Salve.
E' con piacere che annuncio il passaggio della gestione di questa lista
nelle amorevoli mani dell'associazione GFOSS.it, che, ne sono certo,
saprà dargli un nuovo impulso.
Non me ne sono quasi accorto, ma sono già passati oltre 10 anni[0] da
quando abbiamo creato questo strumento, che spero e credo sia stato
utile a molti, e di una qualche importanza per la diffusione del
software libero in ambito geografico in Italia.
Saluti, buon lavoro ai nuovi amministratori, e buon GIS libero.
Solo per ringraziarti e fare un in bocca al lupo ai nuovi gestori.
Nel mio piccolo ho sempre seguito e supportato questa lista e lo farò anche
in futuro. Ai nuovi gestori, se mi contattano in privato, fornisco i
privilegi di amministrazione dello archivio su Nabble che ho creato nel
2009.
On Sat, Nov 28, 2015 at 05:25:20PM +0100, Paolo Cavallini wrote:
Salve.
E' con piacere che annuncio il passaggio della gestione di questa lista
nelle amorevoli mani dell'associazione GFOSS.it, che, ne sono certo,
saprà dargli un nuovo impulso.
Non me ne sono quasi accorto, ma sono già passati oltre 10 anni[0] da
quando abbiamo creato questo strumento, che spero e credo sia stato
utile a molti, e di una qualche importanza per la diffusione del
software libero in ambito geografico in Italia.
Saluti, buon lavoro ai nuovi amministratori, e buon GIS libero.
Grazie Paolo per aver tenuto alta la bandiera fino a qui,
e auguri ai prossimi in staffetta !
Ovviamente non c'è nessun cambiamento nella linea di condotta della lista, ci
sforzeremo di precisare meglio gli argomenti e la netiquette per fare in
modo che la lista sia leggibile e interessante per tutti.
Siete tutti invitati a contribuire, come è già avvenuto nei thread "Galateo"
e " Argomenti"
ed e’ stata una occasione per rievocare tutte le evoluzioni che a livello regionale si e’ eseguito sulla nostra infrastruttura.
E’ come voltarsi indietro e vedere quanta strada si e’ fatto da allora.
Sinceramente, con il senno del poi , a livello infrastrutturale (e anche a livello personale) svariate cose scelte che avevo effettuato in origine con gli occhi di oggi le farei in maniera differente o non le rifarei per niente.
Ma d’altronde l’esperienza in questi settori conta parecchio e quindi solo a posteriori si ha la capacita’ e la conoscenza per capire le vere implicazioni di una scelta anziche’ un’altra.
In ogni caso i risultati ad oggi si vedono indubbiamente e in tutto questo
La lista gfoss ha svolto spesso il ruolo di arena di scontri e di confronti. Assolutamente non fini a se stessi, ma sempre finalizzati ad aumentare la conoscenza. Una piazza virtuale che ha dimostrato nei fatti la sua utilita’.
A.
Il 28/11/2015 19:36, Sandro Santilli ha scritto:
On Sat, Nov 28, 2015 at 05:25:20PM +0100, Paolo Cavallini wrote:
Salve.
E' con piacere che annuncio il passaggio della gestione di questa lista
nelle amorevoli mani dell'associazione GFOSS.it, che, ne sono certo,
saprà dargli un nuovo impulso.
Non me ne sono quasi accorto, ma sono già passati oltre 10 anni[0] da
quando abbiamo creato questo strumento, che spero e credo sia stato
utile a molti, e di una qualche importanza per la diffusione del
software libero in ambito geografico in Italia.
Saluti, buon lavoro ai nuovi amministratori, e buon GIS libero.
Grazie Paolo per aver tenuto alta la bandiera fino a qui,
e auguri ai prossimi in staffetta !
Che chicca, e cosi' mi ritrovo primo proponente di
questa lista ! Me n'ero dimenticato -- nostalgia++ :')
--strk;
_______________________________________________
[Gfoss@lists.gfoss.it](mailto:Gfoss@lists.gfoss.it)
[http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss](http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss)
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015