[Gfoss] [GFoss] - .NET OpenSource ?

Con un comunicato
http://weblogs.asp.net/scottgu/archive/2008/01/16/net-framework-library-source-code-now-available.aspx

sembra che sia stato annunciato il rilascio dei sorgenti di .NET
all'interno di una versione scaricabile di VisualStudio 2008.

Credo che questo voglia dire che .NET Microsoft diventa open-source .
Pero' viene rilasciato con una strana licenza "read-only" che
almeno a sensazione sembra voler dire che puoi leggerlo, ma non usarlo.

Questo mi spinge a una riflessione generale.

Non so' quanto sia effettivamente producente (per la community) che vi
sia la disponibilita' dei sorgenti se non possono essere usati, e se
sono chiusi da una licenza che ti impegna automaticamente a non usare
niente di quanto vi sia in tali sorgenti.

Mettendo da parte discorsi su fantomatiche back-door, per scoprire le
quali, era necessario poter visionare il codice.

L'unico effetto concreto che vedo e' che se prima un pezzo di codice
di un applicativo terzo, fosse stato presente anche nel framework
.NET, nessuno poteva rivendicare niente.

La MSC senz'altro no, visto che i suoi sorgenti erano ignoti alla comunita'.

Forse poteva rivendicare qualcosa l'autore dell'applicativo terzo,
purche' il suo codice fosse OpenSource. Potendo da questo fatto
sostenere che era stato usato il suo lavoro.

Ora, la situazione si potrebbe ribaltare, e ragionando per eccesso,
occorrerebbe stare attenti a non usare (per sfortuna) un codice che
assomigli a qualcosa di gia' usato in .NET.

Quindi io riterrei piu' saggio non scaricare neanche per curiosita'
tale codice sorgente, cosi' nessuno potrebbe mai sostenere che si e'
copiato qualcosa.

Andrea.

--
~~~~~~~~~~~~~~~~~
§ Andrea §
§ Peri §
~~~~~~~~~~~~~~~~~

Andrea Peri ha scritto:

Credo che questo voglia dire che .NET Microsoft diventa open-source .
Pero' viene rilasciato con una strana licenza "read-only" che
almeno a sensazione sembra voler dire che puoi leggerlo, ma non usarlo.

Se hai un codice ma non lo puoi compilare, non e' open source.
E se non puoi redistribuirlo non e' software libero.
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc

Se hai un codice ma non lo puoi compilare, non e' open source.
E se non puoi redistribuirlo non e' software libero.

Infatti è stato rilasciato al solo scopo di facilitare il debug delle
applicazioni .net.
Ricordo che esiste cmq anche rotor:
http://research.microsoft.com/programs/europe/rotor/

Questo vuol dire che ' Open Source.

Infatti mi pare di capire che quella licenza read-only non vieta la
compilazione,
cosa del resto impossibile a verificare.
- Come si fa' a sapere se uno nel chiuso della propria cantina fa' una
compilazione ?. -

Mentre invece ne vieta la ridistribuzione e l'utilizzo in altri
contesti, per cui non e' libera.
Ma credo sarebbe meglio dire "liberata" perche' libera si scambia con
il concetto di
"libera di essere consultata."

Se hai un codice ma non lo puoi compilare, non e' open source.
E se non puoi redistribuirlo non e' software libero.
pc
--

--
~~~~~~~~~~~~~~~~~
§ Andrea §
§ Peri §
~~~~~~~~~~~~~~~~~