-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
La festa si approssima.
Noi abbiamo uno stand abbastanza grandino, e offriamo uno spazio a
gfoss. Il profilo minimo delle cose da metterci secondo me e':
- - il CD live
* Luca, ne hai una versione pronta? non stare a perdere troppo tempo per
le customizzazioni
* stiamo cercando il modo per stamparlo senza spenderci troppo; idee?
sponsors?
- - petizioni
* se qualcuno trova un testo aggiornato in italiano (o e' disposto a
tradurlo) della petizione per i dati liberi, noi ci impegnamo a
raccogliere le firme (online, tanto c'e' connettivita')
* portiamo anche la lettera per le regioni italiane? io direi di si',
cosi' cogliamo l'occasione per presentarla
- - altro materiale
* se qualcuno ha modo di fare gadgets gfoss, li possiamo distribuire (e
se ne risultano offerte, possiamo poi usarle per finanziare la nascitura
associazione, o lo sviluppo di qgis, o altro).
Chi ha altre idee e proposte si faccia avanti (ma solo se e' disposto a
dare una mano a realizzarle).
Saluti.
pc
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFFUbR+/NedwLUzIr4RAgMDAJoCp//P75qZQhNFBLpsCH3qfV85jgCgqOgY
vYFUOvMQLkKtq/x7DpQnGlI=
=BQu2
-----END PGP SIGNATURE-----
Paolo Cavallini ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
La festa si approssima.
Perdona: mi ripeti la data?
(anche se dubito fortemente di poter venire)
Ciao Napo,
se ce la fai a venire siamo molto contenti, cosi' come se vengono gli altri.
Cosi' magari ci si conosce anche che la mail e' simpatica ma fa piacere anche
conoscere la gente di persona.
dal 30 novembre al 3 dicembre 2006
vedi sito:
http://www.rete.toscana.it/sett/territorio/carto/comunicazione/edizione2006.htm
saluti a tutti.
Lia
Alle 11:54, mercoledì 8 novembre 2006, Maurizio Napolitano ha probabilmente
scritto:
Paolo Cavallini ha scritto:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
> Hash: SHA1
>
> La festa si approssima.
Perdona: mi ripeti la data?
(anche se dubito fortemente di poter venire)
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
--
Emilia Venturato
email+jabber: venturato@faunalia.it
www.faunalia.it
Tel: (+39) 347-2770007 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
30 novembre-3 dicembre:
http://www.rete.toscana.it/sett/territorio/carto/comunicazione/festadellageografia.htm
saluti!
pc
Maurizio Napolitano ha scritto:
Paolo Cavallini ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
La festa si approssima.
Perdona: mi ripeti la data?
(anche se dubito fortemente di poter venire)
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFFUfI//NedwLUzIr4RAiJ3AJ9YdCxSN+zU3/3GzyVNLW8UHQoWNQCgtIE5
ZNa+f88xeH0a7StzurOyLv4=
=07QY
-----END PGP SIGNATURE-----
On Wed, 08 Nov 2006 11:42:06 +0100
Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
La festa si approssima.
Noi abbiamo uno stand abbastanza grandino, e offriamo uno spazio a
gfoss. Il profilo minimo delle cose da metterci secondo me e':
- - il CD live
* Luca, ne hai una versione pronta? non stare a perdere troppo tempo per
le customizzazioni
Ciao!
di pronti non ce ne sono, ma potrei usare quello che ho fatto a Lorenzo per Losanna..all'interno c'è QGIS 0.7.4 e delle applicazioni
di Ka-map;
basterebbe aggiungere GRASS e mettere una qualche immagine di sfondo.
L'incognita sarebbe QGIS, che mi da dei problemi se usato all'interno di un livecd (solo la 0.8, la 0.7.4 va bene..).
Il livecd è molto "minimalista"...non c'è nessuna applicazione all'infuori di un
editor, un visualizzatore di testi e firefox :D, ma se serve altro, posso aggiungerlo.
Il riconoscimento hardware è buono... ha superato anche i test di Lorenzo!! 
Saluti
Luca
--
Help QGIS development! Make a donation right now at http://xrl.us/supportqgis
LINUX User #411601
GENTOO-GIS Development Team
jabber: casagrande@jabber.linux.it
Ciao!
di pronti non ce ne sono, ma potrei usare quello che ho fatto a Lorenzo per Losanna..all'interno c'è QGIS 0.7.4 e delle applicazioni
di Ka-map;
basterebbe aggiungere GRASS e mettere una qualche immagine di sfondo.
L'incognita sarebbe QGIS, che mi da dei problemi se usato all'interno di un livecd (solo la 0.8, la 0.7.4 va bene..).
Il livecd è molto "minimalista"...non c'è nessuna applicazione all'infuori di un
editor, un visualizzatore di testi e firefox :D, ma se serve altro, posso aggiungerlo.
Il riconoscimento hardware è buono... ha superato anche i test di Lorenzo!! 
Hai lo script che genera il livecd?
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Beh, GRASS ci vuole, direi (il 6.2).
Per qgis, credo varrebbe la pena di mettere lo 0.8, se ci si fa.
Metterei anche openoffice.
