[Gfoss] GFOSS Proposta di Percorso...

scusatemi, non ho avuto modo di fermarmi a riflettere, o meglio ho una idea in
testa, ma e’ da adatatre… percio’ vi PROPONGO di iniziare a inviare qualsiasi
intervento sugli obiettivi del Gfoss.

Gino, direi che è il giusto approccio.
Se pensiamo di poter gravare tutti sul “povero cristo” che a turno si candida per la coordinazione rischiamo il solito papocchio.

ho cambiato la pagina del wiki dedicata alla nascitura organizzazione:
http://wiki.gfoss.it/index.php/Fondazione_italiana_del_GFOSS
Il titolo è probabilmente la prima cosa da cambiare (“fondazione” non sarà probabilmente mai) ma non starei a sottilizzare.
Naturalmente Gino è invitato a editarla liberamente.
E’ consigliato creare nuove pagine per le tematiche che necessitano sufficiente spazio.

dato che il nostro gruppo ha diverse “anime”,…

Alessandro, concordo pienamente e direi di iniziare subito col prendere esempio da OSGEO. Loro hanno diversi comitati che sono formati su interesse diretto e quindi direi di iniziare una lista di comitati possibili e vedere se si riesce ad identificare 2/3 responsabili per ogni settore.
Per non lanciare solo chiacchere al vento provo a partire con un primo schema:

  • direzione provvosoria (fino al 31 ottobre 06): Luigi Pirelli
    coordinazione della comunicazione e delle procedure organizzative.

  • comitato web
    Attualizzazione del Wiki e creazione del nuovo sito web: Lorenzo Becchi e Stefano Costa.

  • comitato pubblica amministrazione
    identificazione delle priorità …

-comitato educazione
definizione di una piattaforma formativa per il GFOSS in generale (riferimento OSGEO EDU)
coordinamento dei corsi di formazioni
coordinamento materiale informativo (traduzioni manuali, articoli, ecc.)

  • comitato dati liberi
    coordinazione della “lettera alla regione toscana” per l’ottenimento di un subset di dati liberi italiano.
    mantenimento delle pagine del wiki sul reperimento di dati.

  • comitato aziende
    … (ha senso?!?)

-comitato fondazione
quali sono le possibili forme con cui GFOSS può diventare ufficiale?
vedi lettera di Ivan ( http://www.faunalia.com/pipermail/gfoss/2006-September/001179.html )

  • comitato sviluppatori (developers)

    mantenimento delle pagine del wiki sul software libero per la geomatica.

Ogni comitato sarà responsabile di identificare i punti da proporre all’intera comunità per la redazione del manifesto e delle linee guida da seguire.

che ne dite?

per tenere d’occhio gli aggiornamenti del wiki consiglio l’uso di RSS su pagina:
http://wiki.gfoss.it/index.php/Speciale:Recentchanges
anche visite periodiche vanno più che bene, :slight_smile:

ciao
Lorenzo

Il 10:38, lunedì 25 settembre 2006, Lorenzo Becchi ha scritto:

- comitato aziende
... (ha senso?!?)

Secondo me discuterne ha senso eccome!
Se poi si deciderà che esulano dagli scopi, vedremo il da farsi, io sono
fermamente convinto che di sw libero ci si possa (e si debba) campare.

Ciao
--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502

Io ci campo
:slight_smile:

bene, approvato il comitato e sopratutto l'idea di provare a creare i comitati e se poi si capisce che sono fuori rotta si possono anche eliminare.

ciao
Lorenzo

On 25/set/06, at 10:57, Alessandro Pasotti wrote:

Il 10:38, lunedì 25 settembre 2006, Lorenzo Becchi ha scritto:

- comitato aziende
... (ha senso?!?)

Secondo me discuterne ha senso eccome!
Se poi si deciderà che esulano dagli scopi, vedremo il da farsi, io sono
fermamente convinto che di sw libero ci si possa (e si debba) campare.

Ciao
--
Alessandro Pasotti
itOpen - "Open Solutions for the Net Age"
w3: www.itopen.it
Linux User# 167502