[Gfoss] gpl, lgpl e bsd

Vorrei proporre ad un'azienda, che produce solo soluzioni
proprietarie, di sfruttare alcune funzionalità di geoprocessing di
Grass all'interno di un loro prodotto client-server, sviluppato con
software proprietario. L'unico vincolo sarebbe il rilascio del
sorgente del codice OS usato e, possibilmente, l'uso di una quota del
capitale prodotto per la sponsorizzazione dello sviluppo di Grass..
Da quanto detto questo dunque non è possibile...

Cosi' sembra ...

Pero' se anche la ditta avesse l'intenzione di rilasciare sotto
licenza GPL il suo applicativo:

Non saprei se e' possibile estrarre da un prodotto coperto da licenza
GPL (come Grass) alcune parti di codice e ricollocarle in un altro
programma.
Questo e' piu' un uso da libreria, mentre Grass e' un applicativo end-user.

Infatti il dubbio e' che la licenza riguardi il programma nel suo
complesso e non singole parti di codice, che quindi non sarebbero
separabili.

--
~~~~~~~~~~~~~~~~~
§ Andrea §
§ Peri §
~~~~~~~~~~~~~~~~~

Andrea Peri ha scritto:

Pero' se anche la ditta avesse l'intenzione di rilasciare sotto
licenza GPL il suo applicativo:

Non saprei se e' possibile estrarre da un prodotto coperto da licenza
GPL (come Grass) alcune parti di codice e ricollocarle in un altro
programma.
Questo e' piu' un uso da libreria, mentre Grass e' un applicativo end-user.

Infatti il dubbio e' che la licenza riguardi il programma nel suo
complesso e non singole parti di codice, che quindi non sarebbero
separabili.

e' sempre possible prendere parti di un programma GPL per usi diversi,
compresa l'inclusione in un altro programma, purche' il programma
risultante sia anch'esso GPL (la cosiddetta proprieta' ereditaria della
GPL).
pc
--
Paolo Cavallini, see: http://www.faunalia.it/pc