[Gfoss] Google tracking

Piuttosto inquietante:
http://seasci.wordpress.com/2013/12/20/it-knows-where-i-live
A parte cio', un po' di codice R interessante.
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

Ciao Paolo,

non per giustificare Google, che ha delle condizioni d’uso abbastanza inquietanti e pratiche subdole, ma credo che molto dipenda dalle proprie impostazioni. Io uso uno smartphone android da oltre due anni, ho provato a scaricare le mie posizioni come nell’esempio e non ne ho trovata neppure una negli archivi di Google.

Auguri a tutta la lista

Stefano

···

41.95581N 12.52854E

http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

Il giorno 31 dicembre 2013 11:28, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Piuttosto inquietante:
http://seasci.wordpress.com/2013/12/20/it-knows-where-i-live
A parte cio’, un po’ di codice R interessante.
Saluti.

Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Moooolto interessante, anche l’indicazione di Stefano che non si ritrova le posizioni usando accuratamente le impostazioni (ma quanti lo fanno?).

Non credo che sia tuttavia un’esclusiva di BigG ma credo sia pratica diffusa e che prossimamente le analisi “personalizzate” dei “nostri” big data personali inizieranno ad avere riflessi sempre più presenti nella nostra vita quotidiana di esseri perennemente conenssi per farci arrivare proposte di servizi sempre più personalizzati su quelle che sono le nostre abitudini / interessi.

···

Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b

Il giorno 31 dicembre 2013 11:36, Stefano Iacovella <stefano.iacovella@gmail.com> ha scritto:

Ciao Paolo,

non per giustificare Google, che ha delle condizioni d’uso abbastanza inquietanti e pratiche subdole, ma credo che molto dipenda dalle proprie impostazioni. Io uso uno smartphone android da oltre due anni, ho provato a scaricare le mie posizioni come nell’esempio e non ne ho trovata neppure una negli archivi di Google.

Auguri a tutta la lista

Stefano


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


41.95581N 12.52854E

http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

Il giorno 31 dicembre 2013 11:28, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Piuttosto inquietante:
http://seasci.wordpress.com/2013/12/20/it-knows-where-i-live
A parte cio’, un po’ di codice R interessante.
Saluti.

Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013