Confermo. In questo momento il servizio non funziona; da qualche anno il
servizio va avanti a singhiozzo ...
Il giorno mer 12 feb 2020 alle ore 09:30 <gfoss-request@lists.gfoss.it> ha
scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
gfoss@lists.gfoss.itPer iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
gfoss-request@lists.gfoss.itPuoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
gfoss-owner@lists.gfoss.itSe rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss..."Argomenti del Giorno:
1. WMS di NDVI di Sentinel su webgis (pierluigi de rosa)
2. Re: WMS di NDVI di Sentinel su webgis (ludovico frate)
3. Re: WMS di NDVI di Sentinel su webgis (Andrea Peri)
4. Re: WMS di NDVI di Sentinel su webgis (pierluigi de rosa)
5. Re: WMS di NDVI di Sentinel su webgis (umbertofilippo@tiscali.it)
6. Re: Geoportale nazionale la sospensione dei servizi WMS
prelude alla chiusura? (Marco Spaziani)
7. Re: Geoportale nazionale la sospensione dei servizi WMS
prelude alla chiusura? (ludovico.frate)
8. Re: Geoportale nazionale la sospensione dei servizi WMS
prelude alla chiusura? (Marco Spaziani)----------------------------------------------------------------------
Message: 1
Date: Tue, 11 Feb 2020 15:31:38 +0100
From: pierluigi de rosa <pierluigi.derosa@gmail.com>
To: GFOSS <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: [Gfoss] WMS di NDVI di Sentinel su webgis
Message-ID:
<CAAgsrZjC6Aw82uRBTmAGpK4Gz5-xb5hhKgwgGsD0fikMZvB=
gw@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"Buongiorno a tutti,
dovrei realizzare un banale webgis/webmap e mi chiedono di far visualizzare
anche una mappa di NDVI ottennuta da sentinel.
Ho visto questo:
https://www.sentinel-hub.com/develop/documentation/api/ogc_api
ma il serivzio è a pagamento.
Esiste un'altra sorgente NDVI sentinel free to use o altri NDVI liberi
forniti come WMS o altro che possano essere inseriti in un webgis basato su
leaflet?Grazie a tutti
Pierluigi--
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
Contract Professor of Geographic Information System at University of
Perugia
cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
skype: pierluigi.derosa------------------------------
Message: 2
Date: Tue, 11 Feb 2020 15:34:36 +0100
From: ludovico frate <frateludovico@gmail.com>
To: pierluigi de rosa <pierluigi.derosa@gmail.com>
Cc: GFOSS <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] WMS di NDVI di Sentinel su webgis
Message-ID:
<
CAHk9_7cX-FC4gErDZQ7Bqa-WWkHUSzQR5kAqTp_bCMX5cQWuLw@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"Confermo che i wms sentinel sono a pagamento.
Con poco sforzo puoi creare tu la mappa ndvi e caricarla come tiles ad
esempio.
LudovicoIl mar 11 feb 2020, 15:31 pierluigi de rosa <pierluigi.derosa@gmail.com>
ha
scritto:> Buongiorno a tutti,
>
> dovrei realizzare un banale webgis/webmap e mi chiedono di far
visualizzare
> anche una mappa di NDVI ottennuta da sentinel.
> Ho visto questo:
> https://www.sentinel-hub.com/develop/documentation/api/ogc_api
> ma il serivzio è a pagamento.
> Esiste un'altra sorgente NDVI sentinel free to use o altri NDVI liberi
> forniti come WMS o altro che possano essere inseriti in un webgis basato
su
> leaflet?
>
> Grazie a tutti
> Pierluigi
>
> --
> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
> Contract Professor of Geographic Information System at University of
> Perugia
> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
> skype: pierluigi.derosa
> _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 764 iscritti al 23/08/2019------------------------------
Message: 3
Date: Tue, 11 Feb 2020 16:42:04 +0100
From: Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>
To: pierluigi de rosa <pierluigi.derosa@gmail.com>
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] WMS di NDVI di Sentinel su webgis
Message-ID:
<CABqTJk9H1n+AuOnuJdKWETSe7h-r=
Rj74DJdMLLn-7Pjx1J0NA@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"Ma cerchi tutta Italia ? E che anno ?
Sulla toscana 2016 noi serviamo uno strato ndvi.
A.
Il mar 11 feb 2020, 15:31 pierluigi de rosa <pierluigi.derosa@gmail.com>
ha
scritto:> Buongiorno a tutti,
>
> dovrei realizzare un banale webgis/webmap e mi chiedono di far
visualizzare
> anche una mappa di NDVI ottennuta da sentinel.
> Ho visto questo:
> https://www.sentinel-hub.com/develop/documentation/api/ogc_api
> ma il serivzio è a pagamento.
