Intanto complimenti per la velocità con cui si evolve Qgis!
2 domande:
esiste un help che spieghi l’uso del Filtro all’interno della Generazione Atlante, sul Layout?
esiste un modo per evidenziare l’oggetto su cui, di volta in volta, “zooma” il layout?
Grazie
dott. Pia Miccoli
Ufficio PRG
Comune di Fano
tel. 0721-887517
Comune di Fano - www.comune.fano.ps.it
Questo messaggio è destinato unicamente alle persone sopra indicate e le informazioni contenute sono da considerarsi strettamente riservate. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, siete pregati di rispedirlo al mittente. Grazie.
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Il 05/11/2013 13:19, Pia Miccoli ha scritto:
esiste un help che spieghi l'uso del Filtro all'interno della
Generazione Atlante, sul Layout?
e' un filtro SQL standard
esiste un modo per evidenziare l'oggetto su cui, di volta in
volta, "zooma" il layout?
direi di no
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.15 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/
iEYEARECAAYFAlJ45EUACgkQ/NedwLUzIr5SSACfR98It+cTCxXxRareTnAEh/n6
Ul8AnjCQgiXDwMQLI+Y0Pk+087usIVy1
=HMNf
-----END PGP SIGNATURE-----
esiste un modo per evidenziare l'oggetto su cui, di volta in
volta, "zooma" il layout?
direi di no
Ciao. C'è qualche aggiornamento a proposito di evidenziare i punti sulla
mappa, invece di automatizzare lo zoom?
-----
il boom dei dati geografici è in corso, aspettiamoci quello delle informazioni spaziali #Local Intelligent Marketing#
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/generazione-Atlante-tp7584676p7588305.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
In che senso? Per evidenziare intendi dare uno stile diverso al layer che controlla la generazione dell’atlante, o agli altri layer “zoomati”?
giovanni
···
Il giorno 05 giugno 2014 12:34, PJ Hooker <lima.cityplanner@gmail.com> ha scritto:
esiste un modo per evidenziare l’oggetto su cui, di volta in
volta, “zooma” il layout?
direi di no
Ciao. C’è qualche aggiornamento a proposito di evidenziare i punti sulla
mappa, invece di automatizzare lo zoom?
il boom dei dati geografici è in corso, aspettiamoci quello delle informazioni spaziali #Local Intelligent Marketing#
–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/generazione-Atlante-tp7584676p7588305.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
–
Giovanni Allegri
http://about.me/giovanniallegri
Twitter: https://twitter.com/giohappy
blog: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
Per visualizzare l’area di dettaglio in una mappa di overview → Proprietà oggetto → Panoramica → Cornice panoramica → seleziona la mappa di dettaglio
Non l’ho mai provato con un layer puntuale come layer di controllo dell’atlante…
giovanni
···
Il giorno 05 giugno 2014 14:34, PJ Hooker <lima.cityplanner@gmail.com> ha scritto:
Esempio pratico:
- ho una mappa di pozzi
- devo generare un atlante di questi pozzi in pagine A4, una per ogni pozzo
- l’A4 è diviso nella metà superiore lo zoom sul pozzo (con inquadramento diverso per ogni A4)
- la metà inferiore la mappa fissa, dove vorrei evidenziare il punto corrispondente, per ogni A4
va meglio così?
View this message in context: Re: generazione Atlante
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
–
Giovanni Allegri
http://about.me/giovanniallegri
Twitter: https://twitter.com/giohappy
blog: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
Il giorno 05 giugno 2014 12:57, giohappy [via Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list] <[hidden email]> ha scritto:
In che senso? Per evidenziare intendi dare uno stile diverso al layer che controlla la generazione dell’atlante, o agli altri layer “zoomati”?
giovanni
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
If you reply to this email, your message will be added to the discussion below:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/generazione-Atlante-tp7584676p7588307.html
To unsubscribe from generazione Atlante, click here.
NAML
Il giorno 05 giugno 2014 12:34, PJ Hooker <[hidden email]> ha scritto:
esiste un modo per evidenziare l’oggetto su cui, di volta in
volta, “zooma” il layout?
direi di no
Ciao. C’è qualche aggiornamento a proposito di evidenziare i punti sulla
mappa, invece di automatizzare lo zoom?
il boom dei dati geografici è in corso, aspettiamoci quello delle informazioni spaziali #Local Intelligent Marketing#
–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/generazione-Atlante-tp7584676p7588305.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
–
Giovanni Allegri
http://about.me/giovanniallegri
Twitter: https://twitter.com/giohappy
blog: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
Il 05/06/2014 15:04, G. Allegri ha scritto:
Per visualizzare l'area di dettaglio in una mappa di overview ->
Proprietà oggetto -> Panoramica -> Cornice panoramica -> seleziona la
mappa di dettaglio
Non l'ho mai provato con un layer puntuale come layer di controllo
dell'atlante...
