[Gfoss] geodatabase con postgis

Ciao a tutti,
ho scritto giorni fa sulla mia intenzione di creare un geodatabase usando Postgis per fare un confronto con un geodatabase che ho già creato in ArcGis. Ho alcune domande:

  1. a partire dal mio geodatabase ho esportato gli shapefile, ma quando ho cercato di importarli in postgis avevo errori, alla fine mi sono arresa ed ho importato gli shapefile che avevo in origine, sebbene quelli esportati dal geodatabase fossero già ripuliti da dati inutili …sapete perchè non sono riuscita?

  2. ho creato un dominio su una colonna di tipo integer, dopo vari tentativi sono riuscita ad ottenere la scritta CREATE DOMAIN ma …non riesco a visualizzarlo!!! Cioè, quando apro la tabella nella colonna “sede” continuo a leggere i numeri interi e non i testi che avrei dovuto codificare cerando il dominio.
    Vi scrivo anche il codice, il layer si chiama arco_idrico e la colonna su cui voglio creare il dominio è “sede” ed è di tipo integer.

create domain sede as integer
check(
value ~ ‘1 = interrato’
or value ~ ‘2 = su piano campagne’
or value ~ ‘99 = sconosciuto’
);

vi ringrazio molto per l’aiuto e la disponibilità.
Laura


Laura

laura andreazzoli ha scritto:

Ciao a tutti,
ho scritto giorni fa sulla mia intenzione di creare un geodatabase usando
Postgis per fare un confronto con un geodatabase che ho già creato in
ArcGis. Ho alcune domande:

1. a partire dal mio geodatabase ho esportato gli shapefile, ma quando ho
cercato di importarli in postgis avevo errori, alla fine mi sono arresa ed
ho importato gli shapefile che avevo in origine, sebbene quelli esportati
dal geodatabase fossero già ripuliti da dati inutili ...sapete perchè non
sono riuscita?

In che modo hai provato ad importarli?
con il comando ogr2ogr oppure con shp2pgsql?
oppure da qgis?
ciao
Lia

--
Emilia Venturato
email+jabber: venturato@faunalia.it
www.faunalia.it
Tel: (+39) 347-2770007 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy
http://www.faunalia.it/ev

Con alcuni shapefile qgis (che per quanto ne so io usa ogr2ogr) da'
problemi.
Prova ad importarli con shp2pgsql (info su wiki di gfoss) in genere
quello non fallisce.

ciao
lia

laura andreazzoli ha scritto:

Ciao, li ho importati da Qgis ....
Ciao
Laura

Il 01/06/07, Emilia Venturato <venturato@faunalia.it> ha scritto:

laura andreazzoli ha scritto:
> Ciao a tutti,
> ho scritto giorni fa sulla mia intenzione di creare un geodatabase
usando
> Postgis per fare un confronto con un geodatabase che ho già creato in
> ArcGis. Ho alcune domande:
>
> 1. a partire dal mio geodatabase ho esportato gli shapefile, ma quando
ho
> cercato di importarli in postgis avevo errori, alla fine mi sono arresa
ed
> ho importato gli shapefile che avevo in origine, sebbene quelli
esportati
> dal geodatabase fossero già ripuliti da dati inutili ...sapete perchè
non
> sono riuscita?
>

In che modo hai provato ad importarli?
con il comando ogr2ogr oppure con shp2pgsql?
oppure da qgis?
ciao
Lia

--
Emilia Venturato
email+jabber: venturato@faunalia.it
www.faunalia.it
Tel: (+39) 347-2770007 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy
http://www.faunalia.it/ev

--
Emilia Venturato
email+jabber: venturato@faunalia.it
www.faunalia.it
Tel: (+39) 347-2770007 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy
http://www.faunalia.it/ev

Verifica l'encoding e nel caso usa il comando "iconv" come sotto, con
i dovuti aggiustamenti

# shp2pgsql –s <epsgcode> shapename.shp myschema.newtable > dump.sql
# iconv -f "ISO-8859-15" -t "UTF-8" roads.sql (ISO-8859-15 = Latino 9)
# psql -d dbname -U postgres -f dump.sql

luca

On 5/31/07, laura andreazzoli <laura.andreazzoli@gmail.com> wrote:

Ciao a tutti,
ho scritto giorni fa sulla mia intenzione di creare un geodatabase usando
Postgis per fare un confronto con un geodatabase che ho già creato in
ArcGis. Ho alcune domande:

1. a partire dal mio geodatabase ho esportato gli shapefile, ma quando ho
cercato di importarli in postgis avevo errori, alla fine mi sono arresa ed
ho importato gli shapefile che avevo in origine, sebbene quelli esportati
dal geodatabase fossero già ripuliti da dati inutili ...sapete perchè non
sono riuscita?

