Caro Paolo
la presentazione Autec deve avere un taglio diverso, essendo il tema "Didattica con i GIS FOSS". Questa la posso preparare io e cercare di metterla tipo una quindicina di giorni prima (spero!) sul sito in modo tale da avere suggerimenti. Ovviamente se avete materiale già disponibile, mi sarebbe molto utile (soprattutto indicazioni su tutorial, live CD,...). Quindi spedite pure a me tutto quello che attiene questa tematica. Tra l'altro mi piacerebbe anche una slide nella quale si indichino le università nelle quali si utilizzano gis foss.
Mi date una mano, segnalandomi in quali corsi vengono insegnati?
Altra cosa è una presentazione di presentazione (scusate il pasticcio di parole) sull'Associazione. Di questa quindi ti puoi occupare tu, Paolo?
Ancora:
se qualcuno con buon gusto suggerisse uno sfondo standard da utilizzare sarebbe meglio. Non abbiamo ancora pensato a un logo: cosa ne dite di "impadronirci" di quello del convegno di Palermo. A me personalmente il pinguino con la coppola piace molto.
Qualcuno ha idee migliori?
Chi è abbastanza creativo da pensare a uno sfondo standard per le slide?
Baci. maria
Citando Paolo Zatelli <Paolo.Zatelli@ing.unitn.it>:
maria.brovelli@diiar-topo.polimi.it wrote:
Penso che un nostro intervento sia necessario e anche che il gruppo
git ne sia interessato (a me avevano già chiesto se potevo presentare
qualcosa, anche se in effetti per me in quel periodo è molto difficile
perchè in quei giorni ho già altri impegni). Forse varrebbe la pena
di preparare collettivamente una presentazione standard
dell'associazione da proporre in varie occasioni (penso ad esempio
anche al convegno sifet di arezzo). Una volta pronta, potrebbe essere
presentata da chi è piü comodo.
Altro: a maggio a pavia mi è stato chiesto di presentare alla giornata
Autec (Associazione degli Universitari di Topografia e Cartografia)
una breve memoria (20 minuti) sull'insegnamento mediante i GIS f and
os. Quindi le cose marciano...
Un saluto.
Concordo con l'idea di preparare una presentazione standard (almeno
bilingue italiano/inglese) da usare in queste occasioni, magari
personalizzandola se e' il caso.
Per fissare i tempi: deve essere pronta per la prima occasione in cui si
deve usare cioe' l'inizio di maggio, il seminario AUTEC
(http://geomatic.unipv.it/autec/index.htm) e' il 9-10 maggio, la
riunione del GIT e' in giugno.
Posso scrivere uno schema delle cose da mettere nella presentazione, poi
se qualcuno mi da una mano con la grafica e' sicuramente meglio. La si
mette sul sito e si ha il tempo di modificarla/integrarla/ecc.
In generale penso che sia meglio che ciascuno si occupi poi di
presentare l'associazione nelle occasioni che riguardano il proprio
campo, sia perche' e' piu' facile capire come presentare le cose sia
perche' si distribuiscono carico di lavoro e spese di viaggio ecc.
ciao Paolo
--
Paolo Zatelli Paolo.Zatelli@ing.unitn.it
Dip. Ingegneria Civile e Ambientale
Facolta' di Ingegneria, Universita' di Trento Phone +39 0461 88 2618
Via Mesiano 77, 38050 Trento, Italy. Fax +39 0461 88 2672
"The best is always yet to come, that's what they explain to me" B.Dylan
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss