[Gfoss] GDAL

Vorrei provare Quantum Gis che riesce a caricare mappe GeoTiff.

Le mappe che attualmente uso sono formato Oziexplorer file.map e KML
KMZ

Teoricamente potrei tradurre le .map in geotiff con gdal
http://www.gdal.org/formats_list.html

ma quando provo sia con win che con Ubuntu

gdal_translate -of GTiff Borgo.map Borgo-Geotiff.tif

mi risponde:

Error4 Borgo.map not recognised as a supported file format.

Se provo a caricare direttamente in QuantumGis le mappe .map ottengo
un errore analogo

Sbaglio il comando ?

Se non sbaglio perchè

http://www.gdal.org/formats_list.html

asserisce che gdal è in grado di leggere ( ma non scrivere) le
mappe .map ?

grazie

--
Filippo

Ciao Filippo

Il sabato 31 maggio 2014, Filippo Dal Bosco - <Filippo.DalBosco@whiteready.com> ha scritto:

gdal_translate -of GTiff Borgo.map Borgo-Geotiff.tif

mi risponde:

Error4 Borgo.map not recognised as a supported file format.

Se provo a caricare direttamente in QuantumGis le mappe .map ottengo
un errore analogo

Sbaglio il comando ?

Se non sbaglio perchè

http://www.gdal.org/formats_list.html

Nella pagina che hai linkato si specifica cha il formato do. Oziexplorer è supportato da Gdal 1.10 in poi, in Qgis 2.2 mi pare che ci sono le 1.9 quale versione hai installato a parte?

Amefad

Ciao
---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: Filippo Dal Bosco - <Filippo.DalBosco@whiteready.com>
Data: domenica 1 giugno 2014
Oggetto: [Gfoss] GDAL
A: Amedeo Fadini <fame@libero.it>

Il giorno Sun, 1 Jun 2014 10:05:54 +0200
Amedeo Fadini fame@libero.it ha scritto:

Mi hai risposto personalmente, ti rispondo personalmente.

Scusa, errore mio che sul tablet faccio fatica a distinguere…

Nella pagina che hai linkato si specifica cha il formato do.
Oziexplorer è supportato da Gdal 1.10 in poi, in Qgis 2.2 mi pare che
ci sono le 1.9 quale versione hai installato a parte?
Ho Qgis 1.75 ma dentro ha Gdal 1.9

Non dovrebbe essere difficile installare le 1.10 a parte, sai già come usare la riga di comando… Ad ogni modo qgis è cambiato molto, troverai un sacco di cose interessanti

Amefad

Il giorno Sun, 1 Jun 2014 17:15:57 +0200
Amedeo Fadini <fame@libero.it> ha scritto:

Non dovrebbe essere difficile installare le 1.10 a parte, sai già come
usare la riga di comando.. Ad ogni modo qgis è cambiato molto,
troverai un sacco di cose interessanti

ho provato ad installare qgis 2.2 in win7 in una Vbox.
Carica il formato OxiExplorer .map ma è lentissimo e va a scatti
nonostante a win7 abbia assegnato 8 giga Ram.
Mi stupisce perchè tutti gli altri programmi per mappe e tracce che uso
in win7/Vbox ( quello Garmin e OkMap ed altri) sono fluidi e senza
problemi.
Proverò ad installare la versione 2.2 su Ubuntu.
Ma mi rimangono dubbi sulla gestione delle tracce.gpx.
Sono abituato ad usare il programma della Garmin. Nonostante i molti
difetti nella gestione delle tracce è molto flessibile. Dal poco che
ho visto in Qgis non mi sembra che ci sia una flessibilitá
paragonabile a Garmin. Studierò e proveró.

--
Filippo