> Esiste un'altra sorgente NDVI sentinel free to use o altri NDVI liberi
> forniti come WMS o altro che possano essere inseriti in un webgis basato
su
> leaflet?
>
> Grazie a tutti
> Pierluigi
>
> --
> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
> Contract Professor of Geographic Information System at University of
> Perugia
> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
> skype: pierluigi.derosa
> _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 764 iscritti al 23/08/2019------------------------------
Message: 4
Date: Tue, 11 Feb 2020 17:21:52 +0100
From: pierluigi de rosa <pierluigi.derosa@gmail.com>
To: umbertofilippo@tiscali.it, Andrea Peri <aperi2007@gmail.com>
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] WMS di NDVI di Sentinel su webgis
Message-ID:
<
CAAgsrZjTXmPyDMmLXDJ-EyWkCf4JgPagzAXuVtA-5pm3+V1GBg@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"Grazie a tutti,
@Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> mi serve per l'Umbria quindi peccato so
che in Toscana la situazione è migliore.
Adesso controllo quello che mi propone Umberto ma sono servizi WCS del
geoportale con tutti i loro limiti.Unica soluzione è un qualche script python che scarichi sentinel data in
automatico e poi calcolo NDVI...
Grazie
PIl giorno mar 11 feb 2020 alle ore 17:17 <umbertofilippo@tiscali.it> ha
scritto:> premetto che al momento non mi sembra funzionare (quindi non so se e'
> quello che ti puo' servire), ma sul geoportale nazionale c'e' questo
WCS: "*Atlante
> della desertificazione - Indice di vegetazione normalizzato (Normalized
> Difference Vegetation Index - NDVI)*" (link:
> http://www.pcn.minambiente.it/mattm/servizio-di-scaricamento-wcs/).
> per visualizzarlo su (esempio) openlayers, esempio e' qui:
> https://gis.stackexchange.com/a/167051/9518
> certo, prima dovrebbe funzionare, ma se scrivi magari lo sistemano
> (forse...).
> in bocca al lupo!
>
> Il 11.02.2020 16:42 Andrea Peri ha scritto:
>
> Ma cerchi tutta Italia ? E che anno ?
>
> Sulla toscana 2016 noi serviamo uno strato ndvi.
>
> A.
>
>
> Il mar 11 feb 2020, 15:31 pierluigi de rosa <pierluigi.derosa@gmail.com>
ha
> scritto:
>
> Buongiorno a tutti, dovrei realizzare un banale webgis/webmap e mi
> chiedono di far visualizzare anche una mappa di NDVI ottennuta da
sentinel.
> Ho visto questo:
> https://www.sentinel-hub.com/develop/documentation/api/ogc_api ma il
> serivzio è a pagamento. Esiste un'altra sorgente NDVI sentinel free to
use
> o altri NDVI liberi forniti come WMS o altro che possano essere inseriti
in
> un webgis basato su leaflet? Grazie a tutti Pierluigi -- Ing. Pierluigi
De
> Rosa (PhD in Earth Science) Contract Professor of Geographic Information
> System at University of Perugia cel: 3497558268 / fax: 075 7823038 skype:
> pierluigi.derosa _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di
> questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione
> GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019
>
> _______________________________________________Gfoss
@lists.gfoss.ithttp://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
> 764 iscritti al 23/08/2019
>
>
>
>
> Con Tiscali Mobile Smart 30 4G hai minuti illimitati, 100 SMS e 30 Giga
in
> 4G a soli 8,99€ al mese. http://tisca.li/smart30
>
>--
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
Contract Professor of Geographic Information System at University of
Perugia
cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
skype: pierluigi.derosa------------------------------
Message: 5
Date: Tue, 11 Feb 2020 17:17:44 +0100
From: umbertofilippo@tiscali.it
To: pierluigi de rosa <pierluigi.derosa@gmail.com>
Cc: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] WMS di NDVI di Sentinel su webgis
Message-ID: <45bcaec7b84501e3fbc0c7619df178e0@tiscali.it>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8premetto che al momento non mi sembra funzionare (quindi non so se
e' quello che ti puo' servire), ma sul geoportale nazionale c'e' questo
WCS: "ATLANTE DELLA DESERTIFICAZIONE - INDICE DI VEGETAZIONE
NORMALIZZATO (NORMALIZED DIFFERENCE VEGETATION INDEX - NDVI)" (link:
http://www.pcn.minambiente.it/mattm/servizio-di-scaricamento-wcs/).
per
visualizzarlo su (esempio) openlayers, esempio e' qui:
https://gis.stackexchange.com/a/167051/9518
certo, prima dovrebbe
funzionare, ma se scrivi magari lo sistemano (forse...).
in bocca al
lupo!Il 11.02.2020 16:42 Andrea Peri ha scritto:
> Ma cerchi tutta
Italia ? E che anno ?
