[Gfoss] geofesta: report

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Finalmente fuori dal frullatore, vi mando due righe. Queste le mie
impressioni:
- - interesse notevole: il nostro stand e' stato costantemente uno dei
piu' affollati; tantissime domande, mi pare piu' da professionisti ed
imprese che da enti pubblici: questo (se vero) mi pare confermare una
certa inerzia di questi ultimi; abbiamo distribuito centinaia di
depliants, molte decine di CD; ora molti sanno qualcosa in piu' a
proposito dei GIS liberi
- - ormai tutti parlano di "open", e molti sono anche convinti di esserlo
(a volte pare una questione psicologica, invece che di licenza!); pare
incredibile, ma bisogna ricominciare a spiegare cosa vuol dire libero!
- - i dati cominciano a trapelare: la RT aveva messo a disposizione un
ganzissimo distributore di dati (si', fatto come una pompa di benzina!),
e ha anche messo su una semplice "licenza" che dice che i dati si
possono usare per divulgazione, insegnamento e altro (appena ritrovo il
foglio vi do' la dizione esatta), ma non per commercio; mi pare un
segnale molto incoraggiante, ora ci sarebbe da convincerli della bonta'
della CC; questo ci spinge a ripensare la petizione, mi pare. Non
capisco bene se si possano redistribuire (credo faccia parte della
divulgazione, no?); se e' cosi', chi ha banda lo faccia sapere, che li
mettiamo in download
- - varie strutture, anche molto grosse, usano abitualmente programmi
liberi (Mapserver, Postgresql, OpenJump, e anche GRASS); il punto
interessante e' che ve lo dicono solo se lo chiedete, e li usano quasi
"di nascosto", come stampella al software proprietario (es.: "dove non
arriviamo con Oracle distribuito in banda larga, usiamo Postgresql";
"questa operazione ArcInfo non riusciva a farla, per cui abbiamo usato
OpenJump"; "ai clienti che vogliono l'open gli diamo il nostro mapserver
basato su UMN, agli altri su ArcIMS, ecc., ma l'importante e' che hanno
un'interfaccia comune, identica, non si vede la differenza", ecc.), ma
senza restituire *nulla* (neppure in termini di credibilita') alla
comunita'. Se poi ci sono funzioni mancanti, i soggetti in questione
magari se le sviluppano in casa, con tutti i problemi che ne conseguono.
A me questo pare, oltre che spiacevole, anche miope. Credo sia
importante far capire che si puo' lavorare in altro modo, e ci se ne
guadagna tutti di piu' (beh, *quasi* tutti... :slight_smile: )
Se altri hanno altre impressioni ed idee, ci dicano.
Grazie a chi e' venuto e ci ha dato una mano, e scusateci per non avervi
dato la considerazione che meritavate, ma come avete visto non c'e'
stato un attimo di respiro.
Il vostro esausto
pc
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD4DBQFFc9IP/NedwLUzIr4RAmvZAJj2FeMq7FbpR9Dv7TWziP9pqKJ/AJ4myquJ
zwakRzaDVSgUI5lKO1s1zg==
=gCBf
-----END PGP SIGNATURE-----

della CC; questo ci spinge a ripensare la petizione, mi pare. Non
capisco bene se si possano redistribuire (credo faccia parte della
divulgazione, no?); se e' cosi', chi ha banda lo faccia sapere, che li
mettiamo in download

Ho la licenza a casa, se mi ricordo bene esclude la cessione a
terzi. Comunque ho preso tutto e vediamo cosa farne.

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 49195 morti - www.iraqbodycount.net

On Mon, Dec 04, 2006 at 08:45:19AM +0100, Paolo Cavallini wrote:

capisco bene se si possano redistribuire (credo faccia parte della
divulgazione, no?); se e' cosi', chi ha banda lo faccia sapere, che li
mettiamo in download

Non ho approfondito, ma c'e' il GisTorrent per la distribuzione, cerca
negli archivi di freegist-list.

--strk;

Niccolo Rigacci ha scritto:

della CC; questo ci spinge a ripensare la petizione, mi pare. Non
capisco bene se si possano redistribuire (credo faccia parte della
divulgazione, no?); se e' cosi', chi ha banda lo faccia sapere, che li
mettiamo in download

Ho la licenza a casa, se mi ricordo bene esclude la cessione a terzi. Comunque ho preso tutto e vediamo cosa farne.

