http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2008036&r=PI
-----------------------------------
Un archivio di informazioni geografiche a disposizione tutti, aggiornabile con un wiki. Ecco la social geography per il web semantico, che punta su collaborazione e Wikipedia
-----------------------------------
Qualcuno l'aveva già visto (forse anche segnalato)?
mappa codici avviamento postale italia:
http://www.geonames.org/export/maps/mappa-codici-avviamento-postale-italia.png
forse un po' spartana?
Interrogazione servizi geocoding:
http://www.geonames.org/export/
i servizi sono tanti, non ho provato il DB se non con gli esempi tipo.
ciao
Lorenzo
On Wed, 2007-05-30 at 13:26 +0200, Lorenzo Becchi wrote:
mappa codici avviamento postale italia:
http://www.geonames.org/export/maps/mappa-codici-avviamento-postale-italia.png
forse un po' spartana?
E anche inutile per le città multi-cap (Roma, Milano, Venezia, ecc). Il
problema dei CAP italiani è sintetizzato qui:
http://www.italy.fsfeurope.org/it/projects/cap/
Con l'aggravante che da qualche settimana le poste hanno aggiunto un
captcha al loro sito, ergo ulteriori aggiornamenti del database sono ora
impossibili.
Bisognerebbe A) capire dal Ministro se vuole cedere senza pugnare, B)
raccogliere fondi dai concorrenti di Poste e convincere il ministro con
le cattive. Se l'associazione gfoss vuole iniziare a muovere i primi
passi da questa azione chiamatemi e ne parliamo 
cheers
stef