Provvedo entro la settimana prossima!
Il giorno gio 29 ago 2019 alle ore 12:07 <gfoss-request@lists.gfoss.it> ha
scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
gfoss@lists.gfoss.itPer iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
gfoss-request@lists.gfoss.itPuoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
gfoss-owner@lists.gfoss.itSe rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss..."Argomenti del Giorno:
1. Geoportale nazionale la sospensione dei servizi WMS prelude
alla chiusura? (Amedeo Fadini)
2. Re: Geoportale nazionale la sospensione dei servizi WMS
prelude alla chiusura? (roberto montagnetti)
3. Re: Geoportale nazionale la sospensione dei servizi WMS
prelude alla chiusura? (Massimiliano Moraca)
4. Re: Geoportale nazionale la sospensione dei servizi WMS
prelude alla chiusura? (Amedeo Fadini)
5. Re: Geoportale nazionale la sospensione dei servizi WMS
prelude alla chiusura? (aborruso)----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Wed, 28 Aug 2019 17:45:07 +0200
From: Amedeo Fadini <amefad@gmail.com>
To: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: [Gfoss] Geoportale nazionale la sospensione dei servizi WMS
prelude alla chiusura?
Message-ID:
<CAKGZ3Gd81LPVKt1FHTj-rsF16saSaWDVYfv65kwP8aft9K=
g3Q@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"Ciao a tutti, come ha fatto notare in vari canali Andrea Borruso i servizi
WMS del geoportale nazionale sono chiusi tutto ad un tratto senza un avvisoAndando a ravanare tra le chiamate del visualizzatore si scopre che il
server storico con i servizi WMS, probabilmente basato su software Open UMN
Mapserver che rispndeva all'host
http://wms.pcn.minambiente.it/
non è più raggiungibile (se era la stessa macchina del 2009 avrebbe anche
ragione...)
Invece i tile delle ortofoto vengono caricati da un server ArcCoso
http://www.pcn.minambiente.it/arcgis/rest/services/Non so se chi lavora nelle regioni ha già avuto conttti con la direzione
territorio /difesa del suolo che dovrebeb mantenere i geoportali del
ministero, ma siccome ho visto accadere più volte che servizi di questo
tipo vengono privati di risorse perché si ritiene che "non interessino a
nessuno" penso sia importante come utenti sollecitare il ripristino dei
servizi scrivendo più volte all'ìindirizzo di contatto
pcn@minambiente.itChe ne pensate?
Amefad
------------------------------
Message: 2
Date: Wed, 28 Aug 2019 16:52:09 +0100
From: roberto montagnetti <rmontagnetti@gmail.com>
To: Amedeo Fadini <amefad@gmail.com>
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] Geoportale nazionale la sospensione dei servizi
WMS prelude alla chiusura?
Message-ID:
<CAMy6Fpk+0GzdAiKs2EbsJCc8+KC9nxNXV=
K9JsVrJY_Sv6Xm0Q@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"Penso proprio di sì.
Come intendi farlo, ognuno privatamente da se oppure pensavo ad un'azione
collettiva?Il mer 28 ago 2019, 16:45 Amedeo Fadini <amefad@gmail.com> ha scritto:
> Ciao a tutti, come ha fatto notare in vari canali Andrea Borruso i
servizi
> WMS del geoportale nazionale sono chiusi tutto ad un tratto senza un
avviso
>
> Andando a ravanare tra le chiamate del visualizzatore si scopre che il
> server storico con i servizi WMS, probabilmente basato su software Open
UMN
> Mapserver che rispndeva all'host
> http://wms.pcn.minambiente.it/
> non è più raggiungibile (se era la stessa macchina del 2009 avrebbe
anche
> ragione...)
> Invece i tile delle ortofoto vengono caricati da un server ArcCoso
> http://www.pcn.minambiente.it/arcgis/rest/services/
>
> Non so se chi lavora nelle regioni ha già avuto conttti con la direzione
> territorio /difesa del suolo che dovrebeb mantenere i geoportali del
> ministero, ma siccome ho visto accadere più volte che servizi di questo
> tipo vengono privati di risorse perché si ritiene che "non interessino a
> nessuno" penso sia importante come utenti sollecitare il ripristino dei
> servizi scrivendo più volte all'ìindirizzo di contatto
> pcn@minambiente.it
>
> Che ne pensate?
>
> Amefad
> _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 764 iscritti al 23/08/2019------------------------------
Message: 3
Date: Wed, 28 Aug 2019 17:57:49 +0200
From: Massimiliano Moraca <massimilianomoraca@gmail.com>
To: Amedeo Fadini <amefad@gmail.com>
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] Geoportale nazionale la sospensione dei servizi
WMS prelude alla chiusura?
Message-ID:
<
CA+VkGUobs9mgYP6SJhBX+OkSPAx-rMq6+P7KyryUCQW2nTxNGw@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"Mi sa proprio che stanno migrando a tecnologia proprietaria. Se fosse così
non so quanto avrebbe senso inviare una mail di sollecito. Certo è che al
Ministero potrebbero farci sapere come dobbiamo muoverci. Il layer delle
scuole è da metà Luglio che non riesco a scaricarlo ed ora lo "vedo" qui
<
http://www.pcn.minambiente.it/arcgis/rest/services/scuole_statali_paritarie/MapServer
>Il giorno mer 28 ago 2019 alle ore 17:45 Amedeo Fadini <amefad@gmail.com>
ha scritto:> Ciao a tutti, come ha fatto notare in vari canali Andrea Borruso i
servizi
> WMS del geoportale nazionale sono chiusi tutto ad un tratto senza un
avviso
>
> Andando a ravanare tra le chiamate del visualizzatore si scopre che il
> server storico con i servizi WMS, probabilmente basato su software Open
UMN
> Mapserver che rispndeva all'host
> http://wms.pcn.minambiente.it/
> non è più raggiungibile (se era la stessa macchina del 2009 avrebbe
anche
> ragione...)
> Invece i tile delle ortofoto vengono caricati da un server ArcCoso
> http://www.pcn.minambiente.it/arcgis/rest/services/
>
> Non so se chi lavora nelle regioni ha già avuto conttti con la direzione
> territorio /difesa del suolo che dovrebeb mantenere i geoportali del
> ministero, ma siccome ho visto accadere più volte che servizi di questo
> tipo vengono privati di risorse perché si ritiene che "non interessino a
> nessuno" penso sia importante come utenti sollecitare il ripristino dei
> servizi scrivendo più volte all'ìindirizzo di contatto
> pcn@minambiente.it
>
> Che ne pensate?
>
> Amefad
> _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 764 iscritti al 23/08/2019------------------------------
Message: 4
Date: Wed, 28 Aug 2019 18:52:47 +0200
From: Amedeo Fadini <amefad@gmail.com>
To: roberto montagnetti <rmontagnetti@gmail.com>
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] Geoportale nazionale la sospensione dei servizi
WMS prelude alla chiusura?
Message-ID:
<CAKGZ3GcpDvvEz=
3ER2p_H5NEvzWZ9ULH7TdhrnP_6Gz2JXTYNw@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"Direi che in una prima fase l'obbiettivo è di far capire al funzionario (o
meglio al suo dirigente) che ci sono utenti interessati ad avere i servizi
funzionanti...
Non so perché ma mi aspetto che un dirigente abbia solo una vaga
consapevolezza del visualizzatore (che funziona) e non dei servizi che ci
stanno dietro.
A pensar bene non c'è dietro un disegno di passare ad ArcGIs (se non nei
fornitori) ma mi aspetto che abbiano spento il server per
manutenzione/rilocazione e non hanno pensato a come riaccenderlo..
Ad ogni modo anche sul server di ArcGIS possono abilitare i WMS, al momento
vedo solo REST.Intanto ognuno invia una mail. Penso che sia utile intervenire anche sul
forum di AgID dove l'agenzia fa orecchie da mercante.Dalla prossima settimana, specie se ci sarà un nuovo ministro direi che è
utile una campagna su twitter, cercando di raccontare varie occasioni in
cui il servizio sarebbe utile ma....
Qualche idea sugli hashtag? #deinspire #geoportalichiusi ?Poi come escalation possiamo muoverci come GFOSS
coordiniamoci pure qua..In lista non c'è qualche rappresentante della consulta [0]? Il CISIS ne s
aqualcosa di più?Amefad
[0]
Il giorno mer 28 ago 2019 alle ore 17:52 roberto montagnetti <
rmontagnetti@gmail.com> ha scritto:> Penso proprio di sì.
> Come intendi farlo, ognuno privatamente da se oppure pensavo ad un'azione
> collettiva?
>
> Il mer 28 ago 2019, 16:45 Amedeo Fadini <amefad@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti, come ha fatto notare in vari canali Andrea Borruso i
>> servizi
>> WMS del geoportale nazionale sono chiusi tutto ad un tratto senza un
>> avviso
>>
>> Andando a ravanare tra le chiamate del visualizzatore si scopre che il
>> server storico con i servizi WMS, probabilmente basato su software Open
>> UMN
>> Mapserver che rispndeva all'host
>> http://wms.pcn.minambiente.it/
>> non è più raggiungibile (se era la stessa macchina del 2009 avrebbe
anche
>> ragione...)
>> Invece i tile delle ortofoto vengono caricati da un server ArcCoso
>> http://www.pcn.minambiente.it/arcgis/rest/services/
>>
>> Non so se chi lavora nelle regioni ha già avuto conttti con la direzione
>> territorio /difesa del suolo che dovrebeb mantenere i geoportali del
>> ministero, ma siccome ho visto accadere più volte che servizi di questo
>> tipo vengono privati di risorse perché si ritiene che "non interessino a
>> nessuno" penso sia importante come utenti sollecitare il ripristino dei
>> servizi scrivendo più volte all'ìindirizzo di contatto
>> pcn@minambiente.it
>>
>> Che ne pensate?
>>
>> Amefad
>> _______________________________________________
>> Gfoss@lists.gfoss.it
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 764 iscritti al 23/08/2019
>
>------------------------------
Message: 5
Date: Wed, 28 Aug 2019 09:46:16 -0700 (MST)
From: aborruso <aborruso@gmail.com>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] Geoportale nazionale la sospensione dei servizi
WMS prelude alla chiusura?
Message-ID: <1567010776298-0.post@n2.nabble.com>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8È probabile che la manutenzione annunciata [1] sul sito del ministero (e
non
sul portale), che doveva terminare il 12 agosto, non sia ancora terminata.Io non capisco perché non dare notizia del prolungamento e lasciare
l'utenza
senza alcun tipo di avviso, come se fosse un sito "demo".Ho mandato 3 PEC a tre indirizzi distinti, perché le prime due non
funzionavano (anche se nell'elenco ufficiale).
Su questa cosa ho provato a fare un po' di "diffusione web", ma mi sono
sentito un po' solo.
Secondo me un po' di email individuali, farebbero bene.La PEC a cui scrivere è dgsta@pec.minambiente.it, perché la "Direzione
generale per la salvaguardia del territorio e delle acque" è competente per
quanto in oggetto.
Ho scritto anche a un'email a urp@minambiente.it, che mi ha indicato
l'indirizzo STA-UDG@minambiente.it.Ho chiesto notizie su data di ripristino e di dare subito notifica della
manutenzione in corso. Ad oggi alcuna risposta.Saluti
[1]
-----
Andrea Borruso----------------------------------------------------
twitter: https://twitter.com/aborruso
website: https://medium.com/tantotanto
38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
----------------------------------------------------
--
Sent from:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/------------------------------
Subject: Chiusura del digest
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015------------------------------
Fine di Digest di Gfoss, Volume 170, Numero 4
*********************************************
--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it
*Linkedin <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese>
Xing <https://www.xing.com/profile/Lorenzo_Luisi?view_mode=preview>\*
*Academia <https://independent.academia.edu/LuisiLorenzo> Facebook
<https://www.facebook.com/lorenzo.luisi.3979>\*