In effetti io sarei molto interessato... ho gigabytes di dati degli
stati uniti nel mio postgis, e tutto quello che ho dell'Italia viene
da vmap0, che è nuovamente distribuito da USA ma è piuttosto limitato...
Non mi dispiacerebbe avere qualcosa di italiano, così per cambiare
e vedere qualche posto familiare nei miei test di Geoserver, non solo
Chattanooga o Springfield...

A proposito, scusate l'ignoranza, chi è RT?

Ciao
Andrea

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

sorry, RT=RegioneToscana.
pc

Andrea Aime ha scritto:

A proposito, scusate l'ignoranza, chi è RT?

Ciao
Andrea

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFdAnV/NedwLUzIr4RAhv3AJ9sJXQNT6YuPYSTpP1NYzLfqKu+gACbBjjF
xfO5hZOnCWl3Wgyb84PFGb0=
=qAEo
-----END PGP SIGNATURE-----

> Ho la licenza a casa, se mi ricordo bene esclude la cessione a
> terzi. Comunque ho preso tutto e vediamo cosa farne.

Prima cosa, ho messo una pagina wiki con la notizia, conto di
arricchirla e copiarla anche sul wiki di Gfoss:

http://www.rigacci.org/wiki/doku.php/tecnica/gps_cartografia_gis/regione_toscana

La licenza e' parecchio generica, se prendo alla lettera il
foglio che ho firmato (e che disgraziatamente mi e' rimasto in
tasca :slight_smile: secondo me potrei anche "divulgare" via web.

Pero' in un altro foglio (che non ho firmato) mi pare dicesse
esplicitamente "non cedere a terzi".

I dati sono qui sul mio HD, che scalpitano per essere liberati!

--
Niccolo Rigacci
Firenze - Italy

Iraq, missione di pace: 49195 morti - www.iraqbodycount.net

Questo argomento era stato discusso anche all'incontro di arezzo... ed
avevamo avuto modo, assiema a Paolo e Simone Piccardi, di spiegare al
funzionario regionale quanto sarebbe stato importante definire una
chiara licenza per i dati che loro stavano diffondendo... oltretutto è
assurdo che loro abbiano distribuito dati che saranno di proprietà
esclusivamente di coloro che, durante i giorni della geofesta, si sono
trovati a poter essere li!!!!
Paolo: tu conosci il tipo che ha parlato ad arezzo....
potresti inviarmi il suo nome così lo cerco in rete e gli mando una
e-mail chiedendogli di fare chiarezza sull'aspetto divulgazione dati???
ciao

On lun, 2006-12-04 at 14:06 +0100, Niccolo Rigacci wrote:

> > Ho la licenza a casa, se mi ricordo bene esclude la cessione a
> > terzi. Comunque ho preso tutto e vediamo cosa farne.

Prima cosa, ho messo una pagina wiki con la notizia, conto di
arricchirla e copiarla anche sul wiki di Gfoss:

http://www.rigacci.org/wiki/doku.php/tecnica/gps_cartografia_gis/regione_toscana

La licenza e' parecchio generica, se prendo alla lettera il
foglio che ho firmato (e che disgraziatamente mi e' rimasto in
tasca :slight_smile: secondo me potrei anche "divulgare" via web.

Pero' in un altro foglio (che non ho firmato) mi pare dicesse
esplicitamente "non cedere a terzi".

I dati sono qui sul mio HD, che scalpitano per essere liberati!

--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Ivan Marchesini
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a
06125
Perugia (Italy)
e-mail: marchesini@unipg.it
        ivan.marchesini@gmail.com
tel: +39(0)755853760
fax: +39(0)755853756
jabber: geoivan73@jabber.org

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Io non credo che questo sia opportuno.
Meglio scrivere al dirigente, Desideri.
pc

ivan marchesini ha scritto:

Paolo: tu conosci il tipo che ha parlato ad arezzo....
potresti inviarmi il suo nome così lo cerco in rete e gli mando una
e-mail chiedendogli di fare chiarezza sull'aspetto divulgazione dati???
ciao

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFdCGP/NedwLUzIr4RAqwxAJ9mUbD2fRtA++5WfNyaxzi8kW4kTgCgtb1Q
efkjncM+UeYGtHPBUdzljjY=
=ABes
-----END PGP SIGNATURE-----

ok...
allora scrivo a lui??? :slight_smile:
così chiariamo le cose... che ne pensate???
ciao

