[Gfoss] Geodatabase con PostGis

per quanto mi risulta, non è possibile ricreare , in modo immediato, feature dataset in postgis. ad ogni modo bisogna vedere a te questo cosa serve. in realtà anche in arccatalog, se poi tra le feature class non crei legami topologici, i feature dataset fungono da “directory” per suddividere i dati con un’utilità pratica nulla (anzi diventa più lento fare editing su una sola feature class se è in un feature dataset con altre).
le relazioni le puoi definire attraverso chiavi esterne (che sono il “naturale” legame fra le tabelle del database).
non esiste invece, in postgis, in modo immediato, la possibilità di stabilire relazioni topologiche (almeno che io sappia) fra le feature class.

nella mia esperienza con i due sistemi, arcgis ha molti tool se vuoi gestire tutti i tui dati con i software del pacchetto esri, ma se per caso hai altri tipi di client che si collegano al tuo database spaziale, le cose diventano MOLTO difficili da gestire (avrei una lunga serie di aneddoti in proposito) e in questo caso postgres/postgis è una soluzione molto più semplice, potente e lineare.

in effetti, arcsde più che essere un’estensione spaziale per database, è un’estensione dei software gis in modo da usare i database relazionali come repository di dati. Postgis segue una filosofia diversa che mette al centro il database (i desktop gis diventano più che altro visualizzatori…), e secondo me molto più lungimirante.
arcsde e postgis sono due prodotti diversi. ci sono cose che si fanno molto bene con uno e male con l’altro (a livello prettamene tecnico, lasciando da parte altre considerazioni).
se avrai voglia di apporfondire postgis, scoprirai molte cose interessanti. ma se vuoi solo una replica di quello che fa arcsde, potresti trovare differenze.

Ovviamente sono solo opinioni personali.

ferdinando urbano

On Qua Mai 23 13:14 , ‘laura andreazzoli’

Ciao a tutti,
ho creato un geodatabase utilizzando arcCatalog (non inorridite) contenenti 5 Feature DataSet con all’inteno diverse Feature Class, alcune tabelle con relationship class rispetto ad una particolare Feature Class.

Adesso vorrei ricreare lo stesso geodatabase con PostGis, per poterne evidenziare pregi e difetti.
Ho letto un po’ di manuali e vorrei capire se esiste uno schema (public a quanto ho capito è quello di default) che mi consenta di suddividere tra feature dataser e feature class e soprattutto se è possibile, creare tra le diverse tabelle delle relationship class che siano memorizzate nel geodatabase così come accade in ArcCatalog.
Grazie

Laura


Laura