2. ho creato un dominio su una colonna di tipo integer, dopo vari tentativi
sono riuscita ad ottenere la scritta CREATE DOMAIN ma ...non riesco a
visualizzarlo!!! Cioè, quando apro la tabella nella colonna "sede" continuo
a leggere i numeri interi e non i testi che avrei dovuto codificare cerando
il dominio.
Vi scrivo anche il codice, il layer si chiama arco_idrico e la colonna su
cui voglio creare il dominio è "sede" ed è di tipo integer.

create domain sede as integer
check(
         value ~ '1 = interrato'
         or value ~ '2 = su piano campagne'
         or value ~ '99 = sconosciuto'
         );

vi ringrazio molto per l'aiuto e la disponibilità.
Laura

--
Laura
_______________________________________________
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
luca marletta
www.beopen.it

Scusate se sono un po’ rompiscatole …
come ho spiegato ho creato un dominio ed infatti all’interno del geodatabase è finito nella cartella “domini”, da lì però come faccio ad associarlo alla sua colonna di pertinenza? utilizzarlo tramite join non è molto utile …è meglio dire che questo tipo di funzione non è possibile eseguirla, giusto?
Grazie

Il 01/06/07, luca marletta <lucamarle@gmail.com> ha scritto:

Verifica l’encoding e nel caso usa il comando “iconv” come sotto, con
i dovuti aggiustamenti

shp2pgsql –s shapename.shp myschema.newtable > dump.sql

iconv -f “ISO-8859-15” -t “UTF-8” roads.sql (ISO-8859-15 = Latino 9)

psql -d dbname -U postgres -f dump.sql

luca

On 5/31/07, laura andreazzoli <laura.andreazzoli@gmail.com> wrote:

Ciao a tutti,
ho scritto giorni fa sulla mia intenzione di creare un geodatabase usando
Postgis per fare un confronto con un geodatabase che ho già creato in
ArcGis. Ho alcune domande:

  1. a partire dal mio geodatabase ho esportato gli shapefile, ma quando ho
    cercato di importarli in postgis avevo errori, alla fine mi sono arresa ed
    ho importato gli shapefile che avevo in origine, sebbene quelli esportati
    dal geodatabase fossero già ripuliti da dati inutili …sapete perchè non
    sono riuscita?

  2. ho creato un dominio su una colonna di tipo integer, dopo vari tentativi
    sono riuscita ad ottenere la scritta CREATE DOMAIN ma …non riesco a
    visualizzarlo!!! Cioè, quando apro la tabella nella colonna “sede” continuo
    a leggere i numeri interi e non i testi che avrei dovuto codificare cerando
    il dominio.
    Vi scrivo anche il codice, il layer si chiama arco_idrico e la colonna su
    cui voglio creare il dominio è “sede” ed è di tipo integer.

create domain sede as integer
check(
value ~ ‘1 = interrato’
or value ~ ‘2 = su piano campagne’
or value ~ ‘99 = sconosciuto’
);

vi ringrazio molto per l’aiuto e la disponibilità.
Laura


Laura


Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss


luca marletta
www.beopen.it


Laura

Ciao Laura,
non sono sicura di aver capito bene ma se vuoi che il tuo campo contenga
il tipo di dato che hai definito devi creare un campo con quel tipo di
dominio.
Esempio:
CREATE TABLE nometabella (campo1 INT2, campotuo DOMINIOTUO);

Ciao
Lia

laura andreazzoli ha scritto:

Scusate se sono un po' rompiscatole ...
come ho spiegato ho creato un dominio ed infatti all'interno del
geodatabase
è finito nella cartella "domini", da lì però come faccio ad associarlo alla
sua colonna di pertinenza? utilizzarlo tramite join non è molto utile ...è
meglio dire che questo tipo di funzione non è possibile eseguirla, giusto?
Grazie

Il 01/06/07, luca marletta <lucamarle@gmail.com> ha scritto:

Verifica l'encoding e nel caso usa il comando "iconv" come sotto, con
i dovuti aggiustamenti

# shp2pgsql –s <epsgcode> shapename.shp myschema.newtable > dump.sql
# iconv -f "ISO-8859-15" -t "UTF-8" roads.sql (ISO-8859-15 = Latino 9)
# psql -d dbname -U postgres -f dump.sql

luca

On 5/31/07, laura andreazzoli <laura.andreazzoli@gmail.com> wrote:
> Ciao a tutti,
> ho scritto giorni fa sulla mia intenzione di creare un geodatabase
usando
> Postgis per fare un confronto con un geodatabase che ho già creato in
> ArcGis. Ho alcune domande:
>
> 1. a partire dal mio geodatabase ho esportato gli shapefile, ma quando
ho
> cercato di importarli in postgis avevo errori, alla fine mi sono arresa
ed
> ho importato gli shapefile che avevo in origine, sebbene quelli
esportati
> dal geodatabase fossero già ripuliti da dati inutili ...sapete perchè
non
> sono riuscita?
>
> 2. ho creato un dominio su una colonna di tipo integer, dopo vari
tentativi
> sono riuscita ad ottenere la scritta CREATE DOMAIN ma ...non riesco a
> visualizzarlo!!! Cioè, quando apro la tabella nella colonna "sede"
continuo
> a leggere i numeri interi e non i testi che avrei dovuto codificare
cerando
> il dominio.
> Vi scrivo anche il codice, il layer si chiama arco_idrico e la colonna
su
> cui voglio creare il dominio è "sede" ed è di tipo integer.
>
> create domain sede as integer
> check(
> value ~ '1 = interrato'
> or value ~ '2 = su piano campagne'
> or value ~ '99 = sconosciuto'
> );
>
> vi ringrazio molto per l'aiuto e la disponibilità.
> Laura
>
> --
> Laura
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
> Gfoss@faunalia.com
> http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>
>

--
luca marletta
www.beopen.it

------------------------------------------------------------------------

_______________________________________________
Gfoss mailing list: 220 iscritti (28-05-2007)
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Emilia Venturato
email+jabber: venturato@faunalia.it
www.faunalia.it
Tel: (+39) 347-2770007 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy
http://www.faunalia.it/ev