Salve.
Grazie a due nostri tirocinanti del Dipartimento di Informatica
del'Universita' di Pisa, Claudio Porta e Lucio Davide Spano, e' ora
disponibile (inserito nel CVS) un nuovo modulo di GRASS (v.in.gpsbabel) per
lo scarico di punti e linee da GPS. Il vantaggio principale e' che ora sono
supportati un'ampia varieta' di periferiche GPS, e non piu' solo i Garmin
seriali. Possono anche essere caricati files in vari formati.
Inoltre e' in sviluppo, ma gia' funzionante, r.li, un nuovissimo modulo per
l'analisi dell'ecologia del paesaggio che mira a sostituire r.le. I vantaggi
saranno una velocita' molto maggiore e la facilita' nel definire nuovi indici
a piacere.
Qualunque contributo nel testing e sviluppo sara' graditissimo!
pc
--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
Ciao Paolo...
ottimo lavoro... e complimenti ai due ragazzi..
grazie per il lavoro che state facendo ...
spero di poter provare il modulo al più presto....
ciao
Ivan
Il giorno ven, 27/01/2006 alle 09.33 +0100, Paolo Cavallini ha scritto:
Salve.
Grazie a due nostri tirocinanti del Dipartimento di Informatica
del'Universita' di Pisa, Claudio Porta e Lucio Davide Spano, e' ora
disponibile (inserito nel CVS) un nuovo modulo di GRASS (v.in.gpsbabel) per
lo scarico di punti e linee da GPS. Il vantaggio principale e' che ora sono
supportati un'ampia varieta' di periferiche GPS, e non piu' solo i Garmin
seriali. Possono anche essere caricati files in vari formati.
Inoltre e' in sviluppo, ma gia' funzionante, r.li, un nuovissimo modulo per
l'analisi dell'ecologia del paesaggio che mira a sostituire r.le. I vantaggi
saranno una velocita' molto maggiore e la facilita' nel definire nuovi indici
a piacere.
Qualunque contributo nel testing e sviluppo sara' graditissimo!
pc
--
Ivan Marchesini
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a
06125
Perugia (Italy)
e-mail: marchesini@unipg.it
ivan.marchesini@gmail.com
tel: +39(0)755853760
fax: +39(0)755853756
At 09:26, venerdì 27 gennaio 2006, ivan marchesini has probably written:
Ciao Paolo...
ottimo lavoro... e complimenti ai due ragazzi..
grazie per il lavoro che state facendo ...
spero di poter provare il modulo al più presto....
basta scaricarlo dal cvs! e' uno script di shell, quindi non e' necessario
compilare (basta cpcp
grass-6.1.0/scripts/v.in.gpsbabel/grass_write_ascii.style /usr/lib/grass/etc/);
funziona anche sulle versioni precedenti. non aspettare, vai ora!
pc
--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
Mi unisco alle congratulazioni per l'ottimo lavoro che state facendo.
Anch'io spero di avere presto l'occasione di testare il modulo
Ciao
S
ivan marchesini ha scritto:
Ciao Paolo...
ottimo lavoro... e complimenti ai due ragazzi.. grazie per il lavoro che state facendo ...
spero di poter provare il modulo al più presto....
ciaoIvan
Il giorno ven, 27/01/2006 alle 09.33 +0100, Paolo Cavallini ha scritto:
Salve.
Grazie a due nostri tirocinanti del Dipartimento di Informatica del'Universita' di Pisa, Claudio Porta e Lucio Davide Spano, e' ora disponibile (inserito nel CVS) un nuovo modulo di GRASS (v.in.gpsbabel) per lo scarico di punti e linee da GPS. Il vantaggio principale e' che ora sono supportati un'ampia varieta' di periferiche GPS, e non piu' solo i Garmin seriali. Possono anche essere caricati files in vari formati.
Inoltre e' in sviluppo, ma gia' funzionante, r.li, un nuovissimo modulo per l'analisi dell'ecologia del paesaggio che mira a sostituire r.le. I vantaggi saranno una velocita' molto maggiore e la facilita' nel definire nuovi indici a piacere.
Qualunque contributo nel testing e sviluppo sara' graditissimo!
pc
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Grande concorso: gioca e vinci con Suzi Wan, puoi vincere premi fino al 17 febbario 2006!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=4626&d=27-1
Probabilmente lo sapete già
però sembra interessante.
Ciao
S
-------- Messaggio Originale --------
Oggetto: [Governo del Territorio] Convegno Informazione Geografica
Data: Thu, 26 Jan 2006 14:11:57 +0100
Da: Servizio Geografico Regionale <servizio.geografico@regione.toscana.it>
Rispondi-A: internet-pta@regione.toscana.it
A: governodelterritorio@liste.regione.toscana.it
*LA TOSCANA e IL SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO
RISULTATI dei PROGETTI e PROGRAMMI di SVILUPPO
9-10 febbraio 2006 > Firenze, Teatro di Rifredi*
La Regione Toscana organizza due giornate di convegni con l’obiettivo di
presentare risultati e scenari futuri dei programmi per lo sviluppo del
Sistema Informativo Geografico della Toscana e dei numerosi progetti
nati in questi ultimi anni grazie ad una partecipata rete di
cooperazione territoriale.
Si parlerà di Toscana nel sistema e-gov, con il progetto INTERGEO per la
gestione del territorio; dall’Info-mobilità agli archivi geografici, dai
servizi a rete allo sviluppo dei processi di informazione in un’ottica
di integrazione e miglioramento dell’efficienza operativa in linea con
le politiche europee per un sistema di conoscenze diffuso. In questo
quadro verrà presentato il nuovo progetto regionale Iter.net, una rete
territoriale diffusa per la gestione delle strade e degli indirizzi in
Toscana (info su www.geografia.toscana.it/iter.net ).
Grande rilievo verrà dedicato al programma europeo Galileo in Toscana,
alle sue applicazioni per le Regioni e lo sviluppo locale e alle
infrastrutture geografiche di base necessarie.
Per i temi trattati che vanno dai sistemi informativi geografici ai
servizi WEB sulla mobilita’ e i trasporti, il convegno si rivolge agli
enti pubblici, alle imprese, ai professionisti ed esperti del settore.
Sara’ una occasione per confrontarci sui risultati raggiunti e sui
prossimi sviluppi di una proficua collaborazione fra Regione ed Enti in
Toscana che ci ha portato alla progressiva realizzazione di un Sistema
Informativo Geografico Regionale fortemente cooperativo, esperienza
forse unica a livello nazionale.
Mi auguro di poter incontrarvi a Firenze, cordialmente
Riccardo CONTI
/Assessore regionale all’Urbanistica, Casa, Trasporti e Infrastrutture
/
Allegato: Programma dell'iniziativa
*Organizzazione*
Servizio Geografico Regionale
Direzione Generale delle Politiche Territoriali e Ambientali
Regione Toscana
Via di Novoli, 26 - 50127 Firenze
Tel. 055-4383092 Fax 055-4383570
www.geografia.toscana.it
servizio.geografico@regione.toscana.it
geofesta@regione.toscana.it
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
Sponsor:
Credito: cerca il tuo credito in modo rapido e sicuro!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=4588&d=27-1