[Gfoss] Google Earth nel browser

(da: www.freegis-italia.org)

Ultima chicca di Google: plugin di Google Earth per navigare Google
Earth da browser [*]:
http://code.google.com/apis/earth/

The Google Earth Plug-in and its JavaScript API let you embed Google
Earth, a true 3D digital globe, into your web pages. Using the API you
can draw markers and lines, drape images over the terrain, add 3D
models, or load KML files, allowing you to build sophisticated 3D map
applications. If you have an existing Maps API site, you can 3D-enable
your page with as little as one line of code.

[*] Attualmente solo per Windows; browser supportati: Mozilla 2+, IE6, IE7

pg

--

Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com

("perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi ..!")

Sono dei mostri…
In questi giorni sto lavorando anche con varie API (Google Docs, Google Charts e Googla Gadgets).
Si può dire di tutto su Google, ma stanno facendo delle belle cose…

2008/5/29 Piergiorgio Cipriano <pg.cipriano@gmail.com>:

(da: www.freegis-italia.org)

Ultima chicca di Google: plugin di Google Earth per navigare Google
Earth da browser [*]:
http://code.google.com/apis/earth/

The Google Earth Plug-in and its JavaScript API let you embed Google
Earth, a true 3D digital globe, into your web pages. Using the API you
can draw markers and lines, drape images over the terrain, add 3D
models, or load KML files, allowing you to build sophisticated 3D map
applications. If you have an existing Maps API site, you can 3D-enable
your page with as little as one line of code.

[*] Attualmente solo per Windows; browser supportati: Mozilla 2+, IE6, IE7

pg

Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com

(“perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi …!”)


Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.

Ehm... cosa c'entra con GFOSS ?

----- Piergiorgio Cipriano <pg.cipriano@gmail.com> wrote:

(da: www.freegis-italia.org)

Ultima chicca di Google: plugin di Google Earth per navigare Google
Earth da browser [*]:
http://code.google.com/apis/earth/

The Google Earth Plug-in and its JavaScript API let you embed Google
Earth, a true 3D digital globe, into your web pages. Using the API
you
can draw markers and lines, drape images over the terrain, add 3D
models, or load KML files, allowing you to build sophisticated 3D map
applications. If you have an existing Maps API site, you can
3D-enable
your page with as little as one line of code.

[*] Attualmente solo per Windows; browser supportati: Mozilla 2+, IE6,
IE7

OT rispetto al tema OS, ma certe novità del settore è bene conoscerle, anche nel mondo GFOSS. Quindi non mi sembra inopportuno condividere certe info…

Il 29 maggio 2008 14.27, Luca Manganelli <luca_manganelli@comune.trento.it> ha scritto:

Ehm… cosa c’entra con GFOSS ?

----- Piergiorgio Cipriano <pg.cipriano@gmail.com> wrote:

(da: www.freegis-italia.org)

Ultima chicca di Google: plugin di Google Earth per navigare Google
Earth da browser [*]:
http://code.google.com/apis/earth/

The Google Earth Plug-in and its JavaScript API let you embed Google
Earth, a true 3D digital globe, into your web pages. Using the API
you
can draw markers and lines, drape images over the terrain, add 3D
models, or load KML files, allowing you to build sophisticated 3D map
applications. If you have an existing Maps API site, you can
3D-enable
your page with as little as one line of code.

[*] Attualmente solo per Windows; browser supportati: Mozilla 2+, IE6,
IE7


Iscriviti all’associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.

G. Allegri ha scritto:

Si può dire di tutto su Google, ma stanno facendo delle belle cose....

Piu' che altro si puo' dire una cosa: che Google Earth *non* e' GFOSS.
pc

G. Allegri ha scritto:

OT rispetto al tema OS

Scusate se mi ripeto, ma questa lista e' dedicata al software e ai dati liberi. Esistono altri spazi per discutere di software proprietari.
Grazie.
pc

Scusate se mi ripeto, ma questa lista e’ dedicata al software e ai dati liberi. Esistono altri spazi per discutere di software proprietari.
Grazie.

Senza aprire flame, solo un parere… Non stavamo chiedendo supporto o informazioni su software proprietario. Era solo una notizia, che magari può essere importante anche per gli utenti GFOSS:
In vari spazi proprietari che bazzico, si danno anche notizie di software OS…
Comunque, è solo un parere, ma mi attengo alle vostre indicazioni.

Grazie per la segnalazione

-----
Andrea Borruso

----------------------------------------------------
email: aborruso@tin.it
blog: http://blog.spaziogis.it
----------------------------------------------------
--
View this message in context: http://www.nabble.com/Google-Earth-nel-browser-tp17534032p17541655.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.

----- Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:

G. Allegri ha scritto:
> OT rispetto al tema OS

Scusate se mi ripeto, ma questa lista e' dedicata al software e ai
dati
liberi. Esistono altri spazi per discutere di software proprietari.
Grazie.
pc

Quoto. Qui Google Earth non rientra in GFOSS. Piuttosto esistono altre ML, non spammate qui please :slight_smile:

Bau bau .. chiedo venia per il messaggio iniziale un po' OT ... non lo
faccio più, promesso.
Parola di lupetto.

pg

p.s.
domanda: ma secondo voi non potrebbero esserci integrazioni con
strumenti gfoss (geoserver, ...)?
O future soluzioni plugin anche per applicazioni 3D OS?

Il 30 maggio 2008 10.53, Luca Manganelli
<luca_manganelli@comune.trento.it> ha scritto:

----- Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:

G. Allegri ha scritto:
> OT rispetto al tema OS

Scusate se mi ripeto, ma questa lista e' dedicata al software e ai
dati
liberi. Esistono altri spazi per discutere di software proprietari.
Grazie.
pc

Quoto. Qui Google Earth non rientra in GFOSS. Piuttosto esistono altre ML, non spammate qui please :slight_smile:

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.

--

Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com

("perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi ..!")

Infatti secondo me è questo il punto: OpenLayers e GeoServer sono i primi esempi che mi vengono in mente di “integrazione”, per cui mi pare non sia troppo OFF TOPIC…

On Fri, May 30, 2008 at 11:06 AM, Piergiorgio Cipriano <pg.cipriano@gmail.com> wrote:

p.s.
domanda: ma secondo voi non potrebbero esserci integrazioni con
strumenti gfoss (geoserver, …)?
O future soluzioni plugin anche per applicazioni 3D OS?

Forse è off topic proprio perche' non si parla di MapServer o QGIS!

Simone.

On Fri, May 30, 2008 at 11:54 AM, Ivano Picco <ivano.picco@gmail.com> wrote:

Infatti secondo me è questo il punto: OpenLayers e GeoServer sono i primi
esempi che mi vengono in mente di "integrazione", per cui mi pare non sia
troppo OFF TOPIC..

On Fri, May 30, 2008 at 11:06 AM, Piergiorgio Cipriano
<pg.cipriano@gmail.com> wrote:

Bau bau .. chiedo venia per il messaggio iniziale un po' OT ... non lo
faccio più, promesso.
Parola di lupetto.

pg

p.s.
domanda: ma secondo voi non potrebbero esserci integrazioni con
strumenti gfoss (geoserver, ...)?
O future soluzioni plugin anche per applicazioni 3D OS?

Il 30 maggio 2008 10.53, Luca Manganelli
<luca_manganelli@comune.trento.it> ha scritto:
>
> ----- Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> wrote:
>> G. Allegri ha scritto:
>> > OT rispetto al tema OS
>>
>> Scusate se mi ripeto, ma questa lista e' dedicata al software e ai
>> dati
>> liberi. Esistono altri spazi per discutere di software proprietari.
>> Grazie.
>> pc
>
> Quoto. Qui Google Earth non rientra in GFOSS. Piuttosto esistono altre
> ML, non spammate qui please :slight_smile:
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> Gfoss@faunalia.com
> http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>

--

Piergiorgio Cipriano
pg.cipriano@gmail.com

("perchè la terra dei cachi è la terra dei cachi ..!")

--
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini
President /CEO GeoSolutions S.A.S.
Via Carignoni 51
55041 Camaiore (LU)
Italy

phone: +39 0584983027
fax: +39 0584983027
mob: +39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it

-------------------------------------------------------

Forse è off topic proprio perche' non si parla di MapServer o QGIS!

Spero sia ironica, vero?

Non troppo :-).

Simone.

On Fri, May 30, 2008 at 12:50 PM, G. Allegri <giohappy@gmail.com> wrote:

Forse è off topic proprio perche' non si parla di MapServer o QGIS!

Spero sia ironica, vero?

--
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini
President /CEO GeoSolutions S.A.S.
Via Carignoni 51
55041 Camaiore (LU)
Italy

phone: +39 0584983027
fax: +39 0584983027
mob: +39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it

-------------------------------------------------------

Non troppo :-).

Attenzione tentativo di flame in corso :slight_smile:

No no figurati.

Tra parentesi, parlando di poveri sviluppatori, te ci sarai a Bolsena?

Simone.

PS
MI sono appena accorto di aver aperto un nuovo thread (Bolsena) dovro'
scusarmi? :slight_smile:

2008/5/30 Diego Guidi <diegoguidi@gmail.com>:

Non troppo :-).

Attenzione tentativo di flame in corso :slight_smile:

--
-------------------------------------------------------
Eng. Simone Giannecchini
President /CEO GeoSolutions S.A.S.
Via Carignoni 51
55041 Camaiore (LU)
Italy

phone: +39 0584983027
fax: +39 0584983027
mob: +39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it

-------------------------------------------------------

Attenzione tentativo di flame in corso :slight_smile:

Ahhh, fossero questi i problemi :slight_smile:

Certo che divertente sarebbe un bel flame... ma forse e' meglio insabbiarlo :slight_smile:

Invece anche a me interessa sapere chi ci sara' a Bolsena. Bella domanda.
I tentative si rivelino (http://wiki.osgeo.org/wiki/OSGeo_Hacking_event) :slight_smile:

Andrea

2008/5/30 G. Allegri <giohappy@gmail.com>:

Attenzione tentativo di flame in corso :slight_smile:

Ahhh, fossero questi i problemi :slight_smile:

2008/5/30 G. Allegri <giohappy@gmail.com>:

2008/5/30 Diego Guidi <diegoguidi@gmail.com>:

Attenzione tentativo di flame in corso :slight_smile:

Ahhh, fossero questi i problemi :slight_smile:

Ragazzi: adesso basta spammare la lista così.
Usate telefono, IRC o qualcos'altro.

Sono stufo di vedere nonsense tramite gfoss.it nella
mia inbox (ok. posso cliccare su "unsubscribe").

Grazie.

Markus

Sono stufo di vedere nonsense tramite gfoss.it nella
mia inbox (ok. posso cliccare su "unsubscribe").

Bene Markus, se il tono di questa ML è questo sarò il primo a fare
"unsubscribe"... Ogni volta che si nomina il mondo proprietario nasce
un casino!
Sarò io strano...