Salve.
Visto il grande movimento intorno a gfoss, la manutenzione delle informazioni
sul web sta diventando abbastanza pesante. Luca (ataka) ha poco tempo da
dedicare al cms, mantre il wiki sta godendo di vari volontari, e soprattutto
dell'entusiasmo e maestria di lorenzo (ominoverde). A questo punto, varie
opzioni sono possibili:
1. salta fuori una persona piena di buona volonta' e tempo libero, e si prende
in carico la redazione del cms
2. si sposta tutto il contenuto sul wiki
3. si dividono i contenuti abbastanza statici su poche pagine web statiche o
quasi dai contenuti dinamici, che vanno a finire sul wiki
4. altre proposte?
Io ho alcune perplessita':
Soluzione 1: ci spero, ma ci credo poco. E se non si aggiorna, lìimpressione
e' negativa; in realta' gli utenti possono modificare anche il cms, ma
apparentemente nessuno ne ha molta voglia
Soluzione 2: non so come la vede l'utente alle prime armi (che poi e' quello
che ci interessa di piu', da un certo punto di vista); temo (ma puo' darsi
che sbagli) che la prima impressione sia di minore solidita' e credibilita',
e che la navigazione rischi di essere un po' piu' caotica (sindrome da caos);
ambedue i punti sono importanti per gfoss; inoltre, un eventuale defacing o
spamming non sarebbe certo una bella presentazione
Soluzione 3: forse riduce i problemi delle due soluzioni precedenti? Mi
risulta un po' difficile immaginare una parte statica, ma forse si puo'.
Sia aperto il dibattito, come diceva Benigni.
pc
--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
Il giorno gio, 11/05/2006 alle 19.35 +0200, Paolo Cavallini ha scritto:
Salve.
Visto il grande movimento intorno a gfoss, la manutenzione delle informazioni
sul web sta diventando abbastanza pesante. Luca (ataka) ha poco tempo da
dedicare al cms, mantre il wiki sta godendo di vari volontari, e soprattutto
dell'entusiasmo e maestria di lorenzo (ominoverde). A questo punto, varie
opzioni sono possibili:
2. si sposta tutto il contenuto sul wiki
+1 alla soluzione numero 2
Steko
--
Stefano Costa
http://www.iosa.it Software Open Source per l'Archeologia
Jabber: steko@jabber.linux.it
GnuPG Key ID 1024D/0xD0D30245
Linux Registered User #385969 counter.li.org
At 19:38, giovedì 11 maggio 2006, Stefano Costa has probably written:
+1 alla soluzione numero 2
Steko
voto non valido: steko non e' un utente base!
pc
--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953