>
> Sulla toscana 2016 noi serviamo uno strato
ndvi.
>
> A.
>
> Il mar 11 feb 2020, 15:31 pierluigi de rosa ha
>
scritto:
>
>> Buongiorno a tutti, dovrei realizzare un banale
webgis/webmap e mi chiedono di far visualizzare anche una mappa di NDVI
ottennuta da sentinel. Ho visto questo:
https://www.sentinel-hub.com/develop/documentation/api/ogc_api [1] ma il
serivzio è a pagamento. Esiste un'altra sorgente NDVI sentinel free to
use o altri NDVI liberi forniti come WMS o altro che possano essere
inseriti in un webgis basato su leaflet? Grazie a tutti Pierluigi --
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science) Contract Professor of
Geographic Information System at University of Perugia cel: 3497558268 /
fax: 075 7823038 skype: pierluigi.derosa
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it [2]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss [3] Questa e' una
lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista
non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019
>
>
_______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
[5]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss [6]
> Questa
e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di
questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
> 764 iscritti al 23/08/2019Con Tiscali Mobile Smart 30 4G hai minuti illimitati, 100 SMS e 30 Giga in
4G a soli 8,99€ al mese. http://tisca.li/smart30------------------------------
Message: 6
Date: Wed, 12 Feb 2020 09:07:18 +0100
From: Marco Spaziani <spaziani.marco@gmail.com>
To: aborruso <aborruso@gmail.com>
Cc: "GFOSS. it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] Geoportale nazionale la sospensione dei servizi
WMS prelude alla chiusura?
Message-ID:
<CAN8fdHhE3JwwVtiUTFebantF1SqKgsZ11bt=
b19GoN7XsXdRCQ@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"Temo che ci risiamo ...qualcuno può provare, con QGIS, a scaricarsi le
Ortofoto a colori del 2006 e del 2008 del Portale Cartografico Nazionale
tramite WMS? (io sto usando la LTR 3.4) ...così ...tanto per capire se
all'improvviso sono diventato imbranato io (dopo anni e anni che uso il WMS
con QGIS) o se di nuovo il Ministero dell'Ambiente ha deciso che questo
servizio è un lusso per pochi e ha di nuovo "chiuso" la baracca.
GrazieIl giorno gio 29 ago 2019 alle ore 15:19 aborruso <aborruso@gmail.com> ha
scritto:> Aggiornamento (29/08/2019 ore 15:15): i servizi di consultazione WMS del
> Portale Cartografico Nazionale sembra (ne ho provati un paio) che siano
> stati ripristinati http://www.pcn.minambiente.it/mattm/servizio-wms/
>
> Saluti
>
> -----
> Andrea Borruso
>
> ----------------------------------------------------
> twitter: https://twitter.com/aborruso
> website: https://medium.com/tantotanto
> 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E
> ----------------------------------------------------
> --
> Sent from:
>
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
> _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 764 iscritti al 23/08/2019------------------------------
Message: 7
Date: Wed, 12 Feb 2020 01:23:03 -0700 (MST)
From: "ludovico.frate" <frateludovico@gmail.com>
To: gfoss@lists.gfoss.it
Subject: Re: [Gfoss] Geoportale nazionale la sospensione dei servizi
WMS prelude alla chiusura?
Message-ID: <1581495783548-0.post@n2.nabble.com>
Content-Type: text/plain; charset=us-asciiConfermo che non funziona
--
Sent from:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/------------------------------
Message: 8
Date: Wed, 12 Feb 2020 09:29:44 +0100
From: Marco Spaziani <spaziani.marco@gmail.com>
To: "ludovico.frate" <frateludovico@gmail.com>
Cc: "GFOSS. it" <gfoss@lists.gfoss.it>
Subject: Re: [Gfoss] Geoportale nazionale la sospensione dei servizi
WMS prelude alla chiusura?
Message-ID:
<
CAN8fdHgYHgLubC-z_T8U1FZiGU0Wh7qu8UBefumoOEth-5g2WQ@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"...non ho parole ...opendata ...amministrazione digitale
....amministrazione trasparente ....condivisione dei dati ambientali
....bla bla bla bla.Il giorno mer 12 feb 2020 alle ore 09:23 ludovico.frate <
frateludovico@gmail.com> ha scritto:> Confermo che non funziona
>
> --
> Sent from:
>
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
> _______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 764 iscritti al 23/08/2019------------------------------
Subject: Chiusura del digest
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015------------------------------
Fine di Digest di Gfoss, Volume 176, Numero 9
*********************************************
--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it
*Linkedin <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese>
Xing <https://www.xing.com/profile/Lorenzo_Luisi?view_mode=preview>\*
*Academia <https://independent.academia.edu/LuisiLorenzo> Facebook
<https://www.facebook.com/lorenzo.luisi.3979>\*