Intendete questo?
http://nathanw.net/2013/12/02/waiting-for-qgis-22-highlighting-current-atlas-feature/
Grazie Nathan, e Luca.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
Intendete questo?
http://nathanw.net/2013/12/02/waiting-for-qgis-22-highlighting-current-atlas-feature/
Stavo anch'io per suggerirgli quello ma poi dal suo punto 4. capisco che
lui vuole evidenziare il punto nella mappa fissa (l'overview):
1. ho una mappa di pozzi
2. devo generare un atlante di questi pozzi in pagine A4, una per ogni
pozzo
3. l'A4 è diviso nella metà superiore lo zoom sul pozzo (con
inquadramento diverso per ogni A4)
4. la metà inferiore la mappa fissa, dove vorrei evidenziare il punto
corrispondente, per ogni A4
Grazie Nathan, e Luca.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
--
Giovanni Allegri
http://about.me/giovanniallegri
Twitter: https://twitter.com/_giohappy_
blog: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
Grazie, fatto.
ps. non uso i punti, ma un buffer di quei punti.
Qgis non smette mai di stupirmi!
ma gli screenshoots, dove si possono mettere… ho visto che in Flickr, c’è un gruppo apposito, li posso mettere lì o ci sono altri contenitori sociali?
···
Il giorno 05 giugno 2014 15:04, giohappy [via Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list] <[hidden email]> ha scritto:
Per visualizzare l’area di dettaglio in una mappa di overview → Proprietà oggetto → Panoramica → Cornice panoramica → seleziona la mappa di dettaglio
Non l’ho mai provato con un layer puntuale come layer di controllo dell’atlante…
giovanni
Mi fa più comodo la prima, ma quella di evidenziare le etichette, è veramente da provare!
···
Il giorno 05 giugno 2014 15:19, giohappy [via Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list] <[hidden email]> ha scritto:
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
If you reply to this email, your message will be added to the discussion below:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/generazione-Atlante-tp7584676p7588311.html
To unsubscribe from generazione Atlante, click here.
NAML
Intendete questo?
http://nathanw.net/2013/12/02/waiting-for-qgis-22-highlighting-current-atlas-feature/
Stavo anch’io per suggerirgli quello ma poi dal suo punto 4. capisco che lui vuole evidenziare il punto nella mappa fissa (l’overview):
- ho una mappa di pozzi
- devo generare un atlante di questi pozzi in pagine A4, una per ogni pozzo
- l’A4 è diviso nella metà superiore lo zoom sul pozzo (con inquadramento diverso per ogni A4)
- la metà inferiore la mappa fissa, dove vorrei evidenziare il punto corrispondente, per ogni A4
Grazie Nathan, e Luca.
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
–
Giovanni Allegri
http://about.me/giovanniallegri
Twitter: https://twitter.com/giohappy
blog: http://blog.spaziogis.it
GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
Il 05/06/2014 15:21, PJ Hooker ha scritto:
Grazie, fatto.
ps. non uso i punti, ma un buffer di quei punti.
Qgis non smette mai di stupirmi!

ma gli screenshoots, dove si possono mettere... ho visto che in Flickr,
c'è un gruppo apposito, li posso mettere lì o ci sono altri contenitori
sociali?
si, e' quello:
https://www.flickr.com/groups/qgis-screenshots/
tutti sono incoraggiati ad inviare le loro mappe piu' belle.
saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
Però il 666 iscritti, sta male ;-/
Il 05/giu/2014 15:25 “pcav [via Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list]” <[hidden email]> ha scritto:
Il 05/06/2014 15:21, PJ Hooker ha scritto:
Grazie, fatto.
ps. non uso i punti, ma un buffer di quei punti.
Qgis non smette mai di stupirmi!

ma gli screenshoots, dove si possono mettere… ho visto che in Flickr,
c’è un gruppo apposito, li posso mettere lì o ci sono altri contenitori
sociali?
si, e’ quello:
https://www.flickr.com/groups/qgis-screenshots/
tutti sono incoraggiati ad inviare le loro mappe piu’ belle.
saluti.
–
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
If you reply to this email, your message will be added to the discussion below:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/generazione-Atlante-tp7584676p7588314.html
To unsubscribe from generazione Atlante, click here.
NAML
View this message in context: Re: generazione Atlante
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.