Dato che il N min di CD per la masterizz e' 300, io non lo farei
customizzato per la geofesta, cosi' possiamo riutilizzarlo in altre
occasioni (anche per quello un qgis piu' recente e' meglio).
pc
Luca Casagrande ha scritto:
On Wed, 08 Nov 2006 11:42:06 +0100
Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
La festa si approssima.
Noi abbiamo uno stand abbastanza grandino, e offriamo uno spazio a
gfoss. Il profilo minimo delle cose da metterci secondo me e':
- - il CD live
* Luca, ne hai una versione pronta? non stare a perdere troppo tempo per
le customizzazioni
Ciao!
di pronti non ce ne sono, ma potrei usare quello che ho fatto a Lorenzo per Losanna..all'interno c'è QGIS 0.7.4 e delle applicazioni
di Ka-map;
basterebbe aggiungere GRASS e mettere una qualche immagine di sfondo.
L'incognita sarebbe QGIS, che mi da dei problemi se usato all'interno di un livecd (solo la 0.8, la 0.7.4 va bene..).
Il livecd è molto "minimalista"...non c'è nessuna applicazione all'infuori di un
editor, un visualizzatore di testi e firefox :D, ma se serve altro, posso aggiungerlo.
Il riconoscimento hardware è buono... ha superato anche i test di Lorenzo!! 
Saluti
Luca
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFFUgvq/NedwLUzIr4RAiH2AJ49IYRPUpErzFMlakkzBWiiHe7txwCgoPxi
pdFKlMleKlJM2A+npzQma68=
=ghR7
-----END PGP SIGNATURE-----
On Wed, 08 Nov 2006 17:49:21 +0100
Maurizio Napolitano <napo@itc.it> wrote:
> Ciao!
> di pronti non ce ne sono, ma potrei usare quello che ho fatto a Lorenzo per Losanna..all'interno c'è QGIS 0.7.4 e delle applicazioni
> di Ka-map;
> basterebbe aggiungere GRASS e mettere una qualche immagine di sfondo.
> L'incognita sarebbe QGIS, che mi da dei problemi se usato all'interno di un livecd (solo la 0.8, la 0.7.4 va bene..).
>
> Il livecd è molto "minimalista"...non c'è nessuna applicazione all'infuori di un
> editor, un visualizzatore di testi e firefox :D, ma se serve altro, posso aggiungerlo.
> Il riconoscimento hardware è buono... ha superato anche i test di Lorenzo!! 
Hai lo script che genera il livecd?
Si.E' fatto con Catalyst, un tool di gentoo che prende come input l'elenco dei pacchetti e crea il cd.
Saluti
Luca
--
Help QGIS development! Make a donation right now at http://xrl.us/supportqgis
LINUX User #411601
GENTOO-GIS Development Team
jabber: casagrande@jabber.linux.it
Si.E' fatto con Catalyst, un tool di gentoo che prende come input l'elenco dei pacchetti e crea il cd.
fa anche personalizzazione del desktop (quale?) e aggiunta di file?
On Thu, 09 Nov 2006 11:24:07 +0100
Maurizio Napolitano <napo@itc.it> wrote:
> Si.E' fatto con Catalyst, un tool di gentoo che prende come input l'elenco dei pacchetti e crea il cd.
fa anche personalizzazione del desktop (quale?) e aggiunta di file?
Si, da quel punto di vista è micidiale:
in pratica, prima di creare l'iso vera e propria, copia un overlay presente nel disco rigido nella root del livecd.
Per esempio, se voglio mettere un collegamento sul Desktop, basta inserire nel overlay locale il file che contiene il collegamento
/overlay/home/user/Desktop/collegamento
a quel punto l'overlay verrà copiato nella / del livecd.
Con questo principio, si modificano i file di config e tutto il resto..
Ciao
Luca
--
Help QGIS development! Make a donation right now at http://xrl.us/supportqgis
LINUX User #411601
GENTOO-GIS Development Team
jabber: casagrande@jabber.linux.it
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Ciao.
Luca, hai mica avuto tempo di fare il CD? Io lo proverei e inizierei le
masterizzazioni. Se ci sono problemi, KIS (keep it simple): meglio avere
qualcosa di meno che funziona, che cercare l'impossibile e fallire.
Saluti.
pc
Luca Casagrande ha scritto:
On Thu, 09 Nov 2006 11:24:07 +0100
Maurizio Napolitano <napo@itc.it> wrote:
Si.E' fatto con Catalyst, un tool di gentoo che prende come input l'elenco dei pacchetti e crea il cd.
fa anche personalizzazione del desktop (quale?) e aggiunta di file?
Si, da quel punto di vista è micidiale:
in pratica, prima di creare l'iso vera e propria, copia un overlay presente nel disco rigido nella root del livecd.
Per esempio, se voglio mettere un collegamento sul Desktop, basta inserire nel overlay locale il file che contiene il collegamento
/overlay/home/user/Desktop/collegamento
a quel punto l'overlay verrà copiato nella / del livecd.
Con questo principio, si modificano i file di config e tutto il resto..
Ciao
Luca
- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFFXfll/NedwLUzIr4RAjatAJ4/ca7RKxrlQNPYOaOAHfhU8zoKtgCeMubj
GncF03DK1jIKBbMWyJ2VCEE=
=Ty3S
-----END PGP SIGNATURE-----