[Gfoss] Gfoss Digest, Vol 19, Issue 33

gfoss-request@faunalia.com ha scritto:

Send Gfoss mailing list submissions to
  gfoss@faunalia.com

To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
  http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
or, via email, send a message with subject or body 'help' to
  gfoss-request@faunalia.com

You can reach the person managing the list at
  gfoss-owner@faunalia.com

When replying, please edit your Subject line so it is more specific
than "Re: Contents of Gfoss digest..."

Today's Topics:

   1. installazioni software gis (Luca Delucchi)
   2. Re: IRST Trento Seminar: "New directions in GRASS (epifanio)
   3. Re: IRST Trento Seminar: "New directions in GRASS GIS
      development" (andrea giacomelli)
   4. Re: [Fwd: [Viscom-dev] LizardTech Sponsorship] (Markus Neteler)
   5. Re: IRST Trento Seminar: "New directions in GRASS GIS
      development" (Markus Neteler)
   6. [Fwd: [GRASS-user] [OSGeo-Announce] FOSS4G in Victoria,
      Canada, September 24-27, 2007] (Lorenzo Becchi)
   7. palermo news?!?!? (Lorenzo Becchi)
   8. Re: palermo news?!?!? (Leonardo Lami)
   9. palermo news?!?!? (Lorenzo Becchi)
  10. Re: palermo news?!?!? (Francesco P. Lovergine)

----------------------------------------------------------------------

Message: 1
Date: Thu, 18 Jan 2007 13:15:12 +0100
From: "Luca Delucchi" <lucadeluge@gmail.com>
Subject: [Gfoss] installazioni software gis
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list"
  <gfoss@faunalia.com>
Message-ID:
  <b7d609c00701180415q60f04755xa79db622b92e89e4@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Ciao a tutti, sono dietro ad installare le ultime versioni dei vari
software. Uso Ubuntu 64 bit e sto cercando di installare tutto compilando.

questo ? il risultato del ./configure per le gdal, secondo voi ? corretto?
perch? quando vado ad installarle poi mi da un errore su ogr, ho evidenziato
quello che potrebbe essere l'errore ma non so che farci.

Installation directory: /home/programmi
  C compiler: gcc -O2
  C++ compiler: g++ -O2

  LIBTOOL support: yes

  LIBZ support: external
  GRASS support: no
  CFITSIO support: no
  PCRaster support: internal
  NETCDF support: no
  LIBPNG support: internal
  LIBTIFF support: internal
  LIBGEOTIFF support: internal
  LIBJPEG support: internal
  LIBGIF support: internal
  OGDI support: no
  HDF4 support: no
  HDF5 support: no
  KAKADU support: no
  JASPER support: no
  ECW support: yes
  MrSID support: no
  POSTGRESQL support: yes
  MySQL support: no
  XERCES support: no
  ODBC support: no
  OCI support: no
  SDE support: no
  DODS support: no
  SQLite support: no
  DWGdirect support no
  PANORAMA GIS support: no
  GEOS support: no

  Statically link PROJ.4: no

  Traditional Python: yes
  NG SWIG Bindings:

  enable OGR building: yes

Ciao
Luca
-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: http://www.faunalia.com/pipermail/gfoss/attachments/20070118/d0d9cf44/attachment-0001.htm

------------------------------

Message: 2
Date: Thu, 18 Jan 2007 13:21:28 +0100
From: epifanio <massimodisasha@yahoo.it>
Subject: Re: [Gfoss] IRST Trento Seminar: "New directions in GRASS
To: gfoss@faunalia.com
Message-ID: <60713ECF-7C52-4209-96C4-CAE036724317@yahoo.it>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; delsp=yes; format=flowed

Mah ... al limite vediamo se qualcuno porta una telecamera digitale e
mettiamo poi il video online ...
    
sarebbe davvero un gran cosa,
(sd permettendo) anche un telefonino
e capace di filmare in qualit? decente (..e leggera per il web)
a chi ci sar?:
se vi danno il permesso, fatelo :slight_smile:

ps. non vedo l'ora di veder strisciare il pitone nell'erba... chissa fra quanto ?!

------------------------------

Message: 3
Date: Thu, 18 Jan 2007 14:27:39 +0100
From: "andrea giacomelli" <pibinko@gmail.com>
Subject: Re: [Gfoss] IRST Trento Seminar: "New directions in GRASS GIS
  development"
To: "Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list"
  <gfoss@faunalia.com>
Message-ID:
  <d50899c30701180527n4db0dd18s9991a905f4cd567d@mail.gmail.com>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

*Paolo: hai pronunciato alcune parole magiche che non dovevi dire, tipo
"video", "telecamera digitale" ecc.*

Da tre mesi sono alle prese con la realizzazione di un film. Per essere una
produzione indipendente, ? una cosa abbastanza grossa (una venticinquina di
persone coinvolte, 40 minuti ecc).

Tutto ci? non per fare pubblicit? al film -quella arriver? a tempo debito :wink:
....quanto per dire che sono in contatto con persone che possono poi fare da
montatori, ecc, e tutte cose noiose per i GISsisti ma esaltanti e pane
quotidiano (o curriculum) per altre persone.

a meno che la lista gi? non pulluli di appassionati di editing video, posso
sentire se qualcuno ci d? una mano a confezionare un video corso.

...dati i tempi ristretti, non ? detto che si riesca a imbastire una cosa
del tutto presentabile all'esterno (luci, fotografia, il trucco per markus
ecc).
ma sicuramente la cosa di domani pu? essere una ottima traccia per imbastire
un canovaccio su cui produrre un'altra giornata.

Avevo gi? pensato a Palermo, avendo sentito che ci sono un sacco di
iscrizioni per i tutorial, ma mi ero stato zitto ch? gennaio ? gi? denso
cos?...!

ad ogni modo: io a Trento non riesco a venire. chiunque abbia una
telecamerina da film della comunione gi? va bene. incoraggio anche riprese a
mezzo cellulare di un paio di minuti. messe in mano al nostro team,
potrebbero produrre interessanti risultati subliminali per il programma di
sensibilizzazione di GFOSS.

per vs. informazione, da 2-3 mesi sto facendo la stessa cosa qua da noi (non
i video col telefonino subliminale, ma la produzione di video di training)
Ci sono un sacco di presentazioni a mezzo netmeeting + teleefono in orari
strani, dati i fusi orari di chi tiene le presentazioni...per cui registro
audio + video e poi monto il tutto per farlo vedere di giorno

"a esposizione" per chiarimenti

andrea, noto pibinko

Il 17/01/07, Maurizio Napolitano <napo@itc.it> ha scritto:
  

Paolo Cavallini ha scritto:
    

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Peccato Trento sia cosi' lontano!
Sono previste repliche?
pc
      

Mah ... al limite vediamo se qualcuno porta una telecamera digitale e
mettiamo poi il video online ...

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

-------------- next part --------------
An HTML attachment was scrubbed...
URL: http://www.faunalia.com/pipermail/gfoss/attachments/20070118/04406ffd/attachment-0001.htm

------------------------------

Message: 4
Date: Thu, 18 Jan 2007 14:46:31 +0100
From: Markus Neteler <neteler@itc.it>
Subject: Re: [Gfoss] [Fwd: [Viscom-dev] LizardTech Sponsorship]
To: Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list
  <gfoss@faunalia.com>
Message-ID: <20070118134631.GB2824@bartok.itc.it>
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1

On Wed, Jan 17, 2007 at 10:35:58PM +0100, Lorenzo Becchi wrote:
  

Un'altra compagnia *poco* open si unisce a osgeo.
Qualcuno ne sa di piu'?
      

se hai modo di giudicare sembra che tu la conosca, puoi dirci qualcosa di pi??
in che senso "*poco* open"?
esiste un misuratore di "*open*"?
    
A me fa piacere vedere che queste aziende si aprono
e che loro cominciano anche a mandare soldi (!) a "noi".

Meglio "poco" open di niente (che potrebbe essere
un attacco su brevetti etc). Secondo me e' un processo.

markus

------------------------------

Message: 5
Date: Thu, 18 Jan 2007 14:47:34 +0100
From: Markus Neteler <neteler@itc.it>
Subject: Re: [Gfoss] IRST Trento Seminar: "New directions in GRASS GIS
  development"
To: Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list
  <gfoss@faunalia.com>
Message-ID: <20070118134734.GC2824@bartok.itc.it>
Content-Type: text/plain; charset=us-ascii

On Wed, Jan 17, 2007 at 06:11:24PM +0100, Paolo Cavallini wrote:
  

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Peccato Trento sia cosi' lontano!
Sono previste repliche?
    
Almeno per Jachym possiamo finanziare il viaggio a
Palermo, per Martin ci sara' un'altra occasione.

markus

------------------------------

Message: 6
Date: Thu, 18 Jan 2007 14:58:42 +0100
From: Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com>
Subject: [Gfoss] [Fwd: [GRASS-user] [OSGeo-Announce] FOSS4G in
  Victoria, Canada, September 24-27, 2007]
To: gfoss@faunalia.com
Message-ID: <45AF7D12.6080000@ominiverdi.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed

Un po' lontano, purtroppo...
    
pensa che un'alternativa era la tailandia!
peccato...

------------------------------

Message: 7
Date: Thu, 18 Jan 2007 15:47:11 +0100
From: Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com>
Subject: [Gfoss] palermo news?!?!?
To: gfoss@faunalia.com
Message-ID: <45AF886F.2070301@ominiverdi.com>
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed

Temo di essermi perso qualcosa.
Il 31 dicembre ho inviato 2 abstract per il meeting di Palermo ma non ho ricevuto nessuna comunicazione di conferma o meno.
Qualcuno ha gi? ricevuto feedback?

ciao
Lorenzo

------------------------------

Message: 8
Date: Thu, 18 Jan 2007 15:48:15 +0100
From: Leonardo Lami <lami@faunalia.it>
Subject: Re: [Gfoss] palermo news?!?!?
To: Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list
  <gfoss@faunalia.com>
Message-ID: <200701181548.16391.lami@faunalia.it>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Ad oggi nemmeno noi

Ciao
leo

Alle 15:47, gioved? 18 gennaio 2007, Lorenzo Becchi ha scritto:
  

Temo di essermi perso qualcosa.
Il 31 dicembre ho inviato 2 abstract per il meeting di Palermo ma non
ho ricevuto nessuna comunicazione di conferma o meno.
Qualcuno ha gi? ricevuto feedback?

ciao
Lorenzo

_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
    

Scusate il ritardo nella conferma accettazione degli abstract, dovuta ad un breve assenza dalla sede di lavoro.
entro domani arriveranno le prime conferme. C'è già un consistente numero di abstract metà dei quali sono stati visionati dal comitato scientifico e per i quali invieremo conferma entro domani. Per i primi della prossima settimana invieremo tutte le conferme relative al secondo blocco degli abstract.
Per il comitato organizzatore
Andrea Scianna