegri wrote:
Mi rispondo da solo:
devo installare libgdal1-1.3.2-dev. Resta però quanto scritto nel
changelog…Quella riga del changelog si riferisce a come vengono generati i vari
‘pezzi’, non alla collocazione finale di gdal-config. I vari *-config
vengono tipicamente aggiunti ai pacchetti -dev e cosi’ viene fatto
anche in questo caso. C’e’un bugreport in proposito allo spostamento
in -bin di quel comando, ma personalmente non sono molto d’accordo.R farebbe meglio ad utilizzare un sistema differente, per esempio
uno script a uso interno in cui viene immerso il risultato una tantum
di gdal-config e di altre eventuali dipendenze similari. Diversamente
si costringe tutti i maintainer a spostare i comandi *-config in altri
package, cosa generalmente inappropriata, perche’ sono comandi destinati
al build di altro sw, non all’uso a run-time.–
Francesco P. Lovergine
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Frankie, ti dispiacerebbe inoltrare la tua proposta a r-spatial o
direttamente a Roger Bivand? Credo sarebbe utile, e lui e' nella
posizione giusta per farlo.
Grazie.
pc
Francesco Paolo Lovergine ha scritto:
On Tue, Apr 24, 2007 at 03:38:06PM +0200, G. Allegri wrote:
Mi rispondo da solo:
devo installare libgdal1-1.3.2-dev. Resta però quanto scritto nel
changelog....Quella riga del changelog si riferisce a come vengono generati i vari
'pezzi', non alla collocazione finale di gdal-config. I vari *-config
vengono tipicamente aggiunti ai pacchetti -dev e cosi' viene fatto
anche in questo caso. C'e'un bugreport in proposito allo spostamento
in -bin di quel comando, ma personalmente non sono molto d'accordo.R farebbe meglio ad utilizzare un sistema differente, per esempio
uno script a uso interno in cui viene immerso il risultato una tantum
di gdal-config e di altre eventuali dipendenze similari. Diversamente
si costringe tutti i maintainer a spostare i comandi *-config in altri
package, cosa generalmente inappropriata, perche' sono comandi destinati
al build di altro sw, non all'uso a run-time.
- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFGMEfT/NedwLUzIr4RAr1bAJ9kOJ/Y9T62afNd+1RvD6EpvOTrvwCeJHi+
gXiQgM2odCZOzih3EzTa6Vk=
=FFGw
-----END PGP SIGNATURE-----