[Gfoss] GPX e RINEX: è possibile correggere i dati?

Ho il seguente scenario:
- dati raccolti con gps dello smartphone ed esportati in formato gpx
- dati rinex di alcune stazioni che coprono le aree dove sono stati raccolti
l'arco temporale è lo stesso per entrambi i dataset

La domanda che mi pongo è se è possibile correggere i dati presente
nel file gpx attraverso l'uso del dataset rinex.
Se si con quali strumenti?

Grazie

--
--
Le informazioni contenute nella presente comunicazione sono di natura
privata e come tali sono da considerarsi riservate ed indirizzate
esclusivamente ai destinatari indicati e per le finalità strettamente
legate al relativo contenuto. Se avete ricevuto questo messaggio per
errore, vi preghiamo di eliminarlo e di inviare una comunicazione
all’indirizzo e-mail del mittente.

--
The information transmitted is
intended only for the person or entity to which it is addressed and may
contain confidential and/or privileged material. If you received this in
error, please contact the sender and delete the material.

Il file GPX non contiene dati grezzi quindi è impossibile da quel file fare qualsiasi tipo di correzione. Se invece avessi anche per il rover (tuo smartphone) la disponibilità di dati grezzi come i file RINEX delle basi potresti fare delle correzioni (es. con rtkpost di rtklib, ma non solo) Cari saluti, R Eng. Roberto Marzocchi, PhD
GIS Project Coordinator
Gter srl (Unige spin-off)
Piazza De Marini 3/61 - 16123 Genova
P.IVA/CF 01998770992
ph: 010-8694830 - mob: 349-8786575
E-mail: roberto.marzocchi@gter.it
skype: roberto.marzocchi84
www.gter.it

--
Gter social
www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline - https://plus.google.com/+GterIt/posts
www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis

-----------------------------------------------------------------
Please consider the environment before printing this email! ---- On Thu, 31 Jan 2019 10:30:53 +0100 Maurizio Napolitano <napo@fbk.eu> wrote ---- Ho il seguente scenario: - dati raccolti con gps dello smartphone ed esportati in formato gpx - dati rinex di alcune stazioni che coprono le aree dove sono stati raccolti l'arco temporale è lo stesso per entrambi i dataset La domanda che mi pongo è se è possibile correggere i dati presente nel file gpx attraverso l'uso del dataset rinex. Se si con quali strumenti? Grazie -- -- Le informazioni contenute nella presente comunicazione sono di natura privata e come tali sono da considerarsi riservate ed indirizzate esclusivamente ai destinatari indicati e per le finalità strettamente legate al relativo contenuto. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di eliminarlo e di inviare una comunicazione all’indirizzo e-mail del mittente. -- The information transmitted is intended only for the person or entity to which it is addressed and may contain confidential and/or privileged material. If you received this in error, please contact the sender and delete the material. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017

Il giorno gio 31 gen 2019 alle ore 12:19 Roberto Marzocchi
<roberto.marzocchi@gter.it> ha scritto:

Il file GPX non contiene dati grezzi quindi è impossibile da quel file fare qualsiasi tipo di correzione.

Era la risposta che mi aspettavo.

Se invece avessi anche per il rover (tuo smartphone) la disponibilità di dati grezzi come i file RINEX delle basi potresti fare delle correzioni (es. con rtkpost di rtklib, ma non solo)

Hai un qualche tutoria da segnalare?

Grazie

--
--
Le informazioni contenute nella presente comunicazione sono di natura
privata e come tali sono da considerarsi riservate ed indirizzate
esclusivamente ai destinatari indicati e per le finalità strettamente
legate al relativo contenuto. Se avete ricevuto questo messaggio per
errore, vi preghiamo di eliminarlo e di inviare una comunicazione
all’indirizzo e-mail del mittente.

--
The information transmitted is
intended only for the person or entity to which it is addressed and may
contain confidential and/or privileged material. If you received this in
error, please contact the sender and delete the material.

Chiedo anche ai miei colleghi più esperti di me e nel caso ti aggiorno.. ma tendenzialmente direi che loro usano prevalentemente il manuale di rtklib (modulo rtkpost) che talora è da interpretare, ma è piuttosto completo e questo blog [1] dove ci sono tanti esempi. R [1] - https://rtklibexplorer.wordpress.com/ Eng. Roberto Marzocchi, PhD
GIS Project Coordinator
Gter srl (Unige spin-off)
Piazza De Marini 3/61 - 16123 Genova
P.IVA/CF 01998770992
ph: 010-8694830 - mob: 349-8786575
E-mail: roberto.marzocchi@gter.it
skype: roberto.marzocchi84
www.gter.it

--
Gter social
www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline - https://plus.google.com/+GterIt/posts
www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis

-----------------------------------------------------------------
Please consider the environment before printing this email! ---- On gio, 31 gen 2019 12:26:06 +0100 Maurizio Napolitano <napo@fbk.eu> wrote ---- Il giorno gio 31 gen 2019 alle ore 12:19 Roberto Marzocchi <roberto.marzocchi@gter.it> ha scritto: > > Il file GPX non contiene dati grezzi quindi è impossibile da quel file fare qualsiasi tipo di correzione. Era la risposta che mi aspettavo. > Se invece avessi anche per il rover (tuo smartphone) la disponibilità di dati grezzi come i file RINEX delle basi potresti fare delle correzioni (es. con rtkpost di rtklib, ma non solo) Hai un qualche tutoria da segnalare? Grazie -- -- Le informazioni contenute nella presente comunicazione sono di natura privata e come tali sono da considerarsi riservate ed indirizzate esclusivamente ai destinatari indicati e per le finalità strettamente legate al relativo contenuto. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di eliminarlo e di inviare una comunicazione all’indirizzo e-mail del mittente. -- The information transmitted is intended only for the person or entity to which it is addressed and may contain confidential and/or privileged material. If you received this in error, please contact the sender and delete the material.

Ciao,
cercando informazioni su come ottimizzare il rilevamento da smartphone proprio ieri ho trovato indicazioni di due app che dovrebbero salvare i dati grezzi in formato rinex: "Geo++ RINEX Logger" e "rinex ON" (entrambe funzionano su Android 7 o superiore e solo sui modelli elencati qui: https://developer.android.com/guide/topics/sensors/gnss).

Alessandro

Il 31/01/2019 12:26, Maurizio Napolitano ha scritto:

Il giorno gio 31 gen 2019 alle ore 12:19 Roberto Marzocchi
<roberto.marzocchi@gter.it> ha scritto:

Il file GPX non contiene dati grezzi quindi è impossibile da quel file fare qualsiasi tipo di correzione.

Era la risposta che mi aspettavo.

Se invece avessi anche per il rover (tuo smartphone) la disponibilità di dati grezzi come i file RINEX delle basi potresti fare delle correzioni (es. con rtkpost di rtklib, ma non solo)

Hai un qualche tutoria da segnalare?

Grazie