Nasce a Palermo la:
"Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera / GFOSS.IT"
(Geographic Free/Open-Source Software)
GFOSS.IT è stata fondata da specialisti con esperienza pluriennale e
internazionale nel campo dei sistemi informativi territoriali e delle
tecnologie informatiche free/open-source.
GFOSS.IT nasce in occasione dell'ottavo meeting degli utenti italiani di
GRASS e GFOSS (Palermo, 14-16 febbraio 2007)
L'associazione si prefigge di:
- Favorire lo sviluppo, la diffusione e la tutela del software
esclusivamente libero ed open source per l'informazione geografica;
- Promuovere gli standard aperti per l'informazione geografica e il
libero accesso ai dati geografici;
- Promuovere i contatti all'interno della comunità di utenti e
sviluppatori del software libero ed open source per l'informazione
geografica, e fra la comunità e gli enti esterni;
- Favorire e coordinare la traduzione, la localizzazione e
l'internazionalizzazione di programmi e manuali per l'informazione
geografica;
- Promuovere relazioni con altre Associazioni Nazionali ed
Internazionali e con Enti Pubblici e Privati.
Il futuro:
Nel corso del prossimo mese l'associazione formalizzerà la costituzione,
elaborerà le attività da compiere nel corso del 2007 ed aprirà le
iscrizioni ai soci
Info: info@gfoss.it
Web: http://www.gfoss.it
On gio, 2007-02-22 at 12:18 +0100, gfoss.it wrote:
Nasce a Palermo la:
"Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera /
GFOSS.IT"
(Geographic Free/Open-Source Software)
Per il momento ho inserito il comunicato così com'è sul sito web. Quando
poi ci saranno novità, decideremo cosa fare anche del sito.
Ciao,
Steko
--
Stefano Costa
Jabber: steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Open Archaeology
Io uso GNU/Linux!
Volevo rendere noto l’evento anche su www.freegis-italia.org, per diffondere la cosa anche ai nostri visitatori.
Pensavo ad una breve news che punti al comunicato appena messo da Stefano sul sito GFOSS e magari anche al report su itopen.it (a meno che non ce ne sia uno ufficiale).
Che dite?
M
Il 22/02/07, Stefano Costa < steko@iosa.it> ha scritto:
On gio, 2007-02-22 at 12:18 +0100, gfoss.it wrote:
Nasce a Palermo la:
“Associazione Italiana per l’Informazione Geografica Libera /
GFOSS.IT”
(Geographic Free/Open-Source Software)
Per il momento ho inserito il comunicato così com’è sul sito web. Quando
poi ci saranno novità, decideremo cosa fare anche del sito.
Ciao,
Steko
Stefano Costa
Jabber: steko@jabber.linux.it
http://www.iosa.it Open Archaeology
Io uso GNU/Linux!
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Volevo rendere noto l'evento anche su www.freegis-italia.org, per diffondere
la cosa anche ai nostri visitatori.
Pensavo ad una breve news che punti al comunicato appena messo da Stefano
sul sito GFOSS e magari anche al report su itopen.it (a meno che non ce ne
sia uno ufficiale).
Che dite?
M
Marco grazie, ma penso che abbia più senso aspettare la presentazione ufficiale che prima o poi arriverà
che ne dici?
Ottimo, era esattamente quanto chiedevo.
Anche io sono dell’idea di pubblicare materiale quanto più ufficiale possibile e la mia richiesta partiva proprio dal comunicato mandato da Paolo in lista e poi reso disponibile da Stefano su gfoss.it.
Attendo dunque, anche per il resoconto/comunicazione relativo all’evento di Palermo, qualcosa di più official.
M
Il 23/02/07, Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com> ha scritto:
Volevo rendere noto l’evento anche su www.freegis-italia.org, per
diffondere
la cosa anche ai nostri visitatori.
Pensavo ad una breve news che punti al comunicato appena messo da Stefano
sul sito GFOSS e magari anche al report su itopen.it (a meno che non ce ne
sia uno ufficiale).
Che dite?
M
Marco grazie, ma penso che abbia più senso aspettare la presentazione
ufficiale che prima o poi arriverà
che ne dici?
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss