[Gfoss] GIS certification - endorsed by ECDL foundation - e GFOSS.it: a che punto siamo

…quasi ce ne scordavamo: siamo giunti a un punto in un’attività avviata tempo addietro.

per chi ci segue da pochi mesi: nell’estate scorsa è partita una collaborazione di GFOSS.it con AICA-Labsita (l’associazione itatliana per il calcolo automatico e il Laboratorio SIT de La Sapienza, che in Italia sono i referenti per la certificazione GIS secondo l’ECDL foundation) per sviluppare un test di certificazione per ECDL…per chi volesse vedere la storia, invito a controllare wiki o archivi mailing list)…ad es. [1]

In GFOSS.it era stato identificato un gruppo di lavoro composto da Lami, Di Stefano, Giacomelli (sic) che fra luglio 2007 e 10 giorni fa ha portato avanti la redazione delle domande, la preparazione di un set di dati, e un po’ di comunicazioni varie fra gruppo di lavoro, sviluppatori di QGIS e Regione Toscana (che ha messo a disposizione i dati ai fini del test).

Il lavoro si è rivelato più lungo del previsto per una serie di motivi che sarà interessante condividere sia a livello di interazione fra comunità di sviluppo e utenti, che fra progetti e fornitori di dati.

Senza dilungarmi oltre:

Proprio pochi giorni fa abbiamo “chiuso” il pacchetto, nel senso di avere un set di domande, un set di dati e un documento che spiega come installare QGIS per eseguire il test. Il tutto sarà destinato a strutture che svolgono formazione e intendono avvalersi del “marchio” ECDL (mi esprimo in modo sintentico - magari chiederemo ad AICA-Labsita di dare alla comunità un ragguaglio più formale su questo aspetto).

A questo punto resteremo in attesa di riscontro da parte di AICA-Labsita, e speriamo che a breve ci sarà un test da distribuire.

Dato che via via c’erano stati mail di persone che chiedevano come stesse procedendo l’attività, ci tenevo a darvi un aggiornamento

Un saluto!

andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org

[1] http://wiki.gfoss.it/index.php/ECDL_GIS_FOSS