On lun, 2006-12-04 at 14:24 +0100, Paolo Cavallini wrote:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Io non credo che questo sia opportuno.
Meglio scrivere al dirigente, Desideri.
pc

ivan marchesini ha scritto:
> Paolo: tu conosci il tipo che ha parlato ad arezzo....
> potresti inviarmi il suo nome così lo cerco in rete e gli mando una
> e-mail chiedendogli di fare chiarezza sull'aspetto divulgazione dati???
> ciao
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFdCGP/NedwLUzIr4RAqwxAJ9mUbD2fRtA++5WfNyaxzi8kW4kTgCgtb1Q
efkjncM+UeYGtHPBUdzljjY=
=ABes
-----END PGP SIGNATURE-----

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Ivan Marchesini
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a
06125
Perugia (Italy)
e-mail: marchesini@unipg.it
        ivan.marchesini@gmail.com
tel: +39(0)755853760
fax: +39(0)755853756
jabber: geoivan73@jabber.org

Io ero presente sabato e posso confermare quanto detto da Paolo, anche i minicorsi erano seguiti da persone interessate, ma molte altre si sono fermate ad ascoltare e alcuni sembravano interessate.
Non sono riuscito a prendere un livecd con i software aggiornati, qualcuno può metterlo sul wiki.

Ciao
Luca

2006/12/4, ivan marchesini <marchesini@unipg.it>:

ok…
allora scrivo a lui??? :slight_smile:
così chiariamo le cose… che ne pensate???
ciao

On lun, 2006-12-04 at 14:24 +0100, Paolo Cavallini wrote:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Io non credo che questo sia opportuno.
Meglio scrivere al dirigente, Desideri.
pc

ivan marchesini ha scritto:

Paolo: tu conosci il tipo che ha parlato ad arezzo…
potresti inviarmi il suo nome così lo cerco in rete e gli mando una
e-mail chiedendogli di fare chiarezza sull’aspetto divulgazione dati???
ciao


Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFdCGP/NedwLUzIr4RAqwxAJ9mUbD2fRtA++5WfNyaxzi8kW4kTgCgtb1Q
efkjncM+UeYGtHPBUdzljjY=
=ABes
-----END PGP SIGNATURE-----


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format

Ivan Marchesini
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a
06125
Perugia (Italy)
e-mail: marchesini@unipg.it
ivan.marchesini@gmail.com
tel: +39(0)755853760
fax: +39(0)755853756
jabber: geoivan73@jabber.org


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

gia' ce sta!
pc

Luca Delucchi ha scritto:

Io ero presente sabato e posso confermare quanto detto da Paolo, anche i
minicorsi erano seguiti da persone interessate, ma molte altre si sono
fermate ad ascoltare e alcuni sembravano interessate.
Non sono riuscito a prendere un livecd con i software aggiornati, qualcuno
può metterlo sul wiki.

Ciao
Luca

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFdDtl/NedwLUzIr4RAg53AJ0SXNL0tD51d6EIkwDA2SmG3wUPvgCfXgK5
zCodx4EMH+E6oort+Whz/84=
=q5xY
-----END PGP SIGNATURE-----

On Mon, Dec 04, 2006 at 12:12:34PM +0100, strk wrote:

On Mon, Dec 04, 2006 at 08:45:19AM +0100, Paolo Cavallini wrote:

> capisco bene se si possano redistribuire (credo faccia parte della
> divulgazione, no?); se e' cosi', chi ha banda lo faccia sapere, che li
> mettiamo in download

Non ho approfondito, ma c'e' il GisTorrent per la distribuzione, cerca
negli archivi di freegist-list.

--strk;

Parlate di

http://www.geotorrent.org/
?

Markus

Che tipo di dati sono? hanno una dimensione non indifferente…

Luca

Il 04/12/06, Markus Neteler <neteler@itc.it > ha scritto:

On Mon, Dec 04, 2006 at 12:12:34PM +0100, strk wrote:

On Mon, Dec 04, 2006 at 08:45:19AM +0100, Paolo Cavallini wrote:

capisco bene se si possano redistribuire (credo faccia parte della
divulgazione, no?); se e’ cosi’, chi ha banda lo faccia sapere, che li
mettiamo in download

Non ho approfondito, ma c’e’ il GisTorrent per la distribuzione, cerca
negli archivi di freegist-list.

–strk;

Parlate di

http://www.geotorrent.org/
?

Markus


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss